Ristoranti con vista sul lago di Garda - sponda bresciana - per un pranzo o una cena speciali

Pubblicato il 21 aprile 2025

Ristoranti con vista sul lago di Garda - sponda bresciana - per un pranzo o una cena speciali

Metti una sera a cena, che sia un appuntamento romantico, una serata tra amici o con la famiglia da vivere all’aperto, assaporando l’estate che sta arrivando. Per fare colpo, ma anche semplicemente avere una cornice emozionante, rilassante e diversa dal solito, che sa un po’ di vacanza, perché non scegliere un locale vista lago? Il Lago di Garda la fa da padrone: le sponde bresciane sono costellate di piccole trattorie e ristoranti che offrono cucina di lago e di mare, e il valore aggiunto di una vista spettacolare sull’acqua.
Ecco alcuni indirizzi da provare.

Alla Trattoria San Martino


Si è letteralmente a due passi dall’acqua del lago alla Trattoria San Martino a Gargnano, incastonata tra i vicoli del centro storico tra le volte a pietra che guardano il lago. Qui a tavola si celebra la tradizione gardesana, con un tocco di creatività e divertimento per un momento conviviale che unisce il piacere del palato ad un’atmosfera unica con un'ampia scelta di piatti tipici della cucina casereccia lacustre del territorio. Pesce di lago, limoni e olio d’oliva prodotto direttamente nell’uliveto di famiglia sono le componenti fondamentali per una cucina raffinata che parte dalle eccellenze del territorio.
Trattoria San Martino, Via Roma 33, Gargnano, Brescia, 0365 71436

All’Esplanade


E’ diventato oramai un grande classico sulle sponde del lago di Garda il ristorante Esplanade, forte della sua lunga tradizione, la cucina e la location. Raffinato è forse l’aggettivo che meglio descrive il concept del locale e che si ritrova sia nei piatti, di terra e di mare, sia nel servizio, attento e discreto, sia nella posizione, con una vista a perdita d’occhio sul lago. Piccola chicca è lo spazio esterno e il pontile esclusivo, su cui, su richiesta, si può scegliere di cenare a lume di candela.
Ristorante Esplanade. Via Lario, 10 Desenzano del Garda, Brescia, 0309143361

Al Lido di Padenghe


Non ha prezzo il panorama che si può ammirare dai tavoli de Il Lido di Padenghe, un ristorante che permette di godersi una cena quasi con i piedi nell’acqua. Una vista di cui si può godere tutto l’anno dalle vetrate del locale e ancora di più nella bella stagione con il dehor esterno. Qui a farla da padroni sono i piatti di pesce, rivisitati in chiave moderna e serviti in maniera raffinata, da provare è anche la pizza, proposta in tantissime varianti, sia a pranzo che a cena.
Il Lido, Via Guglielmo Marconi 105, Padenghe sul Garda, Brescia, 0309907357

A Rose e Sapori


Sempre a Desenzano anche da Rose e Sapori si può ammirare la bellezza del lago mentre si è comodamente seduti a tavola. Il ristorante in centro alla cittadina ha deciso di puntare tutto sulle specialità mediterranee e sui piatti della tradizione locale, in un equilibrato mix di eleganza e informalità, che si rispecchiano sia nei piatti che nella location e nel servizio. Ideale anche per eventi e occasioni speciali, nel menù offre anche alternative senza glutine e senza lattosio, degustazioni di terra e di mare e cruditè.
Rose e Sapori. Lungolago C. Battisti, 89 Desenzano del Garda, 030 9144585

Alla Casa dei Pescatori


Si hanno quasi i piedi nell'acqua anche alla Casa dei pescatori, un ristorante tipico con una cucina che concilia i sapori della tradizione mediterranea con un pizzico di contemporaneità, che si affaccia direttamente sul lago. Lo chef propone i prodotti del lago e della terra, esaltandone il gusto con equilibrio. Non mancano la pizza e le classiche insalatone per chi desidera un pasto veloce e leggero. E per una cena sicuramente d'effetto si può scegliere di riservare il tavolo sul pontile, con vista a perdita d'occhio sul lago.
Casa dei pescatori, Via XXV Aprile 71 Sirmione, Brescia, 0309196107

