In centro a Firenze esistono ancora locali non turistici per mangiare cucina fiorentina

Pubblicato il 4 maggio 2023

In centro a Firenze esistono ancora locali non turistici per mangiare cucina fiorentina

In quanto città turistica ricca di arte, storia e tradizioni, Firenze è inevitabilmente piena di locali che propongono specialità tipiche e proposte gastronomiche di ogni genere. Ma in un’offerta tanto ampia e variegata, come distinguere i ristoranti davvero capaci di incarnare la cultura culinaria fiorentina e accontentare il palato locale? In questo articolo proponiamo una selezione di 10 locali non turistici in centro a Firenze dove godersi un pasto autenticamente fiorentino!

Cucina tipica in chiave contemporanea

Un viaggio nel passato, fra sapori quasi perduti e ricette della nonna esaltate in chiave contemporanea: da Osteria Pratellino la tradizione fiorentina è la protagonista di una cucina che va oltre gli stereotipi. Verdure e ortaggi hanno un ruolo di primissimo piano nel menù, e sono affiancati dalle carni e dal pesce d’acqua dolce. Tra i piatti “clou” le zucchine fiorentine ripiene di ragù finto con crema allo stracchino del Mugello, il capretto nostrale al forno con melanzane al funghetto e il risotto sulla tinca alla maniera del Serchio con uova di trota. Toscana protagonista anche nella carta dei vini, fra grandi produttori e piccole cantine. 
Osteria Pratellino, via Del Pratellino 44/R, Firenze -  Tel: 0550203832

La gastronomia con la pasta fresca

In zona Sant’Ambrogio una gastronomia di quartiere specializzata in fritti e pasta fresca è anche ristorante: da Salsamenteria De’ Ciompi ci si può sedere e gustare la cucina di una volta, con piatti della tradizione, fritti di pesce e primi realizzati con pasta fresca, da comporre scegliendo tra i tanti formati di pasta disponibili e uno dei sughi del giorno. Se invece si è solo di passaggio si può optare per l’asporto sfruttando la comoda finestra che si apre direttamente sulla via, in pieno stile street food. Da provare le Donzelle, pasta fritta ripiena di vari salumi. 
Salsamenteria De’ Ciompi, via Pietrapiana 27r, Firenze - Tel. 055241711

La bistecca alla fiorentina a regola d’arte

A due passi da Ponte Vecchio, la Trattoria Antico Fattore dal 1865 si tramanda le ricette dei migliori piatti della cucina fiorentina e toscana, e propone lei, la classica bistecca alla fiorentina alta tre dita, cucinata e servita a regola d’arte con tutta la cura e l’esperienza derivanti dall’antica storia del locale. Non solo griglia: ogni giorno immancabili in tavola la pasta fresca fatta in casa e le zuppe principali della cucina toscana, ma anche secondi “umidi” come l’ossobuco alla fiorentina, salsiccia e fagioli all'uccelletto, e il cinghiale in umido. La carta dei vini vanta etichette d'eccellenza toscane e nazionali.
Trattoria Antico Fattore, via Lambertesca 1r, Firenze – Tel. 055288975

La trattoria storica in Sant’Ambrogio

A due passi dal mercato di Sant’Ambrogio e dalla sinagoga una trattoria a conduzione familiare propone una cucina della nonna tra ricette della tradizione toscana e riletture dei grandi classici: a La Pentola dell’Oro ci si sente subito a casa! Quattro sale caratterizzate da uno stile rustico e schietto, come quello che ritroviamo nel menù: pasta artigianale fresca (almeno tre tipi ogni giorno), i piatti classici della cucina toscana e italiana e qualche proposta di pesce d’ispirazione mediterranea. La cantina si concentra su piccole realtà locali e i dolci sono di produzione propria.
La Pentola dell'Oro, via Di Mezzo 24, Firenze - Tel: 0550457527

Il bistrot gastronomico

A pochi metri da Ponte Santa Trinita una bottega ha coniugato l’esperienza di gastronomia fiorentina alla formula del bistrot, diventando un punto di riferimento per degustare squisiti prodotti toscani: La Bottega di Via Maggio propone specialità della cucina toscana preparate sul momento e servite nell'accogliente e intima saletta che affianca la gastronomia. I piatti sono realizzati con i prodotti della bottega, acquistabili al banco: formaggi, affettati e salumi di qualità, uova, pane e schiacciate, una selezione di vini del territorio.... Insomma, i migliori prodotti tipici da portar via o da gustare in loco attraverso i gustosi piatti del bistrot!
La Bottega di Via Maggio, via Maggio 1r, Firenze - Tel: 055289841

