Se sei cresciuto a pane e rock dovresti conoscere questi 5 locali di Firenze

Pubblicato il 6 novembre 2019

Se sei cresciuto a pane e rock dovresti conoscere questi 5 locali di Firenze

Firenze è stata la capitale del rock italiano negli anni '80 e, pur avendo perso un po' di smalto, è comunque ravvivata da nuovi e vecchi locali in cui è possibile ascoltare musica live dal vivo, rigorosamente rock.

Quello a San Frediano


Birre alla spina o artigianali, tanti cocktail o distillati (whisky, rum, gin) ma soprattutto serate di rock dal vivo all’One Eyed Jack, uno dei pub nevralgici della vita notturna cittadina. Con atmosfera volutamente informale e personale gentile e preparato, l'One Eyed Jack si distingue per il suo buon rapporto qualità-prezzo, nonostante la zona sia prettamente turistica. E quando non si suona dal vivo, la musica è sempre presente in sottofondo privilegiando il rock leggendario del passato. O, ancora, al maxischermo si possono vedere le partite del campionato di calcio.
One Eyed Jack, piazza Nazario Sauro 2 R, Firenze. 055 7094507

Quello al Poggetto


Nata addirittura nel dopoguerra come punto di aggregazione sportiva e culturale, nel 1972 la FLOG (Fondazione Lavoratori Officine Galileo) inaugura l’Auditorium, una sala che può ospitare sino a 1.000 persone che assistono a circa 150 concerti all’anno, da ottobre a maggio. La stagione 2019-2020 ha avuto inizio con il Festival del Popoli, world music di tutti i generi da artisti di tutto il mondo, e prosegue con Rock Contest di band locali, notti tematiche con live e DJ set. Per essere aggiornato sulle iniziative, segui la fanpage del locale.
Auditorium Flog, via Michele Mercati, 24 B, Firenze. 055 487145

Quello in piazza della Repubblica


Ogni grande città ha il suo Hard Rock Cafè e Firenze non è da meno. Locale grande e accogliente, frequentato soprattutto da turisti ma anche da fiorentini che apprezzano non solo la buona musica ma anche gli ottimi e abbondanti hambuger. Qui sono Rock anche le memorabilia (chitarre e altri oggetti cult appartenuti a grandi rocker del passato) e i gadget dalle T-shirt alle mug, dalle spilline alla cartoleria. E rockettari si diventa sin da bambini: mio figlio ha partecipato a un laboratorio in inglese sulla storia dei Beatles (l’alternativa sono i Rolling Stones).
Hard Rock Cafè, via dei Brunelleschi, 1, Firenze. 055 277841

Quello a Santa Croce


Un altro rock pub, piccolo e denso come ci si aspetta, si trova proprio nel centro città nei pressi di Piazza Santa Croce: parlo del Virgin Rock Pub. Tante birre, ottimo cibo fino a tarda notte e, soprattutto, musica dal vivo tutti i fine settimana, ma di quella ‘tosta’, dal rock al blues al metal. Se ti trovi a passare all’ora dell’aperitivo, sfrutta l’happy hour con drink e tanto cibo a buffet con sottofondo di musica rock. Se sei un tipo ‘rock’, puoi anche prenotare il locale per una festa privata.
Virgin Rock Pub, via dell'Agnolo, 76, Firenze. 342 5161096

Quello a Campo di Marte


Riapre i battenti per la nona stagione il Glue, gestito dall’omonima associazione culturale con il suo Alternative Concept Space all’interno dell’U.S. Affrico. Concerti rock, band di cover (da David Bowie ai Pink Floyd), Festival ormai storici, come il Rock Contest di Controradio, live di nuovi rockettari o vecchie glorie nazionali (tra cui il frontman dei CCCP) e serate a tema. Necessaria la tessera (10,00€ valida un anno).
Glue, viale Manfredo Fanti, 20, Firenze. 055 600845

Foto di copertina di Hector Bermudez da Unsplash (CC)

  • SERATE CON COLONNA SONORA

scritto da:

Laura De Benedetto

La sua comfort zone è il moto perpetuo. Lavora in luoghi dinamici a progetti innovativi con gente sorprendente. Il suo core business? Creare relazioni e sinergie tra le persone. Amava Milano e, adesso, ama Firenze, città natale di suo figlio. Negata in cucina, apprezza chef e locali emergenti.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×