10 motivi per provare la gastronomia contemporanea di Monopoli

Pubblicato il 21 febbraio 2022

10 motivi per provare la gastronomia contemporanea di Monopoli

A Monopoli l’offerta gastronomica è in continua evoluzione e se da una parte si vuole soddisfare la domanda turistica proponendo piatti che conosciamo già bene, dall’altra proporre innovazione nelle ricette tradizionali è diventato un vero e proprio obbligo. Se siamo alla ricerca di una cucina sincera ma contemporanea, concediamoci una pausa mangereccia in città. Ecco le migliori proposte da scovare tra i vicoli del borgo.

Tradizione gourmet



Nel pieno centro storico di Monopoli c’è Damare, il fast food che racconta storie di mare attraverso i suoi panini gourmet, ormai entrati di diritto nella cucina di “casa nostra”. Si tratta di un locale dove unicità e tipicità vanno a braccetto, quindi ogni proposta, anche diversa dal classico pane farcito, diventa un successo tutto da assaggiare.
Per chi vuole mangiare pugliese per davvero ma non sa rinunciare a quel tocco d’innovazione, Damare propone un piatto unico nel suo genere, a volte divisivo e non proprio semplice da preparare. Si tratta della famosissima Assassina, piatto che parla barese. Preparato nella declinazione più caratteristica, viene arricchito sul finale con un tocco innovativo: tartare di tonno crudo e stracciatella. Il piatto di spaghetti più famoso della Puglia qui diventa pop ed è pronto per fare colpo anche sui “puristi” dell’assassina.
Via Garibaldi, 15 Monopoli T: 0802462325

Fusion emozionante


Porta de Mä nasce per rendere meno monotona la cucina di mare e lo fa proponendo interessanti variazioni sul tema. In un ambiente dal design elegante e dal fascino senza tempo, è possibile assaporare pesce fresco in ogni declinazione, anche la più estrosa, arricchito da sapori orientali in grado di esaltarne i tratti caratteristici. Un esempio? Un trancio di merluzzo carbonaro caramellato al miso diventa indimenticabile già al primo morso.
Ad indicare la via della contaminazione è stato chef Angelo Sabatelli, maestro della reinterpretazione contemporanea della Puglia nel piatto. Il menu proposto è firmato da lui ed eseguito alla perfezione da Davide Carrieri. Qui godersela a tavola è veramente possibile.
Piazza Garibaldi, 21 Monopoli T: 3775923565

Salumi contemporanei


In una piccola bottega del centro di Monopoli c’è un mondo tutto da affettare ed è quello dei ragazzi di Gustavo, giovani salumieri che si sono pairing contemporanei a base di insaccati e altre prelibatezze. Ovviamente il tutto da racchiudere in due fette di pane croccante.
Da Gustavo ogni abbinamento non è scontato e sempre di altissima qualità. Tra chicche innovative in fatto di insaccati e grandi classici della tradizione, si assaporano gusti autentici come quello della schiacciata con capocollo di Martina Franca da esaltare con verdure di stagione e stracciatelle saporite. Insomma, maestria e un pizzico di follia rendono il panino di Gustavo un’esperienza da vivere.
Via Porto, 2 Monopoli T: 0804162811

Cotti a puntino


Capita quella voglia di carne ben cotta, maillardata come si deve, ma a Monopoli dove la soddisfiamo? Da Antonio De Lauro a Garibaldi Steakhouse. Siamo nel centro storico di Monopoli ed è qui che avviene la grigliatura di hamburger importanti e di bistecche dai tagli più pregiati, però il locale non è solo “carnazza”. Sfiziosi antipastini e finger food sono pronti per rapirci con il loro gusto e piccantezza a gradire, proprio come i golosi tacos con macinato, vino Negramaro funghi, pomodoro.
Il menu di Garibaldi Steakhouse soddisfa anche chi è in cerca di cibi meno elaborati ma, allo stesso tempo, saporiti al punto giusto. Ecco come delle classiche pucce diventano un pretesto per assaporare salsicce dolci o piccanti assieme a verdure e salse che non ci si aspetta. Una gradita sosta mentre si passeggia per il centro del borgo.
Via Garibaldi, 70 Monopoli T: 0804046007

Cene romantiche in città


Tra i luoghi più suggestivi in cui mangiare a Monopoli c’è la terrazza di Locanda Don Ferrante. Per una cena romantica vista mare, in un’atmosfera sobria e raffinata, scegliamo i professionisti dell’hospitality. Ogni proposta dello chef è orientata a rivalutare la materia prima locale in tutta la sua bontà e con un tocco di freschezza e gusto in più.
La tavola di Locanda Don Ferrante stuzzica la fame con i tipici crudi di mare ma anche con antipasti caldi e freddi che uniscono verdurine e salse delicate. Tra i da non perdere della proposta ristorativa ci sono i risotti che cambiano a seconda della disponibilità degli ingredienti. Ovviamente tutto ciò va gustato con dell’ottimo vino made in Puglia, ormai una rivelazione in materia di bollicine e una certezza quando si parla di rosati. Cena piacevolmente suggestiva? Si, grazie.
Via San Vito, 27 Monopoli T: 3933654652

