Campi salentina, nel borgo piccolo c'è il cibo buono

Pubblicato il 30 aprile 2025 alle 10:00

Piccolo ma sorprendentemente vivace, a Campi Salentina, tra pietra leccese, accoglienza calorosa e cucina di qualità, scopriamo i migliori locali del paese, ognuno con la propria anima e un sapore tutto da raccontare

Campi Salentina è un borgo nel cuore del Salento che sorprende per la sua vitalità. Sono tanti i motivi per cui questo paese è conosciuto, c'è la storica Città del Libro, l'Estate campiense e le diverse feste tradizionali dedicate ai santi patroni. E ancora la pietra leccese, il meraviglioso centro storico e LaFabbrica, il primo museo che racconta la storia del lavoro femminile e il mondo rurale del Salento, nato all’interno dell’ex Tabacchificio. Ma quello che forse non tutti sanno è che a latere di tutto questo Campi, pur essendo piccolino, offre una vivace scena gastronomica e culturale, testimoniando come la tradizione possa convivere in armonia con la movida vera. Un paese dunque pieno di vita, che regala grandi serate e belle mangiate, meglio se in questi posti che, come sempre, vi segnaliamo. 
 

Per chi ama i sapori autentici

 

Siamo da Baccanera Cucina Nostra, un ristorante che celebra la bontà della cucina tradizionale ma senza rinunciare alla contemporaneità. Il menu offre piatti tradizionali, utilizzando ingredienti locali di alta qualità. Pizze croccanti e leggere, frittini classici con arancini, panzerotti dorati e le tradizionali pittule, da gustare con un bel calice di rosato in un’atmosfera accogliente e raffinata, ideale per una cena intima o una serata tra amici.​ Da provare l’entrecôte, tenero e succoso, e gli straccetti di capocollo panati al forno: tenerissimi e dorati, con una croccantezza irresistibile, il piatto ideale per chi ama i sapori autentici e genuini.
Largo cuore di Maria, 9 
Tel: 3477551553 ​

 
Bitter e tapas
 

St. Juniper è un cocktail bar moderno che offre una vasta selezione di drink creativi e tapas. Crostini salentini con pomodori scattarisciati, pesto di basilico e olive; mini buns con pulled pork farciti con salsa cheddar, pomodori arrostiti e crema allo zafferano; bruschettine miste o un piatto di gorgonzola dolce dop e crudo San Daniele e ancora fritture, pinse, baguette non si riesce a finire di leggere il menu che la fame vi renderà ciechi. Il tutto in un ambiente elegante e con un servizio attento. Il luogo perfetto per un aperitivo o un dopocena raffinato.​
Piazza Libertà, 38
Tel: 3760712198
 

Trattoria rustica 

 

Matanzenu è una trattoria che propone piatti della tradizione salentina in un ambiente rustico ma elegante e familiare. Un posto ideale per una serata in compagnia. Le specialità includono pasta fatta in casa e carni alla griglia, accompagnate da vini locali selezionati.​ Tra i primi piatti si spazia dai fusilli salentini con lumache meglio conosciuti come municeddhri alla cacio e pepe di mare, tonnarelli cacio e pepe con tartare di gambero rosso di Gallipoli mentre tra i secondi non può mancare una classica grigliata mista di carne pugliese, un piatto di ben 500 grammi con salsiccia zampina pugliese, bombette artigianali, capocollo di suino della murgia serviti con patata, cipolla, e verdure grigliate ma c’è anche la grigliata di pesce oppure una croccante fritturina con calamaro, seppia, polpo, gamberi e mazzancolle con guscio.
Via Taranto, 60
Tel: 3476543725
 

