Lo street food romano più gajardo che abbiamo provato passeggiando per Roma: fermate qui!

Pubblicato il 14 settembre 2023

Lo street food romano più gajardo che abbiamo provato passeggiando per Roma: fermate qui!

C'era una volta la dieta di settembre. Dico c'era perché dopo aver letto questo articolo sullo street food romano, sarà difficile rimanere indifferenti. Roma e street food sono una cosa sola: sarò perché è piena di turisti, sarà perché al romano je piace magnà. All'uscita di scuola o in zona universitaria, per esempio, si spezza la fame con un supplì fumante, un pezzo di pizza ripiena o con un bel panino alla porchetta. Stessa cosa in altre zone di Roma. Puoi togliere uno street food da Roma, ma non puoi togliere Roma dallo street food. Oggi, dopo lo sdoganamento avvenuto grazie a chef stellati e programmi tv, il “cibo da strada” è diventato parte integrante di ogni buon foodie che si rispetti e non è secondo a nessuno. 

Mettete a sede e fatte una ciriola Dar Ciriola 


C'è chi lo chiama erroneamente panino, ma chi abita a Roma o chi l'ha mangiata sa che è molto di più. Dar Ciriola è una paninoteca in zona Pigneto che prepara ciriole da mille e una notte: per ciriola, si intende un panino tipico laziale con una forma ovalizzata che ha un interno ricco di mollica e morbido, per questo, può accogliere qualsiasi ripieno ed esaltarlo. Ecco qualche ciriola per un pranzo o una cena da favola: er dopato (porchetta, cacio prenestino, insalata, du gocce de limone, er burino (porchetta, peperoni, rucola, du gocce de limone) er poldo (polpette alla romana col sugo). Oltre alle ciriole che si possono riempire in tutti i modi, puoi trovare anche taglieri, crostini e insalate.. 
Via Pausania 2, tel. 0621702636

Pizza bianca ripiena: il regno di Gabriele Bonci 


Un must assoluto a Roma: riempire un bel pezzo di pizza bianca ben oliata e ancora bollente con tutto il meglio della salumeria e dei formaggi. Se c'è un nome che a Roma rappresenta la pizza in tutta la sua straordinaria meravigliosità è Gabriele Bonci. Sto parlando di un vero e proprio maestro della panificazione italiana che con il suo Pizzarium ha aperto un mondo incantato sui lieviti. Da provare assolutamente la pizza ripiena con gli spinaci crudi e prosciutto e la pizza con la mortazza, una vera istituzione a Roma. Anche i fritti di Bonci sono qualcosa difficile da dimenticare: Pizzarium sforna certi supplì che dico fermate...
Via della Meloria 43, tel. 06 3974 5416

Un supplì da favola nel cuore di Roma


Pranzo veloce e sfizioso? Spuntino o merenda alternativa? Cena veloce e poco impegnativa? C'è sempre un buon motivo per mangiare un buon supplì, soprattutto se cucinato a mestiere. Supplizio, il locale aperto aperto da Arcangelo Dandini nel cuore di Roma, è l'esempio di come si può trasformare un prodotto "popolare" in una vera e propria pietanza da ristorante. Supplizio è una friggitoria golosa, un ambiente allestito come se fosse un salotto di casa che prepara supplì con grande cura e che propone una cucina di strada autentica, genuina e verace. Il menù parte dai supplì (pazzeschi e filanti come insegna la tradizione romana) e altre chicchette niente male come crocchette affumicate, polpette di melanzane, mozzarelle in carrozza e filetti di baccalà. Più che un supplizio, un paradiso... 
Via dei Banchi Vecchi 143, tel. 0689871920
Mercato Centrale - Stazione Roma Termini

Filetti di baccalà storico a Campo de' Fiori 


Che il fritto sia condizione irrinunciabile per apprezzare la cucina romana è un dato di fatto. Poi c'è filetto di baccalà fritto in pastella, qualcosa che va al di là del bene e del male. Per questo fritto della tradizione romana, c'è un locale che va citato senza se e senza ma. Sto parlando della friggitoria Dar Filettaro a Santa Barbara a due passi da Campo de' Fiori, un luogo mistico dove è d'obbligo l'accoppiata filetti di baccalà fritti e puntarelle alla romana. Il locale è molto piccolo e i tavoli sono a dir poco spartani. I filetti sono generosi e si possono accompagnare con un bel calice di vino dei Castelli. 
Largo de Librari 88, tel. 06 686 4018

Pizza, fiori e fantasia a Piazza Bologna


Se di mamma ce n'è una sola, di Mamma Pizza per fortuna ce ne sono parecchie. E a Piazza Bologna, brilla che è una meraviglia. Se c'è una cosa che ho mangiato qui e che mi ha estremamente soddisfatto è il fiore di zucca: una delizia fumante che ti esplode in bocca e ti fa sentire tutto il profumo della romanità. Inizia così, poi passa a un po' di pizza al taglio e prenditi anche mezzo pollo. Vicino c'è Villa Torlonia, puoi andare a farti una scampagnata di gusto e regalarti una pausa pranzo da campione. Se invece vuoi una pausa pranzo da re, c'è solo una cosa che puoi fare: supplì alla carbonara e passa la paura...

Una crocchetta è per sempre


Calda, croccante, godereccia. La crocchetta è senza dubbio una delle perle dello street food romano che da sempre accompagna ogni pranzo frugale o ogni aperitivo che si rispetti. Ce n'è una che mi ha davvero entusiasmato, quella di Straforno in zona San Basilio. La crocchetta di patate è realizzata con il purè di patate con un impasto al quale viene aggiunto Grana Padano, pepe e noce moscata. Anche essa viene passata nell’uovo e successivamente impanata con un’impanatura più leggera. Facce un salto che ne vale la pena... 

Immagini prese dalla pagina Facebook dei locali
Immagini di copertina dalla pagina FB di Dar Ciriola

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×