I gelati della tradizione pugliese e dove trovarli a Molfetta (Più una colomba e una zeppola gelato)
Pubblicato il 2 aprile 2021
Anche il settore della gelateria ha i suoi capi saldi e, con l'arrivo della bella stagione, si tornano a gustare queste prelibatezze che sanno di buono, valori e sapori della tradizione. A Molfetta ci sono alcuni bar e alcune gelaterie che non possiamo non conoscere quando vogliamo mangiare un gelato tradizionale, posti con tanta storia alle spalle e creazioni su cui si può contare, anche quando innovano ed escono un po’ dal seminato come le due nuove proposte marzoline, che sono sicura faranno parlare di sé tutta la primavera.
Sì, hai capito bene, la zeppola è diventata un gelato e ha riscosso grande successo a Molfetta in occasione della festa di San Giuseppe. Si tratta di una creazione ideata da Franco Cirilli, titolare del Bar Ariston, sito in via De Luca 11. Il segreto è l'amore e la passione trasmesse dal padre, che molti anni fa preparava i gelati al famoso ex Bar Gabbiano sul Corso Umberto. La zeppola gelato viene lavorata a mano con zucchero, latte, panna, crema pasticcera, e ovviamente amarena. Alcune indicazioni da seguire: sono da conservare nel freezer, e vanno tirate fuori solo 15 minuti prima di gustarle.
Bar Ariston Via de Luca, 11 - Molfetta (BA). Info: 080 397 6439
La zeppola gelato, non è la sola novità: Franco di Bar Ariston se ne è inventata un’altra, altrettanto gradita ed apprezzata, si tratta della la colomba gelato ricoperta di tanta panna con ovetti di cioccolato sulle ali. In primo piano, anche in questa realizzazione, la qualità delle materie prime e la freschezza dei prodotti.
Bar Ariston Via de Luca, 11 - Molfetta (BA). Info: 080 397 6439
Classico dei classici: i moretti, con il biscotto alla base, gelato alla vaniglia, ricoperti di cioccolato e con la ciliegina sopra, che oggi vengono declinati anche in altri gusti come la nocciola, il caffè e il pistacchio. Io di solito acquisto quelli dalla pasticceria Delice di Gianni Mastropierro In Corso Fornari n°58 che ha voluto stupire i suoi clienti e non con queste varianti riconoscibili all' esterno dal chicco di caffè, dalla granella di pistacchio.
Pasticceria Delice C.so Vito Fornari, 58 - Molfetta (BA). Info: 080 334 8868
Un grande classico poi è lo zuccotto, la torta gelato, soffice e gustosa, con pan di Spagna e gelato, proposto in diversi formati in un contenitore di plastica trasparente che va poi rivoltato sul piatto per sformarlo e tagliarlo a fette. Anche questo prodotto, nella versione classica, è stato rivisitato e proposto con altri abbinamenti. Molto spesso d’estate viene offerto, al posto dei dolci, anche dagli sposi, perché è un gustoso compromesso fra la torta e il gelato.
Per lo zuccotto, il mio fornitore di fiducia è il chiosco della gelateria San Marco nei pressi della Villa Comunale.
Gelateria San Marco Piazza Giovene, 70056 Molfetta (BA). Info: 080 964 8051
E ancora non possiamo non menzionare gli spumoni, una vera e propria bontà a più gusti da assaporare vista mare. ll "quartino" è sicuramente una delle specialità del Cin Cin Bar, storica caffetteria, pasticceria di Molfetta su via Dante. Bernardino insieme con Antonio, Nicola e Pino mantengono alto il nome del loro papà, Felice Francese, che nel 1975 mise in piedi l'attività Cin Cin Bar, punto di riferimento per intere generazioni. Il loro quartino è un concentrato golosissimo di stracciatella, nocciola e cioccolato, ma anche pan di Spagna, una vecchia ricetta di famiglia tramandata di generazione in generazione. Ricordatevi la regola aurea: prima di essere servito deve rimanere in frigo per almeno 5 ore.
Cin Cin Bar Via Dante Alighieri, 30 - Molfetta (BA). Info: 080 397 1220
Foto di copertina Erwan Hesry su Unsplash
scritto da:
Amo mangiare e bere " bene", ma mi piace anche sperimentare. Sono infatti curiosa ed intraprendente come tutti i giornalisti che amano la propria professione. Adoro conoscere gente nuova, posti originali ed innovativi e sono affascinata dalle nuove tendenze, così come dalle storie che ci sono dietro i protagonisti e le location del gusto e del divertimento. Il cibo e il bere sono un'affascinante scoperta di saperi e sapori.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.