​Se la Carbonara è in versione “all you can eat” e con lei tutti i piatti della tradizione romana

Pubblicato il 3 maggio 2021 alle 12:45

​Se la Carbonara è in versione “all you can eat” e con lei tutti i piatti della tradizione romana

Un sogno gastronomico, ma sarà anche di qualità? E’ la nuova proposta menu di Navona Notte.

Un menu che è “Senza fondo”, come il nome; questa l’idea di cui in molti stanno parlando, e scrivendo, del ristorante Navona Notte in via del Teatro Pace, 44 a Roma, of course.

“È un tentativo di uscire da tutto quello che abbiamo passato in questo anno — spiega la titolare al Corriere della Sera —. I romani sono diventati poveri, così abbiamo concepito una proposta solo per loro, quelli veraci". Ecco che allora il menu alla carta rimane, ma in più c’è anche l’opzione “Senza Fondo”: coratella con i carciofi, polpette, amatriciana, coda alla vaccinara, cacio e pepe. I grandi classici insomma. "Abbiamo tutto tranne la pajata". Le materie prime sono quelle del territorio: quindi guanciale da Amatrice, vino dei Castelli Romani. "E dal 15 maggio arriva il pecorino biologico".

Ma c’è un monito prima di scatenarsi: "Se delle persone sedute allo stesso tavolo vogliono mangiare a volontà, devono ordinare tutti il menu “Senza Fondo”, chi vuole solo la pizza dovrà sedersi a un altro tavolo. Tranne i bambini piccoli, per loro è gratis. Quelli sopra gli 8 anni riceveranno, invece, il 50 per cento di sconto".

Il costo del menu “Senza Fondo” è di 19,50 euro a pranzo, la sera si paga 25,50, così come la domenica e i festivi, in qualunque orario, bevande escluse. In ogni caso bisogna sempre prenotare e la capienza del ristorante è di circa 30 posti all’aperto.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Navona Notte

  • NOTIZIE

scritto da:

Elsa Ricucci

Ti racconto Roma come piace a me, con i suoi colori, i suoi sapori, la sua musica, i suoi tramonti e le sue mille albe. Roma è la mia città: mi piace viverla di giorno e di notte, in bici, in motorino, in autobus...ma sopratutto, di corsa!

×