Renato Catanzaro racconta che da Johnny Take Uè s'impastano emozioni
Pubblicato il 11 febbraio 2022
Renato Catanzaro è l’amministratore unico del locale Johnny Take Uè di Padova, nonché il responsabile franchising per lo sviluppo del marchio Johnny Pizza Portafoglio Take Uè del Nord Est Italia. La sua è una scommessa sulla sua città, Padova, ma soprattutto su di un prodotto che il Mondo tutto ci invidia e che mica è così semplice da realizzare come si pensa. Certo, parliamo ovviamente di lei: sua maestà la pizza, la pizza napoletana.
La pizza qui si fa a regola d’arte, ecco perché in cucina abbiamo solo pizzaioli napoletani, come Salvatore Friscia, mastro pizzaiolo. La pizza è realizzata con un impasto con autolisi, che in tutto il percorso di lavorazione ha quasi ventiquattro ore di lievitazione, sempre a temperatura controllata. Grazie anche ad una idratazione al 70% riesce a risultare al cliente estremamente soffice, leggero e di facile digeribilità. Sia chiaro poi, non è pizza napoletana senza il tipico cornicione alto e morbido!
Assolutamente. Nel nostro locale gli ingredienti cardine sono quelli tipici napoletani, non a caso qui il grande cavallo di battaglia è la pizza JohnnyPummarola, con pomodorino rosso, pomodorino giallo del Vesuvio, mozzarella di latte di bufala e a fine cottura Provolone del Monaco DOP, sciolto al momento. Un vero tripudio di sapori, odori che esaltano non solo la pizza, ma che rappresentano anche Napoli stessa. Altre pizze tipiche del nostro territorio sono poi certamente quella con salsiccia e friarielli e l’immancabile parmigianella.
Chiaramente non potevamo mancare di offrire ai nostri clienti anche la pizza fritta offerta sia in versione “aperta” sia in versione “calzone chiuso”. Super quella con sopra il sugo della genovese, altro ingrediente cardine della tradizione napoletana.
Esatto sì, il format di Johnny Pizza a Portafoglio nasce nel 2013 grazie all’idea di business del Dottor Giovanni Kahn Della Corte, il creatore del marchio Johnny Take Uè che mirava a unire la tradizione napoletana con lo street food, facendo così conoscere la pizza al portafoglio in un’ottima però sempre innovativa, che mai scorda la tradizione. Il risultato è un successo clamoroso che conta oggi numerosissimi locali sparsi in tutta Italia a marchio Johnny Take Uè, che oggi con questo nuovo laboratorio dell’impasto, pizzeria e cucina d’eccellenza, vuole offrire l’occasione ai padovani di gustare una vera pizza in pieno stile napoletano.
Oppure un piatto della tradizione, perché qui – ci tengo molto – tutto racconta e ricorda Napoli. Così come la pizza allora, anche i piatti offerti dalla cucina sono un’ode alla città e ai suoi incredibili ingredienti. Prezzi contenuti e una ampia offerta sia di carne che di pesce poi, completano l’offerta, riuscendo così a rispondere le esigenze di ciascun cliente.
Il piatto “Johnny pescatore” che cambia periodicamente in base al pescato, offrendo sempre prodotti freschissimi. Gli antipasti napoletani tra cui spicca sicuramente la nostra frittura, ma anche la mozzarella di latte di bufala che non si trova solo nella pizza, ma anche come piatto unico (o a scelta accompagnato dal prosciutto). Pensa che solo la mozzarella ci arriva fresca 3 volte alla settimana: 250 gr di puro gusto! Anche i primi poi meritano di essere provati, a mio parere sono incredibili i paccheri con salsiccia e friarielli, i rigatoni alla genovese o le linguine con pomodorini gialli, ricotta stagionata e agio: tanto semplici quanto imbattibili.
Esattamente, abbiamo scelto questo locale perché siamo in un punto nevralgico della città: a due passi dal centro, ma comodo comodo anche per le famiglie o i giovani che desiderano godersi la serata in serenità perché no, anche trovando parcheggio qui vicino.
Ovviamente! Qui stiamo ultimando i lavori per il plateatico coperto esterno, che sarà chiuso e riscaldato d’inverno e aperto e fresco d’estate: manca veramente pochissimo per poterlo inaugurare. E poi con la bella stagione avremo la nostra ape car qui di fronte, che potrà essere noleggiata per eventi, feste o manifestazioni. Una vera occasione per godere della nostra pizza senza alcun pensiero perché con il noleggio, è compreso il pizzaiolo, la materia prima e il prodotto stesso è garantito. Bello no?
Foto reperite nelle pagine social del locale
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Via Guizza Conselvana 284, Padova (PD)