L'uomo veneto in spiaggia in 5 punti: se lo vedi ti innamori, o forse no.

Pubblicato il 14 luglio 2016

L'uomo veneto in spiaggia in 5 punti: se lo vedi ti innamori, o forse no.

Qui scoperchiamo il vaso di Pandora. Potremmo suddividere i tipi da spiaggia veneti per provincia, età, destinazione, stato civile, fototipo e attitudine al lettino (da spiaggia). Invece ci limitiamo a sintetizzare, stringere e comprimere le sue abitudini vacanziere in 5 lampanti caratteristiche, proprio come fanno alcuni di loro, che si strizzano in tremendi slippini vintage.

5# L'abbronzatura a chiazze

Ci provano tutti, soprattutto gli isolani, a fare quelli che "ma tanto io non mi scotto". Poi finiscono scottati, paonazzi, a strisce, e a implorare il doposole come fosse l'abbonamento allo stadio. Ma loro sono uomini duri, il mattino dopo sono di nuovo lì, sotto il sole, senza crema a prendere in giro quelli che si spalmano la protezione 10.

4# L'asciugamano dell'infanzia

Grandi e grossi, o quanto meno una delle due, i veneti da spiaggia partono da casa con l'asciugamano di quando erano piccini: piccolo, scolorito, del cartone animato preferito. E tu donna sei lì, spaparanzata su un telo mare king size a domandarti perchè questi inidividui devono stare con i polpacci interamente spiaccicati sulla sabbia. 

3# La borsa frigo rigida

Lo ammetto, questa è una caratteristica che appartiene solo ai migliori. Il veneto che la sa lunga si porta in spiaggia la borsa frigo grande, rigida e capiente perchè, oltre ai panini con l'affettato, ci deve stare la bottiglia di prosecco. Sono solo gli inesperti a prendere la birra al chioschetto, questi qui invece ci sanno fare. Diffida delle imitazioni: prosecco only.

2# "La smutandata" 

Cose che non vorresti mai vedere nella vita dopo aver passato lo scoglio delle scuole elementari e che invece ti ritrovi davanti ogni estate sul lungomare. Gruppetti di uomini dai 20 ai 35 anni che appena si avvicinano all'acqua tornano bambini dispettosi in età prepuberale. Oltre a pacche sulle spalle, schizzi e sgambetti scatta "la smutandata" (tirare su i pantaloncini prendendoli per la vita, fino all'urlo di dolore), a catena. 

1# Dai partiamo sennò troviamo coda

Andare in spiaggia con il tipico uomo veneto significa sentirsi dire questa frase dalle quattro del pomeriggio fino al momento in cui non decidi di dargli retta. Poi, puntualmente, tu gli ricordi che forse è il caso di fare la strada segreta anche se è un po' più lunga, che non si sa mai. Lui dice di no, di stare tranquilla. E poi sappiamo tutti come va a finire.

Immagine di copertina di Luca Stucchi da Flickr, CC.

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night.

  • MAGAZINE

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×