Perché l’Osteria della Via Appia porta a Milano la migliore cucina del Sud Italia

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

PIATTI GENUINI, DOVE TRADIZIONE FA RIMA CON PASSIONE
- perché il menu dell’Osteria della Via Appia è una vera una dichiarazione d’amore alla tradizione culinaria del Sud Italia, in particolare quella delle regioni attraversate dalla storica via Appia: Lazio, Campania, Puglia e Lucania
- perché mangiare all’Osteria della Via Appia significa compiere un prelibato viaggio eno-gastronomico che dalla capitale conduce fino a Brindisi, alla ricerca di sapori autentici e familiari da scoprire e ri-scoprire
- perché qui il menu è suddiviso in base alla provenienza delle ricette – Apulia, Lucania, Campania e Latium ­– e cambia periodicamente, seguendo il ritmo delle stagioni e basandosi su materie prime freschissime e di stagione
- perché ogni ingrediente utilizzato in cucina è selezionato con competenza e proveniente da fornitori certificati
- per la cucina semplice e genuina, senza fronzoli ma con tanta sostanza, con piatti ricchi e ben presentati
- perché il menu dell'Osteria della Via Appia vanta numerose eccellenze regionali e prodotti DOP: dalla pasta fresca fatta a mano ai deliziosi peperoni “cruschi”, dalla burrata di Andria alla Bufala campana
- perché tra gli antipasti ci sono vere specialità come la Ciambotta, tipico piatto della tradizione lucana a base di verdure, e poi il Polpo grigliato su crema di fave, o ancora il Calamaro ripieno
- per la bontà di proposte come gli Strascinati con peperoni cruschi, mollica di pane e pecorino (vero piatto forte del ristorante), i Tonnarelli Cacio e Pepe, le Braciole alla lucana, il Baccalà su letto di ceci…
- per la possibilità di degustare pietanze difficili da trovare altrove, come la gustosa Tartare di Puledro
- perché tra i dolci puoi lasciarti tentare da squisitezze come il tiramisù scomposto, la gelatina di vino con frutta mista accompagnata dal tipico Zibibbo, la pastiera napoletana o l'ottima cheesecake della casa
- perché a pranzo ogni giorno puoi trovare una diversa selezione di piatti e approfittare del menu lunch a 10 euro, comprensivo di primo, secondo e contorno, con piatti come i Salentini al ragù rustico, i Ferretti freschi cacio e pepe, i Moscardini in umido, il Merluzzo alla napoletana…
- perché qui la scarpetta è d’obbligo e sarebbe un sacrilegio non farla!
- per l’ottima carta dei vini, che annovera una ventina di etichette dal Sud Italia, come il lucano Aglianico del Vulture, il Salice Salentino dalla Puglia, il Greco Irpina dalla Campania…
- per il rapporto qualità/prezzo davvero degno di lode
 
ATMOSFERA CALOROSA E CLIMA FAMILIARE
- perché all’Osteria della Via Appia cura e passione vigono non solo in cucina ma anche in sala, grazie a uno staff affabile e gentile, pronto a dispensare consigli sulla prelibata e varia cucina del Sud Italia
- per l’atmosfera calda e accogliente, conferita dai mattoni a vista, dai tanti dettagli di gusto artigianale e dal buon compromesso tra stile rustico e contemporaneo
- perché l’Osteria della Via Appia è una meta ottima sia per un pranzo o una cena tra amici sia per una romantica cenetta di coppia e ogni occasione è buona per tornare a gustare i suoi piatti
- per la posizione comoda e strategica, in una zona tranquilla a pochi passi dall'Arco della Pace e da Corso Sempione
- perché nonostante sia aperta solo da pochi mesi, l’Osteria della Via Appia si inserisce già tra i posti migliori a Milano dove gustare l’autentica cucina meridionale 

  • CENA
  • EAT&DRINK
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×