Una meta dai sapori immensi


Tra i posti che in città sollecitano la nostra voglia di viaggio e di provare sempre nuove esperienze partendo dalla tradizione, c’è Metae, un piccolo locale che riprende il buono della cucina mediterranea e ed è pronto a stupirci a colpi di portate belle e buone da mangiare.
Qui i coperti all'interno sono pochi e assicurarsi un biglietto per questo viaggio sembra difficile, però non disperiamo. Piuttosto concentriamoci sulla proposta culinaria che può essere personalizzata in modo da risultare sartoriale. Ci si può concentrare sui sapori del crudo di mare autentico o rielaborato con un tocco di classe, oppure con primi come paste ripiene di pesce selezionato in base alla disponibilità giornaliera. Il menu non è mai uguale ed è orientato a favorire la stagionalità delle materie prime utilizzate.
Via Dell’Erba, 63 Monopoli T: 0808697060

La carne appena fuori città


Monopoli ha anche una tradizione carnivora da onorare con delle succulente grigliate, magari a Braceria Vecchie Storie, un posto devoto alla carne appena fuori città. In un ambiente tipicamente campagnolo ma arredato con gusto, ci si concede ai “piaceri della carne” che possiamo selezionare direttamente dalla tipica zona macelleria, in modo da comporre il nostro piatto a seconda della fame e della curiosità.
Possiamo iniziare con salumi pregiati locali da mangiare con il pane o al naturale, in attesa della grigliata, la regina della nostra serata. Tra costate nostrane, salsicce e bombette, riscopriamo l’autenticità della Puglia anche attraverso questi prodotti.
E se a tavola ci sono amanti di carni più esotiche? Nessun problema, da Vecchie Storie non manca l’Angus con il suo tipico sapore deciso e la picanha, una vera chicca per chi è alla ricerca di nuove esperienze da gustare.
SP146, Antonelli, Monopoli T: 0806900361

Pizza e tradizione: si può fare!


La pizza pugliese sta vivendo un suo rinascimento ed è così anche a Monopoli con Cirasella Pizzeria che ha stravolto il concetto di tradizione, eliminato menu chilometrici e ha concentrato la proposta sulla valorizzazione degli ingredienti del posto.
Qui si fa il vero chilometro zero con le pizze dal bordo alto ma sempre soffici e leggere. Da provare assolutamente c’è la Pugliese con crema di cime di rapa, mandorle, capocollo, burrata, pomodoro secco, olio evo sul finale. E per gli amanti di gusti diversi dal solito ci sono le scrocchiarelle da farcire con proposte di mare, terra e, perché no, anche con un po’ di buona follia.
Per completare la serata da Cirasella Pizzeria non dimentichiamo di dare un’occhiata alla ricca carta delle birre con proposte nazionali e estere. Inedita anche la carta degli amari che è tutta una sorpresa per chi gradisce un cicchetto di fine pasto diverso dal solito.
Via Achille Grandi 27-29 Monopoli T: 0803327783

A modo mio


My Wine è una dedica che Gianni De Bellis fa ai wine lovers. Siamo nel pieno centro storico di Monopoli, in un ambiente elegante che rispetta la tipicità del territorio e la sua cucina, però c’è un tocco personale che fa la differenza e non si tratta solo della selezione dei vini ma anche del cibo.
Lo studio realizzato sul menu di My Wine è tanto ed è orientato ad esaltare l’esperienza gustativa dal calice al piatto. Quindi lasciamo che ad incantarci ci siano carni e pesci della tradizione riscritti in maniera contemporanea, cotti a bassa temperatura o con la tecnica del sottovuoto. Grande attenzione nel menu anche alla categoria dei celiaci che, per fortuna, non devono limitarsi perché l’offerta è ampia e mai scontata.
A questa proposta così fresca uniamo una carta dei vini con numerose referenze pugliesi, italiane ed estere, da servire al calice o in bottiglia. Insomma, lasciamoci andare a una serata all’insegna di bacco.
Via Cavaliere,9 Monopoli T: 0802059095

Osteria pop


Alle osterie non diremo mai di no, soprattutto se si definiscono popolari. È questa la filosofia di Gaia, un locale che parla di casa, calore e gusti ritrovati. Con un menu che riprende la filosofia del chilometro zero e della stagionalità, si riesce a scoprire quanto una semplice polpetta di carne parli di tradizione e come un ragù cotto per ore sia saporito se accompagnato con delle orecchiette fatte a meno. Ovviamente non dimentichiamoci mai la scarpetta con pane casereccio, quella che definisce la scala di gradimento del piatto.
Lasciamo che a consigliarci la migliore proposta da mangiare sia lo staff e l’oste Ivan. Sicuramente tra uno spaghettone alle rape reinterpretato e una cheesecake con qualche ingrediente di Puglia all’interno, emozioneremo le nostre papille gustative nel miglior modo possibile ma, soprattutto con semplicità.
Via Garibaldi, 68 Monopoli T: 0806197189


Le foto sono tratte dai profili social dei locali citati.
La foto di copettina è tratta dalla apgina Facebook dei Garibaldi Steakhouse.

  • CIBO CHE FA BENE
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

×