I locali storici a Bari per organizzare la rimpatriata con gli amici di una vita

Pubblicato il 26 ottobre 2019

I locali storici a Bari per organizzare la rimpatriata con gli amici di una vita

Sarà capitato a tutti noi di dover organizzare una reunion tra vecchi amici di scuola, dell’università o comunque la classica rimpatriata tra vecchi amici per chiacchierare tra ricordi, battute, magari nel tipico pub o ristorante dove ci si ritrovava la sera ai bei vecchi tempi.
Quale occasione migliore di questa per riscoprire quei posti dove si andava a bere la birra, o mangiare una buona pizza e vedere se anche loro sono cambiati, come noi, dopo tanti anni di attività.
Nuovi arredamenti, menù aggiornati, magari solo un piccolo restyling o forse tutto è rimasto come ai vecchi tempi e allora giù che riemergono i ricordi di tante serate, risate e vecchie abitudini nonostante qualche capello bianco e qualche chiletto in più.

Il ristorante etnico che ci faceva sognare le vacanze


Uno dei primi ristoranti etnici in città, anzi nel cuore di Bari Vecchia con quasi vent’anni di storia, La Gyrosteria Yannis è sicuramente uno posto dove fare una lunga tavolata di vecchi amici per la rimpatriata ideale a ricordare, tra una Pita Gyros ed una Mithos, quando zaino in spalla ci si organizzava per il viaggio estivo dopo gli esami con gli amici nella mitica Grecia con tanto di passaggio ponte. Nostalgia canaglia! ...casette bianche e azzurre e un mare da favola. Alla Gyrosteria Yannis ritroviamo almeno i colori e soprattutto i sapori di quella splendida terra, e dei vecchi tempi quando in comitiva si andava a cenare assaggiando un po’ di tutto: dalle paste salate, ai souvlaki, alle salse con i contorni tipici e i dolci tradizionali. Anche Yannis è ancora lì dove è sempre stato, nella sua Gyrosteria in Via Manfredi in pieno centro storico pronto ad accoglierci con qualche novità, un lieve restyling, ma sempre uguale nei sapori e nello stile inconfondibile dipinto di bianco e azzurro come i tipici ristorantini greci.
Gyrosteria Yannis - Via Re Manfredi, 22 - Bari. Tel: 0805283094

Il pub storico delle uscite dopo i compiti


Chi non ci ha trascorso tante sere a bere birra, ascoltare musica live o dj-set e mangiare piadine o un saporito piatto di pennette fumanti a mezzanotte. La Taverna del Maltese, quella storica in Via Nicolai di fronte l’ex Palazzo delle Poste, sempre pronta ad accoglierti con eventi, volti noti, amici occasionali e di lungo corso, a parlare di politica, calcio, esami e ragazze, magari tra un gioco da tavola e qualche cicchetto di rum. È sempre lì, rinnovata un paio di volte alla soglia dei quarant’anni di attività, cambiano i volti ma le espressioni sono le stesse, qualche variante nel menù, ma i sapori di sempre ed il piacere di passare lunghe serate in buona compagnia.
Taverna del Maltese - Via Domenico Nicolai, 67 - Bari. Tel: 0805244577 

L'Irish pub stile anni '80-'90, Tempi Andati


“La Guinness, il tetris, Pac-Man, il flipper, le freccette, Happy Days, 90° Minuto, Quelli della Notte. Top Gun, Flashdance, i Depeche Mode, il sogno Irlandese, le tendenze d’oltremanica, il calcio inglese e ancora la Guinness, Tempi Andati che a volte ritornano.”
Tutto questo è Tempi Andati, mi ricordo che qui ci venivo quando si chiamava Dickens'Inn e di quel locale è rimasta la passione irlandese spinata come si deve e l'atmosfera da serata 'siamo tutti amici'; certo oggi ha cambiato nome ma non l'atmosfera ed una reunion del gruppo che si trovava qui ha sempre il suo perché... soprattutto quando dobbiamo fare il bicchiere della staffa.
Qui si respira un'atmosfera semplice e naturale: un posto accogliente in cui rilassarsi, ridere e stare bene. Un perfetto punto di ritrovo, con scenografie dal sapore antico.
Tempi Andati - Via Demetrio Marin, 37 - Bari. Tel: 0802227487

Il pub alternativo ai tempi dell’università

 


È nata nel 1996 e da sempre considerata l’alternativa a Bari, Storie del Vecchio Sud è sempre stato un punto di riferimento per tutti coloro che amano il Sud Italia e le sue tradizioni musicali ed enogastronomiche. Un pub molto particolare, interamente realizzato con materiale di riciclo, quando recuperare vecchie suppellettili e riportarle a nuova vita non era ancora di moda. A Storie (amichevolmente chiamato solo così) è facile sentirsi a casa, socializzare, trovare stimoli per la propria creatività. Da qui sono partite tante esperienze artistiche che una volta uscite dalla nostra realtà hanno finito per contaminare l’intero territorio. L’atmosfera di relax, dove stare con gli amici a chiacchierare fino a tardi e bere vino o buona birra.
Storie del Vecchio Sud - Via Buccari, 120 - Bari. Tel: 3476368837

La pizzeria per festeggiare l'amicizia


Una delle pizzerie storiche e più conosciute a Bari, già ben nota dalla sua vecchia sede a Carrassi e da qualche anno trasferita a Poggiofranco, La Superpizza vanta oltre trent’anni di storia e ogni barese ci ha trascorso tante serate assaggiando pizze sempre diverse e gustosissime e magari festeggiando un compleanno o una ricorrenza. Sicuramente è un buon posto per un rendezvous tra vecchi compagni, magari quelli con cui si andava allo stadio o ci si ritrovava dopo il calcetto ad ammirare i tanti cimeli sportivi appesi alle pareti, dalle maglie dei calciatori con tanto di autografo ai gagliardetti della squadra del cuore. E poi vuoi mettere le megapizze ai tanti gusti accompagnate da fiumi di Peroni e risate goliardiche.
La Superpizza - Via Nicola Angelini, 12 - Bari. Tel: 3939707309

Foto di copertina di Francesco De Leo

  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Tony Colella

Da grande volevo fare il giornalista, la musica a fiumi nel sangue come nutrimento, shopping compulsivo in libreria e relax tra le vetrine del centro... per chiudere la serata tra aperitivi e dj-set alla ricerca di un angolo dove sorseggiare buon vino, confondersi tra i sorrisi delle persone ed un nuovo sound da amare.

×