Tornano i Mercatini di Natale ad animare il centro storico di Verona
Pubblicato il 21 novembre 2025
Dal 21 novembre al 28 dicembre 2025, il centro storico di Verona si trasforma per ospitare la diciassettesima edizione dei Mercatini di Natale. Il fulcro dell’evento è Piazza Bra, dove la maestosa Arena fa da sfondo alle caratteristiche casette in legno e alla Stella Cometa, archiscultura in acciaio che domina la piazza. Oltre sessanta espositori offrono oggetti artigianali, addobbi in vetro, legno e ceramica, presepi e idee regalo.
Il Christkindlmarkt, realizzato in collaborazione con Norimberga, si concentra anche in Piazza dei Signori e nei cortili adiacenti, con oltre cento casette che propongono artigianato e specialità gastronomiche. Tra vin brulé, dolci speziati come Lebkuchen e Stollen, e piatti della tradizione locale, il mercatino mette insieme artigianato e gastronomia in un itinerario che attraversa il cuore storico della città.
Il percorso si estende anche a Piazza Sacco e Vanzetti, all’interno dell’Arsenale, e in altre piazze centrali come Piazzetta Municipio e Piazzetta Melvin Jones, creando un Natale diffuso che combina luci, installazioni e spettacoli per tutte le età. Tra le attrazioni ci sono la Casa di Babbo Natale, il Bosco Incantato e la pista di pattinaggio su ghiaccio, attiva fino al 6 gennaio.
Gli orari dei mercatini vanno dalle 10 alle 21 dal lunedì al giovedì, e fino alle 23 venerdì e sabato. Giorni speciali prevedono aperture ridotte o prolungate: il 9 dicembre dalle 10 alle 15.30, il 24 dicembre fino alle 17, il 25 e 26 dicembre dalle 16 alle 23, il 27 dicembre fino alle 23 e il 28 dicembre fino alle 18. L’ingresso è gratuito.
Con luci, profumi e casette di legno, i mercatini di Verona propongono un’esperienza che combina tradizione, artigianato e gastronomia nel cuore della città patrimonio dell’Unesco.