Tobia de Candia, l'imprenditore di Molfetta che sussurra alle divise (e a chi le porta)

Pubblicato il 28 febbraio 2022

Tobia de Candia, l'imprenditore di Molfetta che sussurra alle divise (e a chi le porta)

Cosmobrand è un’azienda situata a Molfetta specializzata nell’abbigliamento da lavoro personalizzato e opera nel settore da più di 15 anni. Realizza dettagli specifici per ogni cliente, basandosi sulle necessità dello staff e il contesto in cui opera. L’azienda è nata dal desiderio di Tobia de Candia, amministratore unico della società, che ha un certo punto ha lasciato "il posto fisso" per inseguire il sogno di aprire la sua azienda. Per farlo non ha trascurato la competenza e la formazione: aveva infatti lavorato per molti anni nel settore dell'abbigliamento sportivo, il che gli ha probabilmente dato una marcia in più in ambito di vestibilità, confort e conoscenza dei tessuti più tecnici.

Qual è stato il tuo percorso fino a Cosmobrand?

Ho aperto la mia prima attività di articoli sportivi nel 1983, per poi intraprendere un percorso di circa 20 anni in questo settore. Sono diventato rappresentante e responsabile commerciale per un’azienda di abbigliamento fitness, e mi sono occupato anche della produzione, seguendo i processi in Italia e all’estero. Questa lunga esperienza nell’ambito sportivo mi ha permesso di sviluppare una buona conoscenza delle logiche produttive e del settore dell’abbigliamento. Poi, 15 anni fa, ho deciso di cambiare vita, ho abbandonato il settore sportivo e ho aperto Cosmobrand, specializzandomi nell'abbigliamento per il catering e la ristorazione.

Qual è il motivo che ti ha spinto a unire gli abiti da lavoro con il fashion?

Principalmente il fatto che sapevo di saperlo fare, grazie alla mia lunga esperienza nella produzione e nella vendita, e poi anche la reale esigenza di mercato: i lavoratori non vogliono più qualcosa di anonimo e standardizzato, ma vogliono avere qualcosa che abbia identità e che sia parte integrante dell’attività. Cosmobrand è in grado di mettere a disposizione prodotti integrati tra loro, selezionando le aziende specializzate in un capo specifico, e poi creando collaborazioni e abbinamenti tra di loro: tutti i membri dello staff: cucina, sala, bar e così via possono avere un abbigliamento personalizzato e coordinato a quello dei colleghi. Anche questo è un dettaglio importante, e che la clientela osserva, quando si varca la soglia di un locale.

Quando personalizzate una divisa, quali sono gli aspetti più rilevanti che tenete in considerazione?

Dipende dalla richiesta del cliente e dalla situazione in cui opera. Può capitare che ci venga richiesto di inserire molti loghi degli sponsor dell’azienda, oppure di creare molte magliette da regalare alle fiere o agli eventi, e in questo caso la personalizzazione è più semplice. Spesso però realizziamo qualcosa di identificativo per i locali, perciò teniamo in considerazione l’arredamento, i colori, il tipo di attività, e tutto ciò è possibile grazie alla sensibilità di chi conosce il mestiere da molto tempo e sa dare i consigli adatti alla circostanza.

Quali caratteristiche del cliente cerchi di capire quando fai una consulenza?

Oltre agli aspetti del locale, anche la personalità del cliente è molto rilevante. Solitamente mi dirigo presso l’attività, osservo l’ambiente e lascio parlare i proprietari, ascolto le loro esigenze e poi esprimo il mio parere. Cerco sempre di accontentare le richieste, ma non voglio rinunciare alla qualità. Per esempio, una volta un lavoratore ci aveva chiesto di realizzare una polo con un disegno particolare e molti dettagli, io gli ho detto che si poteva fare ma solo secondo certe condizioni, perché il design della polo di per sé non poteva accontentare il suo desiderio. Alla fine, grazie al laboratorio di personalizzazione interno e alle aziende esterne a cui ci appoggiamo, siamo riusciti a realizzare ciò che voleva, garantendo un risultato di alto livello.

Il vostro obiettivo è quello di raggiungere un ottimo livello di customer care. Perché è così importante l’attenzione verso il cliente per voi?

Perché è ciò che differenzia un’azienda dall’altra. Molte aziende fanno quello che facciamo noi, è difficile ormai creare qualcosa di nuovo e distinguersi. Noi diamo ai nostri clienti anche qualcosa in più. Il mondo della ristorazione è molto impegnativo e occupa la gran parte del tempo dei lavoratori, questo è il motivo per cui mi dirigo personalmente presso l’attività. Poi nell’ultimo periodo stiamo anche facendo un grosso investimento per permettere al cliente di personalizzare il proprio prodotto online, ordinarlo, e tracciare la spedizione in tempo reale, in modo tale che possa seguire il processo produttivo dall’inizio alla fine.

Come costruite un rapporto di fiducia con il cliente?

Grazie all’empatia, che deriva da due cose principalmente: la capacità di entrare in contatto con le persone, e l’amore e la passione per ciò che facciamo. Questo è ciò che trasmette fiducia al cliente. Noi dimostriamo interesse nei loro confronti da 20 anni, e i clienti se ne accorgono, lo percepiscono. 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • SHOP

scritto da:

Valentina Bonfanti

La mia vita? Sempre fuori casa. Amo mangiare e provare nuovi piatti di giorno, e ballare in un locale bevendo un cocktail di notte, in pratica non dormo mai. Quando non sono seduta a tavola o in giro a fare after, mi trovi a guardare una serie tv o a disperarmi per gli esami. Un mio difetto? Non so scegliere tra il caffè e lo spritz.

IN QUESTO ARTICOLO
×