La Terrazza: Felicia, Andrea e Liviu ci raccontano del nuovo bistrot&pokebar di Mogliano

Pubblicato il 11 marzo 2021

La Terrazza: Felicia, Andrea e Liviu ci raccontano del nuovo bistrot&pokebar di Mogliano

C’è una gran bella novità in centro a Mogliano: si chiama La Terrazza ed è un carinissimo localino a due piani che è stato capace di ritagliarsi un importante posto al sole in questa già notevole piazza, nonostante l’emergenza Covid e tutte le limitazioni che nell’ultimo anno abbiamo imparato a conoscere. Il merito è di Holistay, neonata società ma soprattutto giovane e grintoso team con tre soci rampanti: Felicia Bojonca, vulcanica e iperattiva donna tutto-fare, Liviu Bojonca, "mente" dietro al progetto Holistay, e Andrea Pillon, il cui nome, soprattutto ai trevigiani, dovrebbe dire più di qualcosa perché è figlio di quel Bepi che seppe guidare il Treviso Calcio fino alla Serie B. Auspicabilmente, con il ritorno della bella stagione e il miglioramento della contingente situazione sanitaria, La Terrazza avrà la possibilità di riaprire al pubblico la deliziosa sala a cielo aperto che dà il nome al locale.
Nel frattempo, però, sono stato a pranzo nel locale, dove ho trovato Andrea e Felicia che mi hanno raccontato come La Terrazza di Mogliano Veneto abbia fatto a riscuotere tutto questo successo nell’ultimo anno.
Scopri il menu delivery de La Terrazza bistrot&pokebar. Disponibile tutti i giorni a pranzo e cena previa ordinazione

Ciao ragazzi, anzitutto: qual è l'idea alla base de La Terrazza?

Andrea – Sicuramente la contemporaneità. Sulla piazza di Mogliano ci sono una trentina di locali, che già propongono specialità tradizionali in modo eccellente. Noi volevamo proporre un format veloce, sano, giocoso e non “classico”: qui da noi non impieghi due ore per pranzare. La nostra offerta va a “completare”, se vogliamo, quello che si può trovare in questa cittadina.
Felicia - La terrazza al piano superiore, in particolare, è una “coccola”: distanziati, al momento, la terrazza in sé offre 20 posti, e la salettina 15. Un domani, quando si potrà, magari verso la primavera-estate, la nostra idea è di sfruttarla per organizzare eventi: musica, bar, e poi chissà…

Come vi è venuta la "pensata" aprire questo locale, in un momento così difficile per la ristorazione?

Felicia - Sapevamo già ciò a cui andavamo incontro. Ma infondo arriviamo già da un’altra apertura difficile, l’hotel Villa Sara di Favaro Veneto, che abbiamo rilevato poco più un anno fa e quindi, per fortuna o per sfortuna, ci ha permesso di “farci le ossa” sin dall’inizio del periodo Covid.
Andrea - Lì, grazie alla piscina, siamo riusciti subito a proporre e vendere bene le poke, che Felicia aveva scoperto a Milano. E che, insieme alla tartare, rappresentano il nostro core business qui a La Terrazza.

Parliamo allora delle vostre poke, una vera novità sulla piazza moglianese.

Andrea - E’ un prodotto artigianale, realizzato con ingredienti che acquistiamo freschi al mercato locale. Abbiamo diverse tipologie di poke, una suggestione internazionale in cui però cerchiamo sempre di inserire materia prima di stagione, per immettere “territorialità” in questo piatto a forte richiamo esterofilo.
Felicia - Cerchiamo di proporle in modo colorato, impiattandole con fantasia, affinché le persone capiscano al volo che non si trovano affatto difronte ad una cosa tradizionale… Ma ad un qualcosa di nuovo.

Non solo poke però, a quanto vedo.

Andrea - Ci stiamo facendo rapidamente conoscere anche come bar, in primis grazie alle nostre colazioni, ai nostri croissant dolci e salati, ma anche tantissimo per i tramezzini, che proponiamo sia nei gusti classici, sia inserendo sempre ricette di stagione, o addirittura di giornata…
Felicia - Oggi ad esempio il cuoco si è inventato un tramezzino farcito con pollo al forno aromatizzato alla cipolla e tabasco, olive e carote. Abbiamo poi un bel giro di vetrina di cicchetti, con varietà di baccalà mantecato, gamberi in saor serviti nel croissant salati al posto della classica polentina, e via dicendo. 

Ottimo, direi! Parliamo un po’ di beverage?

Andrea - Anzitutto la birra: ci appoggiamo ad un birrificio locale, di proprietà di un caro amico, il BAV, il Birrificio Artigianale Veneziano che produce a Maerne, qua dietro casa in sostanza. In hotel ne abbiamo tantissime, qui teniamo la sua referenza migliore, la IPA Strike. Una fra le migliori IPA in circolazione secondo molti.
Felicia - Come bionda invece una Furth biologica, una rarità in un bar.

Beh, mi pare che anche come vini non siate messi male.

Felicia - Assolutamente: abbiamo una selezione molto contenuta, ma comunque idonea ad abbinarsi molto bene a tutte le nostre poke di mare e non.

Domanda immancabile, visto il periodo storico… Fate servizio di asporto?

Felicia – Eccome: abbiamo cominciato con vorrey.it, che effettua consegna a domicilio. Oppure prepariamo banqueting e take away per gli uffici della zona.
Scopri il menu delivery de La Terrazza bistrot&pokebar. Disponibile tutti i giorni a pranzo e cena previa ordinazione



Foto by Fotogramma di Lunardi Alice, Mogliano Veneto (TV), via Gris 23, 31021.

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

IN QUESTO ARTICOLO
  • La Terrazza Bistrot&Pokebar

    Via Costante Gris 3, Mogliano Veneto (TV)

×