A tavola con Maradona. 5 locali argentini in Veneto, quasi come a Buenos Aires

Pubblicato il 18 dicembre 2019

A tavola con Maradona. 5 locali argentini in Veneto, quasi come a Buenos Aires

Se ti dico “Argentina”, cosa ti viene in mente? Mentre tu pensi, io mi sono già iscritta a un corso di tango e ho già scaricato tutta la filmografia su Diego Armando Maradona. Se dico “Argentina”, a me vengono in mente queste cose, ma soprattutto empanadas e black angus, senza tralasciare il dulche de leche, ché i dolci sono una cosa molto importante. 

Sarei voluta andare nelle favelas di Buenos Aires, ma il mio portafoglio era un po’ scettico. In realtà, il mio portafoglio è scettico da una vita. Che brutto compagno di avventure mi è capitato, ma mi piace pensare di essere riuscita, in questo modo, a immedesimarsi perfettamente nella cultura argentina de los gauchos, i vagabondi a cavallo nella provincia de La Pampa. D’altronde, se vivi da vagabondo, di certo non puoi permetterti un viaggio transoceanico.

Alla fine sono partita in macchina in giro per il Veneto, la mia regione, a caccia di buoni, e preferibilmente anche belli, locali argentini; mi sembrava un giusto compromesso. Ora te ne ne racconto qualcuno, provincia per provincia. Belluno e Rovigo, perdonatemi, ma non sono riuscita a conoscere il vostro lato latino-americano.

Nel trevigiano per empanadas e alfajores


Prima di mangiare da Carolina ignoravo cosa fossero gli alfajores. Sinceramente, spero tu non li conosca, così posso sentirmi meno in colpa per averlo ignorato per tanto tempo. Si tratta di due biscotti uniti dal dulche de leche, simile al caramello: una sorta di panino dolce. Magari fossero tutti così i panini. Con gli alfajores puoi concludere il pasto, che da Carolina è per forza a base di empanadas. Sebbene il menu includa anche bistecche e zuppe argentine, quelle 15 diverse farciture hanno sempre la meglio, almeno su di me. Per sentirti veramente in Argentina, però, dovresti accompagnarle con un vino de La Pampa o una birra della Patagonia. Purtroppo in questo fallisco miseramente, perché finisco sempre con l’ordinare prosecco, ma Carolina mi sta lentamente persuadendo.
A proposito, la chef argentina Carolina, dalla quale il locale prende il nome, cucina anche nella Trattoria Argentina tra le colline di Refrontolo. 

Carolina - Via Cavour, 41 - Conegliano (TV) - 366 190 9029
Trattoria Argentina - Via Della Vittoria ,35 - Refrontolo (TV) - 334 149 6546

Nel veneziano per asado e dulche de leche

Con gli alfajores hai conosciuto un po’ di Argentina in più, ma che mi dici de los gauchos? Facciamo che a fine articolo ti interrogo e, se rispondi correttamente, ti offro un dulce de leche da El Gaucho a Favaro Veneto, magari dopo una bella tagliata di black angus o un asado, che è l’arrosto tipico dei latini. Sappi che non troverai mai carne di cavallo in un ristorante argentino, ma solo carne di bovino. In questo paese sudamericano, infatti, il cavallo quasi non si mangia perché considerato un animale da compagnia, soprattutto per los gauchos, i “cow-boys” eroici e vagabondi de La Pampa. Un locale dal nome El Gaucho non può che rispettare questa tradizione.

Ca' Solaro El Gaucho - Via Ca’ Solaro, 70 - Favaro Veneto (VE) - 041 099 2899

Nel veronese per la grigliata di black angus 


Dopo hola e mucho, credo che guapo sia la terza parola spagnola che ogni italiano impara. È semplice, quasi familiare e facile da ricordare. Per questo motivo il ristorante argentino in zona Fieracavalli ha voluto chiamarsi così: Guapo. Se ci vai la sera e sei con altre tre persone, tu che sei il quarto mangi la grigliata di carne argentina gratuitamente. Insomma, quell’essere umano che ti sta tanto antipatico potrebbe tornarti utile per completare la tavolata. Se, invece, sei solo con la tua dolce metà o, all’opposto, sei con tutta la compagnia, l’offerta non vale, ma secondo me la tagliata di black angus e l’asado del Guapo meritano comunque il tuo portafoglio.

Guapo Ristorante - Via Giovanna Murari Brà, 49A - Verona (VR) - 045 823 0137

Nel padovano per l’(uomo)argentino 

Vicino al centro di Padova, l'argentino lo mangi, lo parli, lo incontri. El Pericon non è propriamente un ristorante, ma un club argentino, o meglio, un’associazione di cultura argentina, affiliata all'ACSI. Ahimè, l’ingresso è limitato ai soci, però la cifra della tessera è davvero irrisoria: si aggira intorno ai 7 euro, vale tutto l’anno e anche il mio scettico portafoglio l’ha approvata. Mi avevano consigliato El Pericon per le empanadas, ma devo ammettere di aver preferito la carne e di esserci spesso tornata anche per il solo dopo cena: per parlare spagnolo, muovere qualche passo di tango e giocare a biliardo, tentando invano di vincere. 

El Pericon - Via Concariola, 22 - Padova (PD) - 340 540 4635

Nel vicentino per le empanadas street food


Dimentica il ristorante e dimentica il club argentino. Gioconda è una donna molto più semplice e alla mano, ma non per questo prepara empanadas di qualità inferiore. Nemmeno io, che sono un po’ principessina, sarei mai entrata da D’Gioconda Empanadas, ma per fortuna ho un amico vicentino che mi ha ricordato e dimostrato che è bene non giudicare uno street food dalla vetrina. Gioconda non prepara esclusivamente piccola cucina argentina, anzi, forse l’empanada è l’unica specialità argentina del locale, ma anche il suo pezzo forte, cotta al momento con formaggio, carne o verdure; ma è grazie a questa multietnicità che puoi mangiarti il platano frito brasiliano a fine pasto. Grazie Gioconda. 

D'Gioconda Empanadas - Corso SS. Felice e Fortunato, 71 - Vicenza (VI) - 349 192 7107

Sei pronto/a per l'interrogazione sulla cultura argentina?


Foto interne dalle pagine Facebook dei locali
Foto di copertina da Pixabay

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Giulia Cescon

Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.

×