INDIRIZZO:

Viale Tunisia 14, Milano (MI)

ORARI:

aperto domenica 12:00 → 14:30, 19:00 → 23:00; da lunedì a giovedì 19:00 → 23:00; venerdì e sabato 19:00 → 23:30.

TELEFONO:

0229529555

SEGUI SU:
DA MANGIARE:

Cucina tipica sud tirolese: Canederli, Spätzle, Tagliata di cervo, Tartare, Filetto di manzo in nido di fieno, Stinco di maiale affumicato, Costolette di agnello della Val di Funes; Strudel

DA BERE:

Selezione di etichette alto atesine; grappe tipiche

REVIEW 2NIGHT

A due passi da C.so Buenos Aires, in viale Tunisia, uno dei centri della movida e dello shopping milanese, fra i tanti ristoranti della zona se ne distingue uno: Delicatessen. Non puoi confonderlo: quale ristorante a Milano presenta all’ingresso una statua di un cervo? Fin da subito ti accorgi della particolarità. Vocato alla cultura e alla tradizione tirolese, Delicatessen è uno specchio di un mondo che noi milanesi abbiamo scoperto da tempo e che amiamo alla follia, tanto da volerlo assaporare anche qui, nelle trafficate vie della città. 
 
La sua cucina è quella tirolese tramandata di generazione in generazione, con un tocco di originalità in più. Ogni ingrediente della sua cucina proviene direttamente dall'Alto Adige e dal panificio e pasticceria Delicatessen a Bressanone. 

Il tutto è proposto in un ambiente elegante e accogliente con tanti richiami alla cultura del Südtirol. Il locale, ampio e dai soffitti alti, si sviluppa su cinque ampie sale, ognuna caratterizzata da un'atmosfera particolare. Fiore all'occhiello del locale è il suo dehors, una veranda fra ferro e vetro in stile ottocentesco elegante termoisolata e rinfrescata l'estate. 

(Orari post Covid: aperto solo a cena tutti i giorni dalle 19.00 alle 23.00, venerdì e sabato dalle 19.00 alle 23.30. Domenica anche a pranzo dalle 12.00 alle 14.30.)

 

  • RISTORANTE
PROMOTIONAL REVIEW

Delicatessen: un viaggio 'sul posto' nel cuore della cultura tirolese

Hai mai sentito parlare della leggenda di Re Laurino e delle sue rose? E del Gigante del Monte Baranci a San Candido? C’è una zona d’Italia che, ancora oggi, tramanda storie, miti e leggende millenari grazie ai quali si narra l’origine dei luoghi affascinanti che la caratterizzano: il Südtirol con le sue alte montagne rocciose, le vallate di un verde acceso, i fiumiciattoli ed i laghetti limpidissimi di montagna su cui sorgono malghe e rifugi dove gustare la cucina di un tempo. Un luogo dove il...

LEGGI TUTTO
×