Medaglia al Merito dal Presidente della Repubblica per due ristoranti
Pubblicato il 19 gennaio 2021 alle 20:32
Il 29 dicembre 2020 sono stati insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella della Medaglia al merito anche due ristoranti. Perché è presto detto, si sono distinti nell'aiuto verso il prossimo in favore della coesione sociale e dell'integrazione. Sono il Numero Zero di Perugia e il Senza Nome Cafè di Bologna. Entrambi con storie bellissime alle spalle: il primo impiega personale affetto da problemi psichiatrici, il secondo sostiene la comunità dei non udenti.
Racconta a Repubblica Marco Casodi di Numero Zero: “… la brigata è composta da 6 professionisti e da 8 pazienti psichiatrici con varie mansioni: un magazziniere, tre impiegati in cucina, e gli altri in sala e al bar. Lo abbiamo pensato perché fosse un luogo piacevole, di quelli in cui si ama andare a mangiare. Abbiamo impostato la nostra offerta a metà tra il fine dining e la tradizione regionale; uno dei punti di forza è il camino che campeggia nella sala, sotto le volte, dove cuociamo alla brace". Un dono inaspettato l’onorificenza che si spera possa anche dare un aiuto – in termini di visibilità - nel momento della ripartenza, spiega sempre Casodi: “… Cerchiamo di ripartire senza avere debiti alle spalle, abbiamo aperto a fine 2019 e il Covid ci ha messi in grande difficoltà”.
A Bologna invece esiste dal 2012 il Senza Nome Cafè, un bar che doveva essere un’associazione culturale e alla fine è entrambe le cose. La sua peculiarità? Mette a stretto contatto e insegna a convivere le persone udenti da coloro che invece i suoni non riescono a udirli. Promotori e gestori sono Sara Longhi e Alfonso Marrazzo che sono stati premiati “Per il loro esemplare contributo alla conoscenza delle diversità e alla promozione di una cultura di reale inclusione e dialogo”.
Foto di tonixjesse da Pixabay
Foto di Sara Vaccari da Pixabay
Foto di StockSnap da Pixabay
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.