Piazza Bologna è più viva che mai: 4 locali dove l'aperitivo è un must

Pubblicato il 6 settembre 2019

Piazza Bologna è più viva che mai: 4 locali dove l'aperitivo è un must

Piazza Bologna a Roma è un crogiolo di razze e di identità. Romani, lavoratori, studenti fuori sede, studenti che si sono trasferiti. Fino a qualche anno fa era il vero fulcro della movida romana, poi le varie ordinanze sull’alcool e i divieti hanno trasformato piazza Bologna in un quartiere “normale”. Io vivo qui in questo lembo di Roma da 5 anni e me ne sono completamente innamorato: a seconda della tipologia di serata, puoi scegliere il locale di riferimento. Alternativi, fighetti, radical chic. A piazza Bologna ce n’è per tutti i gusti e per tutti i prezzi.

Musica, colore, spettacolo e tendenza

Senza dubbio, il Momart è il locale più trendy di piazza Bologna. Alla sera è sempre pieno, non si può prenotare e all’ingresso ti accolgono splendide ragazze pronte a fissare il tuo nominativo su una lista chilometrica. La formula aperitivo è quasi imbattibile: 12 euro compresa la consumazione e un generoso buffet composto da verdure cotte e crude, paste fredde, paste calde, secondi di carne e di pesce e pizza a volontà (ci sono 3 pizzaioli che sfornano in continuazione). Nel rapporto fra qualità e prezzo, Momart non ha rivali. Non a caso è sempre pieno tutte le sere. Il prezzo accessibile e la posizione centralissima inoltre gli consentono di intercettare le persone di ogni ceto sociale. Staff gentile e premuroso, atmosfera giovanile. Momart non è un semplice locale, è un luogo che profuma di leggenda.
Momart Restaurant Cafè, viale XXI Aprile 19, 00162, Roma
Tel. 0686391656

Movida da stadio a due passi dall’Università

Da diversi anni ormai, il Caffè Trombetta a viale Ippocrate è diventato un must. Ti chiederai come sia possibile, visto che passandoci davanti si può notare un locale grande 6 metri quadrati senza tavoli e con l’aspetto di uno dei peggiori bar di Caracas. Dove sta la sua forza? Nel prezzo. Spritz e Negroni a 2,50 euro, birre a partire da 2 euro. La filosofia di questo locale è semplice: attirare più universitari possibili, e lo fa con ottimi risultati. Passando da viale Ippocrate in un mercoledì sera qualunque, è possibile osservare una marea di persone in piedi con il drink o la birra in mano intente a ridere e scherzare. Un fiume di persone, voci e colori che animano una delle vie universitarie più importanti fino a notte tarda. Chi va a Caffè Trombetta, non va certamente per il cibo (assieme alla bevuta, ti danno solo un piatto di plastica con delle patatine). Qui si beve in piedi finché il portafoglio lo consente.
Bar Trombetta, viale Ippocrate 94B, 00161, Roma

Gusto e ricerca in un contesto orientaleggiante

Per alcuni è la copia sbiadita di Momart, altri la definiscono una piacevole sorpresa. Il Bocamora è nato da poco e sta cercando di crearsi la propria clientela. Non è facile, a 200 metri infatti c’è il Momart e il confronto (almeno al momento) non regge. Ad ogni modo, è un luogo con molte potenzialità. Locale moderno, accogliente e raffinato con una vastissima scelta di drink e una formula aperitivo non a buffet ma comunque interessante (sushi e bao di qualità eccelsa). Dicono che i vincitori spesso siano sognatori che non hanno mai mollato. E chi ha aperto il Bocamora, senza ogni dubbio, è un grande sognatore.
Bocamora, Viale XXI Aprile 38A, 00162, Roma
Tel: 3398211823

Meta di mezza Roma e prezzi a misura di studente

Meeting è il sinonimo di piazza Bologna. Se ti chiedono dove abiti a Roma e rispondi vicino al Meeting, tutti ti capiranno. La forza di questo locale (aperto da colazione a dopocena) sta nella centralità. Dal Meeting ci passano tutti, prima o poi. Formula aperitivo friendly, 10 euro a testa e buffet abbondante. Il Meeting è il cuore pulsante della piazza. Una scelta sempre azzeccata, come mettersi la maglietta in estate.
Meeting Place, Piazza Bologna 1A, 00162, Roma
Tel. 0644237704


Foto di copertina dalla pagina facebook di Momart

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×