Ti racconto 5 locali per una cena fuori dal comune a Padova e dintorni

Pubblicato il 16 giugno 2022

Ti racconto 5 locali per una cena fuori dal comune a Padova e dintorni

Quante volte hai fame ma non sai di cosa, sete ma sei indeciso e voglia andare si ma dove. 
Serata diversa dal solito? Qui 5 proposte tutte diverse. 

A Padova

In Via Dondi dall’Orologio

La grande particolarità di Peace’ n’ Spice, a mio avviso, è difficile da spiegare a parole. Qui infatti tutto è “particolare” perché tutto è volutamente frutto dell’integrazione tra luoghi e culture culinarie apparentemente molto distanti l’una dall’altra che però, un po’ per bravura, un po’ per convinzione, riescono a fondersi in una coesione di sapori che esalta le particolarità di ciascuno. Qui, in cucina, non vi sono limiti o barriere ed è per quello che una volta seduti, ci si deve lasciare trasportare in questo mondo fatto di rispetto, audacia, fantasia e tradizione. Il locale poi, è una di una bellezza unica.
Peace’ n’ Spice, Via Dondi dall’Orologio 13, Padova – Tel. 049663450

In Via del Seminario

Un localino con cucina vista e ampia selezione di piatti “crudi”: c’è qualcosa di più invitante e particolare? Siamo a Il Tartino, un ristorantino del centro città che ha fatto del suo amore per sua maestà la tartare, il proprio cavallo di battaglia, nonché la sua fortuna dato il sempre alto godimento dei tanti clienti che qui scelgono di passare le proprie cene. Ampia selezione di tartare, con possibilità di scegliere tra i tantissimi condimenti, dimensioni e tagli. Che bomba!
Il Tartino, Via del Seminario 6, Padova – Tel. 3471274319

A Chiesanuova

Non solo cibo, ma anche incubatore di progetti, laboratori, incontri, esperienze e, perché no, anche mercatini solidali. Strada Facendo è una scelta, ancora prima di essere un ristorante. È l’incontro tra culture diverse, è lavoro di squadra e volontà di restituire al prossimo il bene che è stato fatto a ciascuno di noi. Un luogo che è il risultato di una scommessa, oggi vinta, di una cooperativa sociale volta ad occuparsi di integrazione di profughi e rifugiati che qui hanno così la possibilità di essere inseriti in un percorso di formazione professionale. La cucina poi è una cucina che spazia entro ogni regione italiana (e non solo) per un ristorante che ama definirsi “etico” ancora prima che “etnico”.
Strada Facendo, Via Chiesanuova 131, Padova – Tel. 3428328505

A Limena

Immagino ora starai pensando “cosa può avere di così particolare un panino con l’hamburger” da essere inserito in questa lista; vero? Beh, se te lo stai chiedendo allora secondo me non sei mai stato da Fatti di Luppolo, il localino di hamburger super particolari sito a Limena, a due passi dal multisala The Space (combo incredibile!). Qui infatti, tra panini con hamburger di Fassona Piemontese, bocconcini di pulled pork impanati e fritti, cheddar, arachidi tostate e mayonese affumicata o fiori di zucca fritti, formaggio cremoso, albicocche caramellate, semi di zucca e mayonese alle olive nere; rimanere piacevolmente sbalorditi è una certezza.
Fatti di Luppolo, Via Stefano Breda 26L, Limena (PD) – Tel. 3925006937

A Vigonza

Per capire cosa i ragazzi di Fermento intendano con “osteria artigiana” immagino che l’unica strada percorribile sia quello di assaggiare le loro creazioni. Sì, hai letto bene, creazioni ancor prima che piatti perché qui tutto è una continua ricerca, aggiustamento, lavorazione rispettosa delle materie prime e dello stesso ambiente in cui ci troviamo. Dall’ovetto fritto, con uovo biologico delle Dolomiti passando per una tartare “alla francese”, con una manza biologica di un’azienda ad impatto zero del territorio. Ottima, e di livello, cantina vini.
Fermento, Armando Diaz 70/72, Vigonza (PD) – Tel. 049725597
 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Peace' n' Spice. 

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×