Il pranzo di Natale diventa l’occasione per osservare da vicino il modo in cui Condividere Osteria interpreta la ristorazione contemporanea.
Il locale, noto per una cucina costruita su tecniche attente e materie prime selezionate, propone per il 25 dicembre un menu che mette in fila idee, influenze e scelte gastronomiche che riflettono la sua filosofia.
L’approccio è semplice: lavorare gli ingredienti senza sovrastrutture, puntare su sapori netti e lasciare che ogni piatto trovi il proprio equilibrio.
La sequenza parte con una spuma di patate alla cenere accompagnata dal baccalà mantecato, un’apertura che introduce la ricerca di contrasti.
I gamberoni scottati con beurre blanc e radicchio seguono la stessa logica, così come le capesante con alghe, sesamo e katsuobushi, che richiamano lavorazioni più ampie e contaminazioni ragionate.
Il tagliolino al gransoporro, con cavolo nero e un’emulsione di cozza, aggiunge un passaggio più tecnico, mentre il caviale di trota lavora sulle sfumature salate.
Il pescato alla brace con pil-pil di vongole e sedano rapa rappresenta il punto centrale del percorso, prima del sorbetto di mela verde e lime che pulisce il palato.
Infine il parfait al torrone con spuma al cioccolato e gel di cachi chiude un menu che rispecchia la volontà di combinare tradizione e interpretazioni personali senza eccessi.
Costo: 70 euro a persona, bevande escluse.

Per info e prenotazioni: +393289539694 / +393466987119
oppure via email a condividere.osteria@gmail.com
25 dicembre
Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.