Il poke delle Hawaii è diverso da quello italiano?
Il piatto di tendenza in Italia negli ultimi tempi: non passa giorno senza che sia annunciata una nuova apertura ad esso dedicata. Ma come si mangia nel paese dove lo hanno inventato?
Via Molino Delle Armi 48, Milano (MI)
ORARI:aperto da lunedì a venerdì 12:30 → 14:30, 19:30 → 00:30; sabato 19:30 → 00:30; chiuso domenica.
TELEFONO: SEGUI SU:Sauris, burrata con scaglie di tartufo, zigogna valtellinese
Nel centro storico milanese, dietro la basilica di San Lorenzo Maggiore, la Dogana del Buongusto è ristorante e vineria dall'attenta proposta di vini e cucina. La chiave della cucina è la "degustazione" con diverse proposte per degustare salumi, formaggi, pesce e anche oca e foie gras. Cucina mediterranea dove l'accento è sulla qualità e ricercatezza delle materie prime. Oltre trecento le etichette di vini scelte e raccontati dagli esperti sommelier: nella carta dei vini eccellenze italiani, piccole etichette e produzioni biologiche e biodinamiche. La vineria della Dogana del Buongusto propone anche un suo menu ristretto con piatti di salumi e formaggi e veloci degustazioni. La vineria è aperta dal mercoledì al sabato dalle 18.30 alla mezzanotte; il ristorante a pranzo e cena, da lunedì a sabato.
Estate 2016
Cucina tipica milanese di qualità -perché da 8 anni propone il meglio della cucina tipica milanese interpretata dando un’attenzione particolare alla qualità degli alimenti -per assaggiare la cotoletta alla milanese, ossobuco e il risotto alla zafferano -per provare la zigogna, specialità valtellinese tre le più richieste: lardo, tagliata sottile di manzo cotta su uno spiedo e servita con il suo supporto di legno -per i salumi, provenienti da Parma e Piacenza, e per i formaggi -per farsi...
LEGGI TUTTO