Amano viziarsi a tavola, e poi farlo coi clienti. Ecco Nicola e Selena dell’Enoteca Luci&Ombre

Pubblicato il 30 settembre 2019

Amano viziarsi a tavola, e poi farlo coi clienti. Ecco Nicola e Selena dell’Enoteca Luci&Ombre

“Sono i dettagli a far la differenza”. Basta ascoltare il motto dei giovani e belli Nicola e Selena per capire quanto sia chiara e semplice l’idea su cui nasce il nuovo Luci&Ombre a Quinto di Treviso, enoteca moderna e grintoso wine shop. Poi, dopo i convenevoli, sfogli il menU della cicchetteria e la carta dei vini e capisci quanto stiano dannatamente facendo sul serio, questi due trentenni per i quali l’esperienza lavorativa nel settore del “mangiare bene e bere meglio” è soltanto una faccia della medaglia: anche nei (pochi) momenti di chiusura, infatti, Selena e Nicola dedicano il loro tempo a provare locali e cantine, cibi e vini.

Allora ragazzi, come siete partiti?
Selena - Siamo partiti il 18 giugno! Scherzo, abbiamo aperto il 18 giugno ma l’idea, il progetto Luci&Ombre è stato cullato da molto prima. Accanto ad un classico lavoro d’ufficio, personalmente seguivo tantissimo il mondo dell’enogastronomia: vuoi per un secondo lavoro serale da cameriera di sala, vuoi per un corso da sommelier. Insomma, aprire un locale tutto mio era il punto d’arrivo di un percorso naturale che si era fatto strada a forza nella mia vita.
Nicola – Io parto precisando che il mio percorso di studi nulla c’entrava con questo settore. Io infatti sarei perito elettrico, ma ancor prima di finire la scuola professionale iniziai a lavorare in un ristorante, il Tappo, all’epoca a Salcedo, poi trasferitosi ad Asolo. Lì ricevetti persino una quota societaria, grazie alla mia passione per la cucina e per il vino. Penso infatti di essere una buona forchetta, aldilà dell’aver sempre lavorato nei locali. Chiaramente, l’idea del Luci&Ombre è nata dal desiderio di fare assieme a Selena qualcosa che ci piacesse, di farlo in coppia, e che riguardasse qualcosa di tutto nostro.
Selena – Non è un caso se le nostre vacanze sono sempre state in posti dove si mangia e si beve tanto e bene!

Enoteca, cicchetteria, osteria con cucina… Siete ambiziosi per un locale appena nato!
Nicola – Diciamo che il punto di partenza è il vino: tutto ruota attorno a quello. L’idea originale dietro Luci&Ombre è l’abbinamento sapiente tra vino e cicchetto, tra vino e crostino, tra vino e tagliere. Scegli il calice che desideri e noi ti suggeriamo cosa abbinarci da sgranocchiare. O viceversa.
Selena - Solo in un secondo tempo ci siamo resi conto di poter ampliare il tiro, aggiungendo anche un po’ di cucina vera e propria.
 

E allora parliamo di cucina
Selena - La nostra è una cucina semplice, pratica, a tratti essenziale, ma ricca di dettagli importanti. Diciamo che è uno strumento, alternativo e complementare al classico cicchetto, per far assaporare l’abbinamento tra i vini e i prodotti che scegliamo.
Nicola – la cosa importante è che vogliamo mettere le mani in più proposte possibili. Ogni nostra proposta deve avere la nostra artigianalità, il nostro lavoro personale, la nostra “mano” insomma.
 

Nel vostro menu spicca l’abbinamento tra cicchetti, crostini e vini selezionati.
Nicola – a noi piace far capire che ogni cibo, ogni pietanza ha il suo accompagnamento. Quello del vino è un mondo talmente vasto che qualunque sfumatura può trovare il suo bocconcino perfetto da sposare. E a noi piace scoprirlo in prima persona, viaggiando e sperimentando, e poi riproporlo ai clienti.
Selena – l’importante è la cura dei dettagli, poi. Non abbiamo infatti la classica vetrina con tutti i cicchetti in bella vista, magari preparati ore prima però… Noi prepariamo tutto al momento, tostiamo il pane al momento, il pesce lo friggiamo al momento, etc.
Nicola – è impegnativo, eh. E ci sono clienti che non amano attendere neanche i 3 minuti in più per avere il crostino fatto al momento. Ma secondo noi ne vale la pena. E’ un’altra cosa.
 

Veniamo al pezzo forte della casa: i vini. Che carta ci proponete?
Nicola – Al momento abbiamo 70 etichette, di aziende piccole, a carattere familiare, territorialmente distribuite a macchia d’olio qui intorno tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Lombardia. Noi andiamo in visita alle cantine, senza guardare i cataloghi dei distributori, e poi scegliamo con calma cosa proporre.
Selena - Noi vogliamo conoscere chi produce il vino, vedere dove lavori, come lavori, assaggiare, degustare, provare con calma tutti i suoi prodotti. E poi eventualmente proporli ai nostri clienti.
Nicola - L’obiettivo è arrivare a tenere in catalogo 150 etichette, ma ci impiegheremo tempo, proprio per questo motivo. Ogni dettaglio richiede cura e attenzione.
Selena – A proposito: Luci&Ombre non è solo un’enoteca dove venire a bere e a degustare… Siamo anche wine shop, tutte le bottiglie che vedi sono disponibili per l’acquisto d’asporto.
 

Mi ripetete il vostro motto, che non sono sicuro di averlo capito…?
Nicola - …ahahaha…
Selena – …Sono i dettagli a far la differenza!
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Luci&Ombre

    Via Xi Febbraio 34b, Quinto Di Treviso (TV)

×