Questi sono gli agriturismi più belli dei Colli Euganei

Pubblicato il 10 agosto 2023

Questi sono gli agriturismi più belli dei Colli Euganei

Metti una cena con gli amici o un pranzo con la famiglia tutta riunita, la magia dei nostri Colli Euganei e uno dei tanti agriturismi bellissimi che vi sono in questa zona. Che altro serve di più? Ah, il vino, vero. Beh, c’è anche quello certamente.. 

A Cinto Euganeo 

Già che la conduzione sia tutta al femminile e giovanissima per me vale il viaggio, che poi sia anche il prolungamento di una florida attività di famiglia iniziata nel mondo del vino e culminata oggi con l’apertura di  Le Cortiselle Wine Experience & Luxury Agrifood fa comprendere come qui nulla sia imporvvisato, ma arrivi dopo molto studio e ricerca. Il posto è magico, bellissimo, elegante e raffinato e incastonato in una vallata verde e ricca di pace e il cibo beh, il cibo, è cosa niente male. Crocchette di prosciutto crudo veneto con confettura di datterini gialli, carpaccio marinato e affumicato con Mayo al Serprino e insalatina e cremoso al ciocolato bianco, gel di agrumi e crumble di frolla bruciata. Sì, l’ho detto che loro sono giovani e la cucina proposta non poteva che esser meno al passo con i tempi. Il vino invece? Storia di famiglia da generazioni e made in Le Cortiselle. Le Cortiselle Wine Experience & Luxury Agrifood, Via Prossima 22/a, Cinto Euganeo (PD) - Tel. 3333165931 

A Vò

Non solo un ottimo agriturismo in pieno “Colli Euagnei style” ma anche un’offerta innovativa che sta prendendo sempre più piede anche nelle nostre colline. Siamo all’Azienda Agricola Biologica Bacco e Arianna che per questa estate propone “La cena in vigna” una esperienza unica nel suo genere: una cena interamente vissuta tra i filari delle vigne di proprietà della stessa azienda. Lonza di maiale cbt con battuta di pomodorini al basilico e spuma di ricotta fresca alla menta, risotto al rosmarino e Serprino con crema ala robiola al pepe rosa, germano reale allo spiedo e verdure dell’orto al forno e molto altro. I vini, biologici, sono realizzati dalla stessa azienda. 
Azienda Agricola Biologica Bacco e Arianna, Via Cà Sceriman 784, Vò (PD) - Tel. 0499940187 

A Valngoaredo 

Ma quanto è bello l’Agriturismo Alto Venda? Una vista pressochè imbattibile su tutta la vallata che, soprattutto al calare del sole o durante il pranzo di una giornata limpidissima permette di vedere veramente ogni cosa. Degli arredi eleganti e un porticato - chiuso da vetri durante la stagione invernale - che regala giochi di luce e romanticismo allo stato puro. Come non bastasse pure il menù non è cosa da sottovalutare: molto semplice ma quasi tutto proveniente dall’orto di proprietà (olio, vino e carni comprese) o fatto in casa, come le paste fresche che sono veramente micidiali. In stagione per me imbattibili le tagliatelle con i piselli, ma la faraona disossata dell’Alto Venda è il vero evergreen del posto. 
Agriturismo Alto Venda, Via Sassoni 26, Vanogaredo (PD) - Tel. 0429647217 

A Faedo 

Può la cucina veneta tradizionale mantenersi tale, ma venire rivisitata senza essere per questo snaturata? Sì, a mio avviso sì, soprattutto se parliamo della cucina veneta di Al Peraretto, un posto che ama giocare con gli ingredienti, i colori, le consistenze e gli ingredienti e, facendolo con grande professionalità e competenza, non ha paura di osare. Insalatina di gallina nostrana con asparagi freschi di Pernumia e primizie primaverili ma anche ravioli del plin ripieni di bruscandoli carletti, salsa leggera al parmigiano reggiano e pinoli rostati o porchetta di coniglio al timo e molto, molto altro. Posto bellissimo, ampio, immerso nel verde e colmo di fiori colorati. 
Agriturismo Al Peraretto, Via del Molino 26, Faedo (PD) - Tel. 0429634071 

