Piccoli consigli per fare un’ottima colazione di fine estate a Padova

Pubblicato il 30 agosto 2018

Piccoli consigli per fare un’ottima colazione di fine estate a Padova

Le giornate calde di settembre ci fanno venire voglia di essere serviti e riveriti come quando si è in ferie. E da dove iniziare se non dalla colazione? D’altro canto il buongiorno si vede dal mattino. Giusto? Eccoti qui un po’ di proposte che ti permetteranno di assecondare la tua sana pigrizia settembrina.

La colazione in pasticceria

Il primo posto che mi viene in mente quando penso ad una colazione coi fiocchi è la pasticceria Le Sablon. La trovi in Arcella: classica, elegante e raffinata ma dai prezzi giusti e competitivi. Andare a Le Sablon è andare sul sicuro: ci si può sedere dentro oppure si può decidere di accomodarsi nell’ampio plateatico e scegliere fra caffè, cappuccini, spremute e un’enorme scelta di brioche, dolci e opzioni salate per tutti i gusti.

American coffee in Via Altinate

Se hai voglia di una colaziona dall’aria po’ hipster newyorkese, beh allora non posso che consigliarti Coffee Box, la caffetteria americana di via Altinate. Come in una caffetteria americana che si rispetti, oltre ai tantissimi tipi di caffè offerti (dall’espresso, allo special coffee, fino ai cappuccioni ai vari gusti) ci sono i vari “Latte”, “Chai” e “Matcha” frappè, centrifughe e chi più ne ha, più ne metta. E da mangiare? Non mancano di certo opzioni: classici croissant, muffin ai vari gusti e, per chi ha voglia di qualcosa di salato… perché non provare un bagel?

La colazione d’autore

Radici è una delle grandi novità di Padova. La maggior parte di noi però lo conosce come ristorante di design di tendenza. Ma oltre all’esclusivo ristorante, Radici è molto di più. Ti parlo di R2, situato all’interno della dependance della villa liberty sede del ristorante. R2, il bar e cocktail bar di Andrea Valentinetti che, con il suo bel plateatico, apre proprio ad orario colazione. Come per il ristorante, anche il bar di Radici offre prodotti di prima qualità e ricette ideate dal team di Valentinetti: dolci e salate, tutte artigianali e gustosissime, ovviamente.

Chill out sul lungargine

A Padova c’è un posto dove poter fare un’ottima colazione mentre ci si rilassa guardando l’argine. Sì perché, anche se in realtà è vicino alla strada, una volta seduti da Pier88 è un po’ come essere catapultati in un piccolo estasiante angolo verde (più o meno) della città. Il locale è famosissimo per l’aperitivo e per i suoi buonissimi spritz (di cui mi sono già dichiarata fan in passato) ma vale la pena di visitarlo anche per la colazione e assaporare le ottime brioche fornite dalla pasticceria Giotto del carcere di Padova o il loro buonissimo crumble e magari, oltre al cappuccino, provare anche una centrifuga fresca mentre ci si gode l’inizio della giornata in riva all’argine.

I migliori pancake della città

E se tu avessi voglia di qualcosa di veramente diverso dal solito?  Beh, pancake! E non è neanche difficile trovarli, eh, basta andare da Caffeine, nella centralissima via Roma. Oltre ai pancake della casa (fatti al momento) troverai comunque un vasto assortimento di brioche, muffin, torte…ma anche sandwich, croque madame e croque monsieur per gli amanti del salato. Disponibili anche ottimi smoothie e frullati serviti in vistosi e simpatici bicchieroni.

Il Brunch fuori porta

Se ti venisse voglia di fare un giretto anche fuori città dico: Polati Caffè Vino & Cibo. Si tratta di un bellissimo locale sotto la loggia antistante niente di meno che Villa Contarini a Piazzola sul Brenta. E se la location è già mozzafiato, sappi che le colazioni qui non sono da meno. E poi, per un paio di domeniche al mese Polati organizza il brunch della domenica (consiglio di controllare il sito o i canali social ufficiali per sapere in quali date viene organizzato) in cui si servono vere e proprie prelibatezze come pancake, o uova strapazzate con erba cipollina, bacon croccante, club sandwich. Assolutamente da provare.



Foto di copertina: Google+ di Pier88

  • SWEET HOUR
  • COLAZIONE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Sara Brugnerotto

Comunicatrice e linguista, col pallino per la fotografia e la grafica. Mi piace sapere e saper fare un po’ di tutto. Adoro viaggiare e scoprire cucine diverse, da cui traggo ispirazione per stupire gli amici a cena. La mia passione più grande? La Spagna e, ahimè, le tapas ¡Olé!

×