Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
-->
aperto da mercoledì a domenica 13:00 → 15:00, 18:00 → 01:00; chiuso lunedì e martedì.
TELEFONO: SEGUI SU:Taglieri salumi e formaggi, tartare, Sushi Brado, bruschette, dolci fatti in casa
Ampia carta di vini italiani, vini naturali, bollicine, birra artigianale, cocktail classici e signature
Un altro gioiello che va ad arricchire il già ampio e variegato patrimonio enogastronomico di Centocelle, il Dejavu è un locale unico nel suo genere, sia per la fantasia che per la qualità altissima della sua offerta. Qui è bello venirci sempre, per l’aperitivo, per bere qualcosa, ma soprattutto a cena per scoprire i tesori della produzione italiana di salumi e formaggi. I taglieri qui proposti hanno davvero pochi rivali in città, nessuno sicuramente per il rapporto qualità/prezzo. Si possono assaggiare, inoltre, cose davvero particolari, come il SushiBrado, una variante home made del sushi fusion preparata con formaggi e salumi d’eccellenza. Ampissima e ben strutturata carta dei vini ed un bancone dalla proposta classica davvero interessante.
Autunno 2020
Centocelle è un quartiere che da qualche anno non smette più di stupirmi dal punto di vista enogastronomico, perché ormai ho perso il conto delle splendide realtà trovate e provate. Nonostante le mille difficoltà dell’anno passato, momenti bui e pesanti, Centocelle continua a macinare e vede realizzare ancora oggi bellissimi progetti. L’ultima scoperta è un gran bel locale, il Dejavu in via dei Gelsi, che Orietta e Moreno – i proprietari – hanno ben delineato con un imprinting tutto basato...
LEGGI TUTTO