Avevamo voglia di Sicilia, quindi ci siamo mangiati tutte le granite siciliane di Mestre e dintorni

Pubblicato il 24 luglio 2023

Avevamo voglia di Sicilia, quindi ci siamo mangiati tutte le granite siciliane di Mestre e dintorni

Mi ritorna spesso in mente una colazione a Catania, la prima della mia esperienza siciliana. Mi ritorna in mente quando ho voglia di qualcosa di buono, di cremoso. Quando ho voglia di contrastare il caldo afoso o quando ho bisogno di qualcosa di dolce che non sia il solito snack tutto conservanti e poca sostanza. Possibile trovare la Sicilia anche qui nel profondo nord? Se non hai la possibilità di salire sul primo aereo dal Marco Polo con destinazione Trinacria, l'alternativa è guardarsi intorno e trovare la gelateria giusta che fa per te. Tranquillo, la ricerca non sarà così difficile. A Mestre e dintorni se vai matto della granita non dico che avrai l'imbarazzo della scelta ma potrai contare su alcuni punti di riferimento decisamente da mettere sulla mappa.

Da CampoAlto con la Sicilia nel cuore


Prima nella mia personale lista delle gelaterie con la Sicilia nel cuore è di sicuro CampoAlto, dove vado per i miei piccoli peccati di gola quando ne ho bisogno. La granita artigianale di Lodovico è fatta come a Palermo comanda e non ha niente da invidiare a quelle preparate all'ombra dell'Etna. Cremosa, coesa, dal gusto deciso. Quella alla mandorla è filologicamente rispettosa della tradizione ma io vado pazzo soprattutto di quella al limone, dissetante anzichenò. Proprio quello che ci vuole sotto il solleone mestrino. E si può spaziare anche ad altri gusti come il caffè (per chi gradisce l'amaro) o il melone (per chi invece desidera esagerare con il dolce).
Gelateria CampoAlto. Via Orlanda 129F - Mestre (Ve). Tel. 3318028859

Chocolat, la mia relazione duratura


Io e la granita di Chocolat ci siamo incontrati diversi anni fa ormai e da allora non ci siamo più mollati. Siccome sono abitudinario la prendo sempre nella loro sede di corso del Popolo, come la prima volta. E' sempre la stessa soddisfazione, per non dire emozione: mi è capitato di provarla all'ananas, al melone e in molti altri gusti. Quella che mi è rimasta più impressa è però quella alla mandorla, dolce al punto giusto. La sorpresa? Il gusto alla mora di gelso, anche se era una "special edition" firmata dai gemelli Zanette andata esaurita troppo in fretta. La rifate ragazzi?
Gelateria Chocolat. Corso del Popolo, 169/171 - Mestre (Ve). Tel. 3405590899

La boutique del gusto, anche per le granite!


Per scoprire i gusti del momento con precisione vi consiglio di raggiungere di persona DS Boutique del Gelato a Favaro, perché ruotano in base alle stagioni e all'estro di Denis Scomparin, ex cuoco che ha sposato in pieno la gelateria e la pasticceria. Boutique? Sì, ma non nel senso del prezzo. Aspettatevi cura al millimetro di ogni gelato o granita in bella mostra sul banco e state certi che qui gli sciroppi sono banditi. E' il trionfo della frutta di stagione, delle materie prime di qualità e della passione di Denis per tutto ciò che esce dal suo laboratorio. La granita, manco a dirlo, è alla siciliana e quella alle fragole è qualcosa di irresistibile.
DS Boutique del Gelato. Via Monte Cervino, 17 - Mestre (Ve). Tel. 3409691365

La granita e gli smoothie in calle... a Mirano!


La cosa bella è che prendi il gelato o la granita, esci e in pochi passi sei già immerso nel grande parco di Mirano, tra i più belli della provincia. Le auto spariscono e ti godi l'ombra e il silenzio in santa pace. La cosa ancor più bella è che la granita di Calle Ghirardi è pure buona e prodotta con tutti i crismi. L'altro giorno ho provato quella al frutto della passione ed è stata una bella novità, ma ogni volta che torno in questa gelateria a due passi dalla piazza trovo troppe novità per una sintesi coerente. Meglio lasciarsi ingolosire dalle idee del giorno, e sono tante. Da provare anche i loro "smoothie", frullati di frutta ghiacciata al momento. Di fatto delle granite senza zucchero!
Gelateria Calle Ghirardi. Calle Ghirardi, 14 - Mirano (Ve). Tel. 3409768568

La Mela Verde, granite e la loro panna super!


Limone, pesca, menta, mandorla... Da La Mela Verde le granite siciliane sono un must e sono prodotte solo con frutta fresca. L'estate scorsa quella all'anguria è stata una fedele compagna di viaggio durante i giorni più caldi, e se mi torna in mente viene subito voglia di riprovarla. Se poi penso che in cima ci mettono (su richiesta) la loro panna montata fatta in casa, che non ha niente a che vedere con quella industriale, allora sono già là!
Gelateria La Mela Verde. Via Castellana, 64 - Mestre (Ve). Tel. 3519131603

Simone per le sue granite "si è fatto in tre"

Simone negli anni si è "fatto in tre", allargandosi da Noale a Olmo di Martellago e a Oriago di Mira. Un successo frutto di tanto lavoro e di altrettanto studio di materie prime e tecniche di preparazione, sia per il gelato, sia per quanto riguarda granite e semifreddi. L'insegna "Da Simone", negli anni, è diventato sinonimo di qualità e stagionalità dei prodotti. Una dolce certezza.  
Gelateria Da Simone. Via P. Maroncelli, 1/b - Olmo (VE). Via Venezia, 155 - Mira (VE). Piazza Castello, 53 - Noale (VE)

Foto di copertina dai profili social della Gelateria Mela Verde
Le altre foto dalle pagine social dei rispettivi locali (l'ultima è da Pixabay)

  • SWEET HOUR

scritto da:

Alessandro Nardo

Prima studente, poi studente-lavoratore ora lavoratore e basta. Amante di quelle buone cose che le nostre mani possono produrre in modo artigianale guidate da passione e professionalità. Cerco l'originalità nella tradizione e la tradizione nell'innovazione, perché un mondo standardizzato non fa per me. Meglio cambiare spesso ritmo.

×