Cucina toscana e pizza napoletana

A pochi passi dalla chiesa di Santa Maria Novella una “ostaria” propone piatti tipici toscani e pizza verace: Ostaria dei Centopoveri mette tutti d’accordo con una cucina ricca di proposte che vanno dalla pasta fresca fatta in casa alle ricette tipiche della tradizione toscana, dai piatti di carne a quelli di pesce, passando per una gustosa e fragrante pizza napoletana! Oltre al menù alla carta sono disponibili varie formule di menù a prezzo fisso: si può scegliere tra toscano, di pesce, menù bistecca, e menù della Chianina.
Ostaria dei Centopoveri, via Palazzuolo 31r, Firenze - Tel: 055218846

L’osteria a San Lorenzo

Atmosfera tipica toscana, cucina genuina e tanto spazio per organizzare tavolate e ritrovi con amici o parenti: l’Osteria Cipolla Rossa si trova nel cuore del centro storico di Firenze, a due passi da San Lorenzo, e offre una location accogliente e spaziosa e una cucina tipica fiorentina all’insegna della stagionalità. La carne proviene dalla Macelleria Manetti, che dal 1982 offre prodotti della migliore tradizione toscana al Mercato Centrale di San Lorenzo. Da provare uno dei piatti più iconici, le Tagliatelle del Saracino: pesto di menta, frutti del cappero, erba cipollina, pomodorini e mandorle croccanti, una vera goduria!
Osteria Cipolla Rossa, via dei Conti 53/r, Firenze - Tel: 055214210

La trattoria centenaria

Vicino a piazza Santa Croce una trattoria dall’ambiente caratteristico risiede nello stesso luogo da oltre cento anni: Trattoria Pallottino venne fondata nel 1911 da Amedeo Pesci come locale specializzato nella mescita di vini dotato di piccola cucina, e a metà degli anni ’50 venne ampliato divenendo una vera e propria trattoria. Da allora nel locale si possono degustare le specialità tipiche toscane tramandate con amore e passione da generazione in generazione. Il menù segue la stagionalità, ed è sempre affiancato dalla lavagna con i piatti del giorno, tutti da scoprire!
Trattoria Pallottino, via Isola delle Stinche 1/r, Firenze - Tel: 0552608887

Un’icona fiorentina

Cosa c’è di più fiorentino del cosiddetto “Brindellone”, il protagonista dello “Scoppio del Carro”? Ebbene, a San Frediano c’è una trattoria di quartiere che riprende proprio il nome del carro allegorico che ogni anno, come da tradizione fiorentina, viene fatto scoppiare a Pasqua: la trattoria I’Brindellone è un inno alla fiorentinità nel quartiere più fiorentino di tutti, e propone specialità a base di carne con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Da provare il loro Peposo all’Imprunetina!
I’Brindellone, piazza Piattellina 10, Firenze - Tel. 055217879

Come in una casa fiorentina

Un ambiente rustico e accogliente con cucina a vista per immergersi nell’autenticità dei sapori di una volta. Dal 1925 Trattoria Le Mossacce porta avanti la filosofia tradizionale della cucina toscana, preservando con attenzione certosina le tradizioni gastronomiche locali attraverso ingredienti rigorosamente a chilometro zero e ricette della nonna. Questi elementi uniti all’atmosfera informale che si respira nel locale ti faranno sentire in un’autentica casa fiorentina! I piatti del menù sono scritti a mano e variano ogni giorno, come un tempo, a seconda della stagione.
Trattoria Le Mossacce, via del Proconsolo 55r, Firenze - Tel: 055294361



Foto di copertina di Osteria Cipolla Rossa.
Foto interne da pagine Facebook dei locali.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Ambra Dinetti

Copywriter e content editor fiorentina, sono una collezionista di esperienze, viaggiatrice seriale, maniaca delle foto… ma soprattutto una buongustaia professionista. Sempre in cerca di nuovi stimoli, vivo la mia vita un quarto di pizza alla volta!

×