-->
Via Noalese 49/D, Zero Branco (TV)
ORARI:aperto da martedì a sabato 11:30 → 14:30, 18:30 → 23:00; chiuso domenica e lunedì.
TELEFONO: SEGUI SU:piatti raffinati e crudité di pesce, gelati e sorbetti fatti in casa, dessert senza glutine
vini naturali italiani e internazionali, champagne francese, birra artigianale
Si affaccia su via Noalese, in una posizione di passaggio, Condividere Osteria, il ristorantino contemporaneo con specialità pesce a pochi passi dal centro di Zero Branco.
Se la location ricorda lo stile di un moderno bistrot, tra tinte tenui e superfici materiche, informale ed elegante al tempo stesso, la cucina, artigianale, dinamica e contemporanea, sa sorprendere con piatti semplici ed esaltati da abbinamenti inaspettati. Alla base, c’è la valorizzazione della materia prima, perlopiù a km0 e acquistata da piccole realtà del territorio, che passa anche attraverso la filosofia del no-waste. La specialità è il pesce, perlopiù crudo e prevalentemente della laguna veneta. Condividere propone una cucina leggera, con un uso ridotto di grassi, latticini e farine, quindi adatta a tutti. I dolci, ad esempio, sono gluten free e sorbetti e gelati sono fatti in casa.
Il ristorante è aperto sia a pranzo che a cena. A mezzogiorno, c’è lo stesso menu della sera, cui si aggiungono le proposte del giorno scritte su una grande lavagna all’ingresso. La sera, oltre al menu à la carte, è possibile scegliere il percorso di degustazione da sei o otto portate, selezionate dallo chef tra le proposte in lista.
Anche il beverage gioca un ruolo importante. Fin dall’apertura, nel 2020, il ristorante ha scelto di servire solo vini naturali, ovvero “genuini”, realizzati da realtà modeste con una piccola produzione. La bottiglieria, che conta circa 350 etichette, vanta una provenienza internazionale. Metà della carta dei vini è francese, con una predilezione per gli champagne. Una volta al mese circa, il ristorante organizza serate a tema con il produttore per raccontare la storia e le caratteristiche dei vini serviti.
Il locale è diviso in due sale, quella principale e una secondaria, che possono ospitare una trentina di persone circa, e un piccolo plateatico esterno dove accomodarsi durante la bella stagione.
In inverno, aperto anche la domenica a pranzo.
A tavola, come nella vita, ho da sempre le idee chiare: annoiarsi mai! E da Condividere Osteria ho trovato una cucina che non stanca, anzi, ti sorprende con abbinamenti spaziali e inaspettati. Il ristorantino di pesce che guarda sulla Noalese, a pochi passi dal centro di Zero Branco, ha messo alla prova tutti i miei sensi che, alla fine della cena, erano concordi su una cosa, qui ci dobbiamo tornare per forza. Ti racconto la degustazione di 8 portate scelte per me da Rocco Tosatto, chef e...
LEGGI TUTTO