Sul litorale romano c'è un nuovo locale che spazia dalla mixology creativa alla pizza da spiaggia

Pubblicato il 30 giugno 2021 alle 18:17

Sul litorale romano c'è un nuovo locale che spazia dalla mixology creativa alla pizza da spiaggia

Il nuovo progetto, ideato da Freak&C, StudioFood e Marine Village alto livello innovativo e tecnologico, totalmente plastic free

Pizza da spiaggia e buoni cocktail in un ambiente curato e attento all'ambiente (totalmente plastic free e a impatto zero). A Capocotta, nel tratto più affascinante del litorale romano per il suo lato naturalistico, a un passo dalle dune del Villaggio Tognazzi, il Paradiso Beach Bar è un locale sospeso nel tempo dalle atmosfere tropicali e dall'iconografia anni ’80, pensato per offrire anche sul litorale una proposta food & beverage di qualità.

Il progetto di Freak&C, StudioFood e Marine Village

Il progetto, ideato da Freak&C, StudioFood e Marine Village, vuole celebrare l’estate romana tra neon rosa, flamingo gonfiabili, design retro e camicie Acapulco ed un chiosco che offre un servizio continuativo dalla mattina alla sera con varie soluzioni per colazioni, pranzi e aperitivi in spiaggia.

Per tutta l'estate al Paradiso Beach Barè possibile assistere a concerti all'ora del tramonto. Dal soul, alle jam session, ai djset, fino a Freak&C (già organizzatori di progetti come Gasometro Estate, India Estate, Eur Social Park, Giardini Montemario). Poi l live di Tahnee Rodriguez (cantante di Propaganda Live) in programma tutte le domeniche.

La proposta food&beverage del Paradiso Beach Bar

Il Paradiso Beach Bar è una "pizzeria da spaggia" e propone pizza d’asporto con proposte tradizionali rivisitate e impasti di alta qualità. Ciò che la rende speciale è la lievitazione naturale e ingredienti scelti su un impasto altamente idratato e facilmente digeribile. Inoltre viene servita direttamente sulla spiaggia, a pochi passi dal mare. Si va dalla Margherita, alla Fiori e Alici alla Bianca ma anche la TonnoMayo (con cipolla rossa, tonno, carpaccio di pomodoro, maionese e origano), la Norvegese esotica (salmone, rucola, burrata e limone) o la Vegana (pomodoro, olive, cicoria e pomodori secchi).

La proposta food è completata da un menu aperitivo ordinabile direttamente dal tavolo o dall’ombrellone, con proposte di mare espresse che escono direttamente dalla cucina del ristorante tra cui la Tartare di tonno, burrata, pistacchio e carasau, il Polpo, patate e mortazza, la Frittura di alici con maionese al limone e zenzero e la Frittura di paranza.

A questo si aggiunge la proposta beverage con la la nuova Drink List creata da Federico Tomasselli, bar manager del Pastificio San Lorenzo, ex General Manager del Jerry Thomas, che ha puntato su una miscelazione che raggruppa gli ultimi 40 anni di storia della mixology, con proposte che vanno dai classici come Piña Colada, Cosmopolitan o Solero alla sezione dedicata al Martini con il PornStar Martini (Vodka alla vaniglia, passoa, passion fruit, zucchero alla vaniglia), il WaterMelon Martini (Cocomero, limone, sciroppo al cocomero, vodka) e il Lychee Martini (Lychee, limone, sciroppo di zucchero, liquore al lychee, vodka). Una miscelazione veloce, fresca, che rispecchia le tradizioni della miscelazione e con una carta che annovera anche una sezione per i Collins con il Passion Fruit (Passion fruit, limone, sciroppo di zucchero, Passoa, vodka, schweppes soda spalsh) o il Bellini (Pesca, limone, sciroppo di zucchero, liquore di pesca, vodka, top di champagne).

Photo credits: Ufficio Stampa 

  • NOTIZIE
×