Dove mangiare il miglior tiramisù...?

Pubblicato il 29 gennaio 2015

Dove mangiare il miglior tiramisù...?

Ovviamente a Treviso (e dintorni).

Dopo avervi raccontato la vera storia del tiramisù, il dolce più buono del mondo, voglio passare in rassegna i posti dove mangiarlo. E' giusto premettere che nessun locale trevigiano può certo esimersi dall’offrire quella che è la suprema eccellenza della nostra cucina, e dunque la rosa dei tiramisù meritevoli risulta piuttosto ampia. Vediamone assieme alcuni.

All'osteria come una volta

Nota per il tiramisù è anche l'osteria Cae de Oro, in pieno centro, dove il nostro amato dolce va segnalato per essere particolarmente leggero e genuino.

Tipica osteria veneta (che più tipcia non si può) nella forma come nella sostanza, Ai Filodrammatici non può mancare un tiramisù fatto in casa all'insegna della più rigorosa tradizione.

Le novità

In Via Inferiore, la neonata Tearamisù Room è una sala da tè all'inglese dove assieme alla bevanda delle cinque si gustano assaggi di ottimo tiramisù, preparato secondo la ricetta classica dai maestri pasticceri di Toni Del Spin. Ideale anche per asporto.

In Piazzetta della Torre, dietro la Galleria Romana, L'Antica Pasticceria Nascimben ha aperto il Trevissù, una boutique d'alta pasticceria dedicata al dolce trevigiano. Per degustazione e per asporto, qui il tiramisù si trova declinato in 3 varianti: originale, rinforzato al rum, e vegan.

In ristorante e pizzeria

Rinnovata nella forma e nella sostanza, La Finestra è oggi nota per la filosofia del lavoro artigianale e degli ingredienti autoprodotti, di cui si fregia anche il dolce trevigiano.

Se siete in zona Treviso nord andate al Favillelocale giovanile dove lo chef Fabrizio Danadi vi stupirà anche col suo tiramisù fatto in casa.

A Treviso sud invece è l'Orobasilico il posto dove andare sul sicuro: all'interno dell'Hotel Maggior Consiglio, la pasticceria trevigiana è tra i fiori all'occhiello di questo bel locale.

Scenico e saporito è il tiramisù del Kofler, in Piazza delle Istituzioni: qui propongono una spettacolare variante sul tema, componendo il dolce direttamente davanti al cliente.

In pieno centro, nella comoda e tranquilla pizzeria Zeus In si gustano la cordialità di Laura e la bontà dei suoi dolci fatti in casa, tra cui spicca proprio il dolce trevigiano.

I grandi classici

Al ristorante del mitico, intramontabile hotel Fogher fanno il tiramisù praticamente da quando è nato. E qualcuno dice prima...!

Istituzione fra le istituzioni, andare al restaurant bar Da Alfredo significa inspirare e degustare la tradizione trevigiana più pura, come quella del tiramisù.

Impregnato di eleganza e classicità, L'Incontro è un posto sospeso nel tempo, dove si torna alla grandeur del XX secolo... E al tiramisù fatto come una volta.

Dove tutto è nato

Ed eccoci qua. Eccoci alla fine, ma anche all'inizio. Eccoci a Le Beccheriedove il tiramisù è stato inventato.

Vuoi restare informato sui locali della tua città? Iscriviti alla newsletter!

  • CENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×