6 food experience particolari da provare a Treviso e dintorni

Pubblicato il 27 novembre 2022

6 food experience particolari da provare a Treviso e dintorni

Mangio cose, vedo gente: dopo aver letto questo articolo comincerai a dirlo anche tu.
Treviso è un piccolo borgo, ma posso assicurarti che in quanto a esperienze culinarie non ha nulla da invidiare alle metropoli. Basta sapere dove andare e, soprattutto, a mangiare cosa. Di seguito ti svelo le mie food experience preferite tra città e dintorni.

MJÖL il pane nordico


Se ti piace testare cibi nuovi, allora non puoi perderti il pane della micro bakery Mjol. Matteo Campeotto ha cominciato con un Rofco: il forno belga con presa elettrica tedesca, la sua è una piccola attività, ma mastodontica per quanto riguarda la qualità dei prodotti che realizza. Provare per credere. Come? È semplicissimo: segui su Instagram mjol.bread e non perderti le sue storie, perché è lì che vengono annunciate le prenotazioni. Decidi dalla lista quale tipologia di pane vuoi e prenotalo con un direct message direttamente su Instagram. Il ritiro avviene in due luoghi: da Taste Coffee & More, in vicolo Trevisi 16/21 a Treviso e da CRUA – Craft Beer Bar, in via Roma 105 a Carbonera. Il pane arriva lì ed è sempre lì che puoi pagarlo.
On Instagram: mjol.bread - MJÖL nordic inspired baking

Green Kitchen: l'insalata che ti fai


Green Kithcen è uno dei "mondi" immaginati da Michele Pozzobon, il proprietario di Burici che ama i format ben strutturati. L'ispirazione in questo caso arriva dall'opportunità di portare in tavola qualcosa che oltre ad essere ghiottissimo è anche sostenibile e genuino. Da Green Kitchen l'insalata te la componi partendo dagli ingredienti, che puoi combinare come preferisci. Si può cominciare con una base di cereali - ad esempio bulgur, quinoa e riso integrale - ai quali aggiungere le proteine, dal pollo al tofu affumicato, ma anche sgombro, pecorino e uova. La parte vegetale comprende dei mix base, come lattughino e basilico rosso o lattughino, cicorino e rucola e poi la verdura in aggiunta. I condimenti sono la ciliegina sulla torta: ci sono le vinaigrette, la frutta secca, salse e pesti.
Green Kitchen. Via Sant'Agostino 23, Treviso - Tel. 389 4571150

Ikiya: in viaggio per il Giappone


L'angolo di Giappone che ha creato Elisabetta Grosso è sempre vispo, grazie anche a una serie di numerosissime esperienze che fanno dell'accoglienza il file rouge. Ikiya è una sala da tè e non c'è posto migliore, credimi, per assaporare il vero tè giapponese servito come dovrebbe essere. Al tavolo ti arriva sempre alla temperatura ideale, accompagnato da un boccone dolce ben abbinato: la merenda perfetta, insomma, soprattutto con queste temperature. Per quanto riguarda gli eventi, puoi rimanere aggiornato sui canali social o dare un'occhiata nel sito internet, dove trovi anche moltissimi oggetti da acquistare. Ikiya, infatti, è anche un negozio, che vende la splendida e autentica oggettistica giapponese, oltre a tanti ingredienti per la tua dispensa. Tra gli eventi più attesi rimane l'Afternoon Tea che si svolge una volta al mese e sempre rigorosamente su prenotazione. Queste giornate dedicate al relax, sono l'occasione per assaggiare gli ottimi tè di Ikiya (in free refil) gustandoli insieme a qualcosa di dolce e salato, per farti qualche esempio: roll cake al cacao con panna e marron glacé, zuppa di miso vegana e i sandwich giapponesi. Ma ci sono altri eventi a calendario, come i laboratori di furoshiki, l'arte d'impacchettare con la stoffa, e i book club.
Ikiya. Via San Nicolò 15, Treviso - Tel. 0422583130

CrudOsteria: l'aperitivo con crudi e Americano fai-da-te


I trevigiani hanno i propri punti fermi per quanto riguarda il buon pesce nella propria città e, se chiedi, CrudOsteria è uno di questi. Ѐ nata con l'idea di proporre solo ed esclusivamente il meglio del pescato, lavorato e cucinato per rendere al massimo.  Perciò è normale che abbiano grande rilevanza anche gli abbinamenti, tra gli ingredienti, certo, ma anche con il beverage, che ha tutta una sua filosofia di ricercatezza accurata e perfettamente in linea con la proposta food. Se sei un appassionato di Americano, poi, hai trovato il tuo regno, perché da CrudOsteria puoi sederti per un aperitivo e decidere tu come comporre il tuo Americano. A menù sono elencati i vermouth, i bitter e i topping, come la spuma di limone, arancia o tè matcha. A te la scelta, pronto a mettere alla prova la tua creatività?
 CrudOsteria. Via del Municipio 41, Treviso - Tel. 04221941485

La birra di Ivan Borsato tra Bottega e Mangeria


Abbiamo imparato a conoscere e ad amare Ivan Borsato e la sua birra, che è inconfondibile, non solo per il packaging stile cartoon, ma anche per la sua squisitezza. Adesso per esempio, che è tempo di radicchio, non puoi esimerti dall'assaggiare la birra preparata con il Radicchio Rosso di Treviso IGP. Dal 2010 questo micro birrificio ha condotto una ricerca enorme, lavorando prima sui prodotti e poi sull'esperienza d'assaggio, degustazione e convivio. Sono due i punti di riferimento che devi tenere a mente: la Bottega, aperta dal martedì al sabato dalle 10 alle 19 e la Mangeria e Piccola Mescita: un luogo che unisce bevitori di livello e ghiottoni patentati, con menù esilaranti dall'ispirazione chiaramente stagionale, che sanno accompagnare le magnifiche birre di Borsato tutti i sabati dalle 15 alle 21.
Ivan Borsato Birraio. Via Povegliano 45/2, Povegliano (TV) - Tel. 3356931266

Per Bottega & Cheese: una volta capito che significa, non smetterai più di ripetere la parola raclette


Ti spiego perché raclette è una bellissima parola: immagina di trovarti davanti a una goduriosa forma di formaggio e che qualcuno la tagli a metà proprio di fronte ai tuoi occhi e la metta a scaldare. Cosa accade? Ebbene sì: mentre si scioglie, il formaggio viene tolto via e impiattato per te, che, ormai, hai l'acquolina in bocca. Raclette in francese significa proprio raschiare e il formaggio in questione è il San Pietro della Latteria Perenzin, che viene servito su patate novelle e accompagnato sempre con un salume differente. Questo accade ogni venerdì da PER Bottega e Cheese Bar, dove puoi acquistare e gustare tutti i prodotti Perenzin ed altre leccornie accuratamente selezionate, provenienti dall'Italia  e dal mondo. Per l'Aperitivo Raclette devi prenotare.
PER Bottega e Cheese. Via Cervano 77/D, San Pietro di Feletto - Tel. 0438 34874

Foto in copertina e foto di Ikiya scattate da @trevisoadvisor

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Martina Tripi

Sono una siciliana trapiantata in Veneto e quando non mangio o scrivo cucino biscotti. Ho una dipendenza da libri di cucina, che colleziono da oltre dieci anni, infatti non so più dove metterli, ma è perché sono ossessionata dalle storie che ruotano intorno al cibo e alle ricette.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×