Il 17 gennaio è Pizza Day: i segreti dei mastri pizzaioli per farla a casa

Pubblicato il 9 gennaio 2021 alle 11:32

Il 17 gennaio è Pizza Day: i segreti dei mastri pizzaioli per farla a casa

In attesa della Giornata Mondiale della pizza, una masterclass svela in 180 Paesi i segreti per realizzare una perfetta pizza fatta in casa

Ci avviciniamo alla data del 17 gennaio, la Giornata Mondiale della pizza, istituita nel 2017, anno nel quale “L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano” è stata riconosciuta dall’Unesco come parte del patrimonio culturale dell’umanità.

Oltre ad essere uno degli aimenti che ci caratterizza nel mondo, è uno dei più amati dagli italiani. Inoltre il piatto rappresenta uno dei più attivi fattori di sviluppo economico del nostro Paese secondo l’Osservatorio pizza di CNA Agroalimentare.

In occasione del Pizza Day gli organizzatori del festival "Pizza Village" e dalla guida online "Visit Italy" hanno messo a punto un evento speciale: una world masterclass virtuale (che coinvolgerà 180 Paesi del mondo) che svelerà i principali segreti per realizzare una perfetta pizza fatta in casa.

La lezione virtuale internazionale

Imparare a fare la pizza è uno dei know-how che ogni bravo italiano dovrebbe avere. L'antica sapienza va tramandata di padre in figlio per permettere alla pizza di allietare ancora per secoli e secoli le generazioni future. Seppure possa sembrare una ricetta semplice in realtà nasconde tante insidie. Non a caso, durante il primo lockdown, il lievito di birra è andato letteralmente a ruba dai supermercati. Gli italiani, chiusi in casa, si sono cimentati nell'home made e hanno riscoperto l'abilità della preparazione della pizza oltre che di pane e pasta.

Ad alcuni sarà venuta subito bene, ad altri malissimo ma con la pratica son migliorati. Dal 17 gennaio è possibile apprendere nuovi trucchi sulla preparazione della pizza, proprio in occasione del Pizza Day.

Durante la lezione del 17 gennaio verranno svelati i trucchi per realizzare 4 varianti: Margherita, Marinara, Capricciosa ed una pizza speciale.

L'incontro, chiamato "How to make Italian pizza" è pensato dal festival "Pizza Village" e dalla guida online "Visit Italy". Sarà realizzato in lingua italiana e inglese ed avrà per protagonisti alcuni fra i più importanti pizzaioli a livello internazionale: i maestri pizzaioli Gino Sorbillo, Enzo Coccia, Davide Civitiello e Antonio Falco. Insieme a loro scopriremo i "segreti dell'arte del pizzaiolo, divenuta patrimonio immateriale dell'Unesco".

Raccontano gli organizzatori: "L'idea è promuovere la cultura, l'arte e le tradizioni italiane attraverso un linguaggio digitale che sappia parlare a più generazioni. "Pizza" vuol dire condivisione, ed il progetto si pone l'obiettivo di portare questo valore nelle case di tutto il mondo".

Per partecipare alla World Masterclass basta iscriversi qui
Al termine della Masterclass ogni partecipante riceverà il certificato ufficiale (digitale o stampato) firmato dai maestri pizzaioli. 

Photo Credits: Foto di Aline Ponce da Pixabay 

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×