Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
-->
aperto tutti i giorni 12:30 → 15:00, 19:30 → 23:30.
TELEFONO: SEGUI SU:Cucina tradizionale romana, amatriciana, carbonara, cacio e pepe, frittata di patate, coda alla vaccinara, fritti, carciofo alla giudia
Ampia cantina della casa
Più che un ristorante, Checco Er Carettiere è il simbolo gastronomico sociale della Trastevere e della Roma che fu. Tre generazioni alla guida, oggi a gestirlo c’è la bravissima Stefania, che ne ha conservato, non senza grandi difficoltà, tutta l’originalità. Una delle migliori cucine tradizionali romane, fritti indimenticabili, pasta fatta in casa, ricette storiche come la coda alla vaccinara e la frittata di patate, pesce freschissimo. Oggi, poi, il grande ritorno dell’Osteria dove gustare in formula low cost tutte le specialità trasteverine del giorno, il bar e la gelateria. Checco Er Carettiere è un monumento della città, patrimonio artistico storico da salvaguardare.
Inverno 2020
Camminare per Trastevere la sera oggi a me personalmente mette un po’ di tristezza, con tutti quei buttadentro improbabili, tutti assolutamente identici, e i ristoranti finto-tipico-turistici. Eppure ci sono per fortuna ancora quegli angoli nascosti dove l’inferno moderno non è ancora arrivato e dove è meraviglioso perdersi nei ricordi della Roma che fu. Uno di questi è sicuramente Checco Er Carettiere, più che un ristorante, una vera istituzione sociale di Roma da quasi un secolo. Tre...
LEGGI TUTTO