Accoglienza, cortesia e genuinità: i segreti di Cris&Bio

Pubblicato il 29 aprile 2019

Accoglienza, cortesia e genuinità: i segreti di Cris&Bio

Intervista a Cristiano De Robertis, titolare e gestore del Cris&Bio a Bari

Oggi parliamo con Cristiano de Robertis, titolare e gestore di Cris&Bio, ristorante, bar, pizzeria e ricevtoria; un locale ecclettico e versatile che punta molto alla qualità del cibo alla erogazione di servizi e proposte per la cientela con una ricca varietà di proposte per colazione, cena, eventi musicali e feste private.
Pizzeria con molte varietà di pizze fatte anche con tipologie di grano alternative con speciali tipi di lavorazione e conservazione. 


Come descriveresti Cris&Bio in due parole?
Il nostro punto di forza è la varietà di offerta per i clienti, dalla caffetteria, alla cena, dalla ricevitoria alla organizzazione di eventi e feste private.
Fondamentale è sempre stata l'attenzione alle richieste della gente e ciò ha portato nel tempo all'aggiunta di altri servizi. Oggi Cris&Bio è tabaccheria, bar, ristorante, pizzeria. 

Quali sono le caratteristiche della cucina di Cris&Bio
La nostro offerta è in continua evoluzione seguendo le tendenze e l'evolversi dei tempi. Oggi produciamo dolci senza glutine e prodotti biologici per ogni pasto dalla colazione alla cena, sempre con attenzone particolare alla salute e al benessere dei nostri ospiti.


Scegliendo dal tuo menù, qual'è il tuo piatto preferito?
Il mio piatto preferito è la pizza ai cereali con agrumi, di nostra invenzione.

Se ti dicessi "sorprendimi", cosa mi proporresti?
Spaghetti al nero di seppia  con stracciatella cruda in uscita abbinati a un buon prosecco rosè.

Qual'è il segreto del vostro successo?
Potremmo riassumerlo in tre parole: pulizia, cortesia e qualità.
Sempre maggiore l'attenzione all'accoglienza del cliente alla cortesia. 


Molti personaggi famosi sono passati da Cris&Bio, chi ricordi maggiormente?
Abbiamo avuto tra i nostri ospiti numerosi personaggi locali e nazionali ma ci tengo a sottolineare con sincerità che tutti sono importanti per noi e ogni ospite è un personaggio di riguardo. Ad ogni modo l'esperienza particolare nell'accogienza ci ha portato anche a creare delle salette privè nel locale per garantire maggiore privacy.

Quale ritieni essere stata l'idea migliore tra le tante proposte da Cris&Bio?
Sicuramente l'aver continuato a curare la pizzeria crescendo e aggiornandoci.

Credi nelle mode e nelle tendenze?
Si ma conservando i nostri principi senza cambiare l'anima e la sostanza del locale restando fermi sui principi.

Cristiano de Robertis



Cosa ti piace del tuo lavoro?
Avere la possibilità di conoscere tanta gente e ricevere dai clienti apprezzamenti sul nostro lavoro che ci confermano di fare bene. 

Cosa ti riserva il futuro?
Certamente di continuare a fare il ristoratore. Crescere professionalmente continuando ad imparare, vedere la soddisfazione nei sorrisi dei miei clienti e così migliorare sempre di più l'aspetto ed il servizio di Cris&Bio, che è riconosciuto come uno dei pochi locali capaci di dare più servizi, eventi live tutta la settimana (tranne il sabato) per diversificare una ricca offerta di serate, spettacoli ed intrattenimento.

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Tony Colella

Da grande volevo fare il giornalista, la musica a fiumi nel sangue come nutrimento, shopping compulsivo in libreria e relax tra le vetrine del centro... per chiudere la serata tra aperitivi e dj-set alla ricerca di un angolo dove sorseggiare buon vino, confondersi tra i sorrisi delle persone ed un nuovo sound da amare.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Cris&Bio

    Via Giuseppe Papalia 12, Bari (BA)

×