A Zovon 

L’Agriturismo De Bortoli è anche Azienda Agrituristica e Vitivinicola e, con ben 13 ettari di prorpietà e un edificio la cui sala interna è stata recentemente ristrutturata e i locali sono stati dotati di pannelli fotovoltaici rappresenta oggi un vanto per l’interno Parco dei Colli Euganei. Oggi, il “porticato” chiuso e climatizzato d’inverno e aperto d’estate è una vera e propria chicca di eleganza da viviere con la famiglia tutta, godendosi il paesaggio. Cosa si mangia? Petto d’oca su crsotino di pane e salame d’oca con sott’aceti e scaglie di grana, gnocchi di patate e ortica o bigoli al ragù di cinghiale e costata di sorana che accontenta tutti. I vini sono di loro produzione. 
Agriturismo De Bortoli, Piazzale Giuseppe Zattarin 83, Zovon di Vò (PD) - Tel. 3400673393


A Villa 

Un ambiente rustico e accogliente, dotato di ampio parcheggio e di un bellissimo e ampio patio dove poter mangiare durante la bella stagione, godendosi di un po’ di venticello e del bel paesaggio collinare tutt’attorno. Siamo alla Fattoria Danieletto che, dotata anche di camere e produttrice dei vini che porta in tavola, propone ogni fine settimana una cucina casalinga genuina, semplice e autentica che utilizza ingredienti di produzione propria: dagli ortaggi agli insaccati passando per la frutta fresca e l’olio. Le specialità? Diverse, anche se la gallinella di corte brasata al vino rosso gioca una partita diversa a mio personale gusto. 
Fattoria Danieletto, Via Costigliola Monticello 3, Villa (PD) - Tel. 0499901215

A Teolo 

Sengiari è una sorta di istituzione nel mondo degli agriturismi in zona Colli Euganei, un posto questo amtissimo dai padovani (che lo scelgono spesso anche per i momenti più importanti della loro vita, matrimoni compresi) e molto apprezzato anche dai tanti turisti in visita perchè qui si è riuscito a coniugare in maniera ben ponderata un piccizo di gusto tradizionale, alla bellezza di un locale moderno e dotato di tutti i comfort, primo fra tutti il verde che - per noi che arriviamo dalla città - rappresenta un vero lusso. Sushi di manzo con riso Melotti, lattuga e maionese al peperoncino freco ma anche pollo croccante con intingolo di robiola, cetrioli e salvia o cannolo croccante di farina di riso nero, friggitelli, cipolla rossa, origano fresco e polvere di olive. Ottimi i vimi di propria produzione (disponibili anche sullo shop online) e incredibili i dolci, dove a mio gusto spicca il cremoso alla panna con cuore alle fragole, meringa e pasticceria ai mirtilli. 
Sengiari, Via Pozzacale 33, Teolo (PD) - Tel. 0499935072

A Rovolon 

Una chiesetta che risale al 1226 e un’azienda che da vitivinicola è diventata - grazie al restauro di alcuni locali interni e non solo - anche agrituristica. Siamo a La Chiesetta, che con un bellissimo panorama che si scorge dagli ampi finestroni e un menù di cucina tipicamente veneta, mette d’accordo sempre tutti i commensali. Risotto porro, speck e Morlacco, ma anche risotto con pere e grappa, antipasto di affettati misto, pollo fritto, faraona o tagliata, contorno di stagione e un ottimo Cabernet Franc bio da loro realizzato. Il menù qui proposto è un menù fisso.
Agriturismo La Chiesetta, Via San Pietro 21, Rovolon (PD) - Tel. 0495227075





Foto interne reperite dalle pagine FB dei rispettivi locali. 
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di Sengiari.

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×