La notte di San Silvestro al Riva Club si costruisce come un rito collettivo che Bari conosce bene. Oltre alla cena, che porta in tavola un menù degustazione irresistibile, la sala si accende già dalle prime ore della serata, quando il pubblico prende posto per uno spettacolo che porta la firma di Rudy Smaila.
Il palco diventa il centro di un flusso continuo di musica e voce, mentre Smaila tiene insieme scena e platea con un’impostazione che richiama il varietà contemporaneo.
Quando la performance si chiude, la console passa a Tonio Bonerba, Nico De Marinis ed Ernesto De Santis.
La pista si compatta, le luci scendono, il club assume la geometria tipica delle notti di fine anno, con il divertimento come unico obiettivo.
Sul versante gastronomico, il Gran Cenone segue una linea chiara, attraverso una sequenza costruita per mantenere un ritmo lento e continuo, che richiama un cerimoniale pensato per il passaggio di fine anno.
Il percorso apre con baccalà mantecato, prosegue con un carpaccio di polpo accompagnato da petali di lonzino, quindi un risotto Acquerello con astice e un turbante di spigola.
A chiudere, un lingotto di cheesecake alla menta e frutti rossi.

Il giorno seguente, lo stesso spazio cambia volto e diventa luogo del pranzo di Capodanno. L’atmosfera si distende, il pubblico arriva con tempi più morbidi e l’energia della sera lascia spazio a un clima più raccolto.
Il pranzo assume così il ruolo di contrappunto alla notte: un momento che riporta ordine, crea pause e chiude il passaggio tra un anno e l’altro con un tono misurato, lasciando al Riva Club l’immagine di un luogo capace di comporre due narrazioni diverse a distanza di poche ore.

Per info e prenotazioni:
Riva Club - Via Fiume 3, Bari
Tel. +393270855344 - +393887205429
rivaeventsbari@gmail.com - www.rivabari.it
31 dicembre → 1 gennaio
Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.