Lo chef stellato Giancarlo Perbellini ha aperto un nuovo ristorante a Verona

Pubblicato il 3 marzo 2022 alle 10:34

Lo chef stellato Giancarlo Perbellini ha aperto un nuovo ristorante a Verona

In Via Mondodoro, 4, nel cuore di Verona.

Il ristorante doveva aprire già nel 2020, ma a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, lo chef ha deciso di destinare temporaneamente lo spazio ad un Pop Up, dove proponeva cocktail classici rivisitati in chiave moderna abbinati a tre opzioni di menù. Un format nuovo e diverso che ha riscosso molto successo tra i veronesi, ma che è giunto ad una conclusione per poter dare spazio al progetto originale. 

La filosofia


Perbellini vuole riproporre i veri piatti della tradizione come si facevano una volta, senza alcun tipo di rivisitazione moderna o tocco personale. È una direzione nuova per lo chef, che ha sempre proposto i piatti tipici sotto un punto di vista contemporaneo, e ora ha deciso di mettersi in gioco in un mercato che ormai viene sottovalutato.

La tradizione credo che non morirà mai: il problema è che ci dev'essere qualcuno che la interpreti” dice lo chef. L’idea è partita dai suoi numerosi viaggi in Sud Italia, dove ha notato che la tradizione delle trattorie è rimasta, mentre al Nord, anche se non è sparita, viene declinata diversamente. "Il mio obiettivo, dice Perbellini, è quello di restituire l'unicità e la grande ricchezza della cucina italiana attraverso la conoscenza di piatti tipici regionali che si sono anche un po’ persi nel tempo e che credo valga la pena riproporre. Specie in un momento come questo in cui le persone hanno voglia di riscoprire le tradizioni del passato che si legano a luoghi, persone e ricordi che ci fanno stare bene di fronte a una realtà sempre più complessa. Lo vedo anche a Casa Perbellini, dove ho da poco introdotto un menù dedicato ai grandi classici della cucina italiana e internazionale, che sta riscuotendo un grande interesse ed è sempre più richiesto.” 

Il ristorante


Come per la Locanda Ai Beati di Garda, Perbellini ha voluto mantenere il nome della storica insegna “Mondodoro”, ex ristorante che rimane ancora un forte ricordo nella memoria dei cittadini, cambiando leggermente il nome in Mondo D’Oro. Il locale è piccolo, con circa 30 coperti all’interno e altrettanti nel plateatico, aperto nei mesi più caldi.

L’ambiente è stato riadattato a trattoria, con l’aggiunta di elementi che richiamano la vera osteria, anche se gli oggetti di design conferiscono un tocco di modernità. Ad aiutarlo nella partenza del ristorante ci sono Federico Zonta, suo socio e direttore del ristorante Tapasotto, e Tommaso Biondo, a cui ha affidato la cucina. 

Il menù


La peculiarità del nuovo ristorante è che non c’è l’opzione del menù alla carta, ma si può scegliere tra due opzioni: una combinazione di due o tre piatti con dessert, al prezzo di 29 euro e 38 euro. La scelta è stata dettata dalla volontà di proporre piatti di alto livello mantenendo allo stesso tempo un  buon rapporto qualità-prezzo.

L’offerta è composta da 12 piatti e 4 dessert della tradizione, tra cui troviamo i passatelli in brodo “preparati secondo la ricetta originale di mia mamma”, tagliatelle alla bolognese “servite con il ricciolo di burro sopra, come nelle osterie di una volta”, e poi ancora tortellini alla crema di Parmigiano e pane, cipolla e sgombro, mentre tra i dolci troviamo lo zuccotto, la crostata, la meringa e il budino.

I vini


La cantina propone 8 etichette del territorio veronese, come Valpolicella, Custoza e Soave, che vengono venduti al calice o alla bottiglia, e di cui non viene detto il produttore ma solo la tipologia, in modo da garantire una rotazione tra le aziende e valorizzare il territorio e la sua produzione. 

Orario di apertura

Mondo D’Oro rimane chiuso nella giornata di martedì e a pranzo del mercoledì, mentre tutti gli altri giorni della settimana è aperto a pranzo e a cena dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 19:30 alle 22:30. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare 0458949290 o scrivere a info@osteriamondodoro.it.


Foto dalla pagina Facebook dell'Osteria Mondo D'Oro.

  • NOTIZIE

scritto da:

Valentina Bonfanti

La mia vita? Sempre fuori casa. Amo mangiare e provare nuovi piatti di giorno, e ballare in un locale bevendo un cocktail di notte, in pratica non dormo mai. Quando non sono seduta a tavola o in giro a fare after, mi trovi a guardare una serie tv o a disperarmi per gli esami. Un mio difetto? Non so scegliere tra il caffè e lo spritz.

×