In un locale storico

 
La Frascheria è una trattoria che propone cucina casereccia in un ambiente caratteristico con volte a stella e pietra leccese. La cucina è tipica e si affianca alla pizzeria, in un locale rustico con giardino esterno. Il menu include piatti tradizionali rivisitati come vellutata di fave con calamari e gamberi rossi e pizze gustose e leggere, grazie all'impasto che lievita 48 ore, cotte in forno a legna con lievitazione di 48 ore. L'atmosfera è conviviale e autentica. La nuova e giovane gestione punta a farne non solo un locale dedicato agli amanti della buona cucina mediterranea, ma anche un punto d'incontro per passare una serata divertente in compagnia, magari in occasione del karaoke del giovedì sera. Nel menu sono da segnalare i pezzetti di cavallo, un must della cucina salentina.
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 18
Tel: 3802132444 

 
Piatti della tradizione

 

Gestita da due giovani fratelli, La Locanda offre una cucina che reinterpreta i piatti tradizionali con creatività. Il menu varia stagionalmente, valorizzando i prodotti locali e offrendo un'esperienza culinaria innovativa in un ambiente accogliente. ​ Questo localino si trova all'interno di un antico palazzo del '700, restaurato con cura per preservare le caratteristiche architettoniche originali, come le volte a botte e le pareti in pietra leccese. L'ambiente è intimo e raccolto, con circa 35 coperti, e combina elementi antichi con tocchi di design moderno, creando un'atmosfera calda e accogliente. Durante la bella stagione, è possibile cenare all'aperto nella suggestiva piazzetta antistante il locale. La cucina de La Locanda propone un menù dinamico che varia mensilmente, in base alla stagionalità degli ingredienti. La filosofia culinaria si basa sulla reinterpretazione dei piatti tipici salentini, utilizzando tecniche moderne come la cottura a bassa temperatura, per esaltare i sapori e la qualità delle materie prime. Da segnalare i piatti più tipici come fave e cicorie, la parmigiana de La Locanda, le polpette al sugo e lo spaghetto con pomodoro giallo, cozze e menta. 
Indirizzo: Via Raffaele Maddalo 35
Tel: 3483166735​
 

Da mattina a sera 

 

Latino Cafè & Bistrot è un locale poliedrico che accompagna i suoi clienti dalla colazione al dopocena. Offre una vasta gamma di proposte, dalle colazioni con pasticceria artigianale alle cene con pizze a lunga lievitazione e carni alla brace. L'ambiente è caldo e accogliente, ideale per ogni momento della giornata. ​ Un punto di ritrovo per tutti coloro che desiderano concedersi una pausa gustosa e rilassante sin dalle prime ore del mattino, il locale vi accoglie con il suo servizio caffetteria, accompagnato da gustose proposte di pasticceria artigianale, tutto preparato nel laboratorio interno con materie prime selezionate e ingredienti di qualità, inoltre è un punto di riferimento a Campi Salentina per tutti gli amanti dell’aperitivo, da sempre punto di forza del locale: assolutamente da provare i cocktails in abbinamento a gustose sfiziosità quali frittini, tapas e taglieri di salumi e formaggi. Oppure fermarvi anche a pranzo o a cena, gustando deliziose pizze al piatto o prelibate specialità di carne alla brace.
Via Pacinotti 21
Tel: 0832792980​

Carne alla brace e pizza

 

La Braceria & Pizzeria da Pasquale è un punto di riferimento per gli amanti della carne alla brace e delle pizze cotte nel forno a legna. Il locale, dallo stile moderno e accogliente, offre un'ampia selezione di tagli di carne di alta qualità, tra cui bovino, pollame e suino, preparati con maestria. Le pizze, fragranti e ben condite, completano un menù che soddisfa ogni palato. Il servizio è attento e cordiale, rendendo ogni visita un'esperienza piacevole. Il locale presenta un design moderno e accogliente, con spazi sia interni che esterni. Durante la bella stagione, è possibile cenare all'aperto, godendo di un'atmosfera rilassata. Il personale è noto per la sua cortesia e professionalità, contribuendo a rendere l'esperienza culinaria ancora più piacevole.
Indirizzo: Via John Fitzgerald Kennedy, 2
Tel: 3281241840
 
 

  • ANDARE PER BORGHI
IN QUESTO ARTICOLO
×