Nella botte piccola c'è il vino buono: le micro osterie di Venezia
Pubblicato il 11 dicembre 2018
Parlare di bàcari e osterie a Venezia è come evocare la bellezza di Piazza San Marco e Palazzo Ducale: non se ne può fare a meno. Tutti li frequentano, tutti le amano, nessuno rimane indifferente alle atmosfere conviviali di un buon aperitivo in compagnia o di una cicchettata alla maniera di una volta.
Se ami i locali sterminati, da centinaia di coperti, magari di qualche grande catena o di fast food sempre uguali a se stessi, puoi già smettere di leggere questo articolo. Se invece pensi che nella botte piccola ci sia il vino buono, anche se conosci già i bàcari mignon di Venezia, sei sulla pagina giusta.

Arcicchetti è così piccolo che non potrai evitare di scambiare almeno due chiacchiere con l’oste. E non te ne pentirai. Tra un’ombra e un cicchetto, parlare con Sam è il valore aggiunto di questo micro locale ridotto nella metratura, ma di grandi vedute per chi vuole stare bene.

Nel cuore pulsante e vivo di Venezia, Salvmeria è un punto di riferimento. Un bàcaro contemporaneo dove trovare il meglio della tradizione con un tocco in più. Lo spazio all’interno non è moltissimo, ma si rimedia facilmente con lo splendido affaccio su Via Garibaldi.

A metà tra bàcaro contemporaneo e bistrot, CoVino è un gioiellino nascosto tra i meandri di Castello. Tutto in pochi metri quadri, pochissimi coperti e una vocazione per la qualità. Per una serata diversa e al top, è il posto che fa per te.

Lo spazio è poco, ma il gusto è grande. All’Officina San Barnaba non si scherza: cicchetti di qualità e buoni vini in un ambiente rustico che non potrà che metterti a tuo agio. Una bella scoperta per chi bazzica la zona ricca di locali attorno a Calle Lunga San Barnaba.

Se non sei già stato dal Puppa, all'Hostaria Vecio Biavarol, devi andarci sicuramente. Facilissimo da raggiungere (anche in barca), alla simpatia dell’oste abbina prodotti ricercati e di qualità, ideali per cicchettare in maniera diversa dal solito. In pochissimo spazio c’è di tutto e di più, tanto che dovrai tornarci più volte per scoprire tutte le deliziose sorprese che nasconde.
Immagine in copertina dalla pagina Facebook di Hostaria Vecio Biavarol
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.