Buatta del Kangaroo: la tana del Carnivoro

Pubblicato il 14 febbraio 2009

Buatta del Kangaroo: la tana del Carnivoro

Il lungo viaggio del Kangaroo parte dall'Australia, per terminare nel cuore delle tradizioni italiane.Ha un che di esotico, grazie ai cimeli del continente australe, ma assomiglia moltissimo ad una conterranea taverna, calda e accogliente.

La Gestione di Sveva
La gestione, che fa capo ad Andrea, detto Sceva, è giovane, simpatica e conviviale, tanto quanto rigorosa nelle scelte di menù. D'altronde, unico nel suo genere, tra le specialità spiccano carni dal sapore esotico come bufalo, bisonte, canguro, emu, gazzella, zebra, cammello, gnu, ma anche filetti di angus. Un lungo compendio carnivoro che include anche la selvaggina e i volatili, come anche le eccellenze italiche.

Le degustazioni
Piatti unici nel loro genere, ma anche prosciutti dop di piccoli produttori e degustazioni periodiche di prodotti stagionali, inclusi i vini in bottiglia dall'ottimo rapporto qualità-prezzo (da 12 a 25€), ma anche bottiglie rare e preziose come Barolo, Sassicaia e Amarone. Si val sul sicuro anche sul “vino della casa”: un ottimo Malbec spillato dalla botte.

Il Menù
Nel menù stagionale si scovano tanti piatti insoliti e deliziosi. Qualche esempio? Raviolacci di magro fatti a mano con ragù al coltello in salsa di antilope. Vi stuzzica? Aspettate di leggere le varie tipologie di “Girandole”. Qui tutto viene fatto in casa secondo le tradizioni e rispettando la stagionalità dei prodotti. Non è un caso che La Buatta collabora regolarmente con Slow Food. 

Le Girandole
La Pioda: Carne cruda da cuocere in sala su pietra ollare.
Lo Zigonie di Scottona: Grande spiedo di carne, lardo e miele.
Lo Spadone: Bocconcini di filetti e verdure.
Girandola insolita: Angus Argentino, Cube Roll australiano, Canguro, Maialino di cinta senese, filetto di Scottona, Agnello New Zealand.
Girandola della tradizione: Filetto nazionale, Arrosticini italiani, Filetto di Suino, Salsiccia Toscana, Costata di Scottona.
Girandola del porcao: Costine, Salamella, Salsiccia, Filetto di Maiale.

Un estratto dal menù:

Antipasti
Tagliere mistico di salumi regionali e formaggi del crotto con dolce miele.
Tartar di filetto nobile con profumi mediterranei.
Carpaccio marinato di nostra produzione con spinacio biologico, bufala campana in salsa di agrumi.

Primi Piatti
Cavatelli ciccaresi, broccoletti nani e bacon di cinta affumicato
Chicche di patate e fonduta di briè con asparagi.
Chitarra ai 3 pomodori e bufala campana con maggiorana
Tortelli di magro e ragù di cinghiale

Le Grandi Costate
Costata di Bufalo/ Bisonte
Costata di Scottona
Costata Toscana
La fiorentina della Val Chinina

I Filetti Salsati
Filetto di Scottona al pepe verde del Kenia
Filetto Irlandese da pascolo in salsa alla Cerveza e speck tirolese Filetto Herford al porcino della Val di Taro
Filetto di Canguro al balsamico in riduzione


Marzo.013

  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×