Magna e Trinka: il nuovo street food abruzzese a Milano

Pubblicato il 6 maggio 2021 alle 12:27

Magna e Trinka: il nuovo street food abruzzese a Milano

Arrosticini, porchetta, pane di grano Solina, mortadella con gli orapi... la cucina del Centro Italia in un nuovo locale all'Arco della Pace

Abruzzese d'origine. Milanese d'adozione. L'imprenditore Massimiliano Rossi, nonostante il periodo difficile per l'intero settore della ristorazione, ha deciso di dare una ventata di aria fresca e aprire a Milano il suo Magna e Trinka. 

La cucina: tra arrosticini e altre prelibatezze del Centro 

Il nuovo locale, inaugurato il 2 maggio in Piazza Morselli in zona Arco della Pace, ha tutte le carte per diventare un nuovo punto di riferimento per tutti gli amanti di arrosticini ma anche di altre prelibatezze abruzzesi e del Centro Italia. Il trait d'union tra le preparazione è l'utilizzo di materie prime reperite direttamente dai laboratori artigianali e dai piccoli produttori locali abruzzesi. 

Oltre agli arrosticini si potranno gustare altre specialità tipiche come la porchetta, il pane di grano Solina, la mortadella con gli orapi, i formaggi locali e molto altro ancora. 

La nuova sfida di Massimiliano Rossi 

Rossi è già ben noto nel mondo dell'imprenditoria ristorativa milanese. Noto per Spiducci, Rost Eat e Rustell. 

Photo Credits: pagina Facebook di Magna e Trinka

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

POTREBBE INTERESSARTI:

"Muezzechi" d'estate: ecco dove farsi un signor panino a Lecce

Dalle pucce d’autore ai panini di pesce crudo, passando per street food d’ispirazione americana e baguette con vista sull’anfiteatro di Piazza S. Oronzo: Lecce celebra il panino come gesto quotidiano di gusto e identità

LEGGI.
×