La leva cantautorale degli anni Zero compie 10 anni
Pubblicato il 12 novembre 2020
Era la fotografia del meglio della nuova canzone d’autore di inizio millennio. Si chiamava “La leva cantautorale degli anni Zero” e nasceva esattamente dieci anni fa, nel novembre 2010, per valorizzare una scena musicale che stava muovendo i primi passi, da Mannarino a Brunori Sas, da Erica Mou a Dente e a molti altri.
Un progetto che comprendeva un doppio album con loro canzoni inedite pubblicato da Ala Bianca, un tour di una quindicina di date in importanti luoghi e rassegne, un sito dedicato e varie altre iniziative promozionali e artistiche proseguite sino all’ottobre 2011.

Un’idea curata da Enrico Deregibus con la direzione artistica di Enrico de Angelis per il Club Tenco e Giordano Sangiorgi per il Mei, la produzione di Toni Verona per Ala Bianca, i media-partner Rockol e Radio 2 Rai. Una iniziativa che ha avuto riscontri notevoli – su tutti connettere la nuovissima scena indipendente e la storica canzone d'autore – e che è diventata un modo di dire, che ha solcato l’Italia per un anno ed ha lasciato tracce in quelli successivi.
Photo credit ufficio stampa Brunori Sas