Alla Darsena


Un’esperienza magica con il lago di Garda che farà compagnia al vostro pranzo o alla vostra cena al ristorante  Darsena a Salò. Il menù è creativo e non è esclusivamente di pesce: tra le porposte spiccano gli antipasti sfiziosi e particolari, ma anche la pasta fresca fatta in casa, un’ampia scelta di pesce e carne alla griglia e pizze con farciture ricche e con impasti diversificati. Ad accompagnare per un brindisi con il suono delle onde, una ricca cantina con vini italiani e champagne, ma anche cocktail per l’aperitivo, la cena e il dopo.
Ristorante La Darsena, Via Privata Eugenio Bravi, 8 Barbarano di Salò, 0365 21806

All’Altaripa


E’ probabilmente  la più bella vista sul lago di Garda, come la definiscono i gestori: è l’Altaripa Food and More di Rivoltella, affacciata sulle acque del Benaco. Location che ne ha fatto da subito una meta prediletta per aperitivi e cene da instragrammare, moderna e minimal, a cui si affianca un menù che si ispira alla tradizione ma rivisitata e rielaborata. Piatti sia di terra che di acqua tra cui scegliere, ma per gli indecisi o per chi vuole degustare qualcosa a sorpresa c’è anche Carta Bianca: un viaggio di degustazione tra sei pietanze scelte dallo chef dall’antipasto al dolce.
Altaripa Food and More. Viale Francesco Agello, 15 - Rivoltella (Desenzano del Garda), 349556829

Al Porticcioli


Pranzo o cena con vista super sul golfo di Salò anche Al Porticcioli, sulle acque di San Felice del Benaco, ma anche colazione o aperitivo per vivere un’esperienza unica a qualsiasi ora della giornata. Si tratta infatti di un bistrot e ristorante che gode di una posizione privilegiata valorizzata con un arredo elegante e uno spazio esterno che fa godere appieno dell’atmosfera del lago. Qui il piatto forte sono le specialità di lago, crudité di mare, i secondi di carne e l’esclusivo aperitivo gourmet accompagnato da un cocktail.
Al Porticcioli, Via Porticcioli 8, San Felice del Benaco, Brescia, 3888859496

Al Capriccio


Ha da poco celebrato i sessant’anni di attività il ristorante Capriccio di Manerba del Garda con la sua vista mozzafiato sul lago e una stella Michelin conquistata dal 1999. Un ambiente esclusivo, raffinato e riservato, con pochi tavoli che nella bella stagione si apre all’esterno, all’ombra di una veranda vista lago su due piani al margine di un curato giardino. Qui il menù è fatto di una rivisitazione in chiave moderna che parte dalla qualità del prodotto, la tecnica della preparazione, equilibrio fra gli ingredienti e creatività. Una cucina mediterranea, fatta di sapori decisi e abbinamenti di grande soddisfazione per il palato.
Ristorante Capriccio, Piazza S. Bernardo 6,Manerba del Garda, Brescia, 0365 551124

All’Acquariva


Una terrazza estiva affacciata sul lago caratterizza l’Acquariva, nel golfo di Padenghe, un ristorante dal sapore marinaro ma chic, che regala un’atmosfera di vacanza e rilassata, tutti i giorni dell’anno. L’interno con vetrata sull’acqua, rende suggestive anche le giornate fredde e uggiose in cui non si rinuncia ai piatti della cucina tradizionale di mare e di terra rivisitati in chiave moderna dalla cucina. Tra le scelte nel menù una degustazione di pesce e una vegana con protagonisti i porcini. Curata anche la cantina, con più di 900 etichette tra vini locali, nazionali ed esteri e la selezione di Champagne.
Acquariva. Via Marconi,57 Padenghe sul Garda, 0309995814
 
Fotografie dalle pagine social dei locali
Immagine di copertina di Rose e Sapori. 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×