Sport, birra e maxischermi: un’estate al pub tra eventi, passione e birre artigianali

Pubblicato il 27 giugno 2025

Non tutti fuggono dalla città d’estate. C’è chi resta per godersi l’atmosfera rilassata, le serate lunghe e, soprattutto, lo sport. In un noto pub della città, il calcio non va mai in vacanza e la birra scorre fresca mentre scorrono le immagini dei grandi eventi. Abbiamo parlato con Mao, il proprietario dell’Offside Sports Pub, che ci ha raccontato cosa bolle in pentola per i mesi più caldi. 

Cosa aspetta quest’estate gli appassionati di sport che verranno da voi? 

Un sacco di cose. Il cuore dell’estate sarà il nuovo formato del Mondiale per Club, un appuntamento calcistico che promette spettacolo e partite interessanti fin da subito. Poi ci sono le amichevoli internazionali, i tornei estivi e naturalmente il calciomercato, che tiene svegli anche ad agosto. Se c’è una partita che vale la pena guardare, da noi la trovi. 

Seguirete tutte le amichevoli e i tornei estivi?

Certo. Dalle sfide di preparazione ai match clou del Mondiale per Club, copriamo tutto. Ci prepariamo in anticipo: il calendario lo studiamo bene.

E oltre al calcio? Seguite altri sport come F1, tennis o NBA?

Assolutamente. Cerchiamo di coprire i momenti salienti di tutti gli sport. Quando ci sono stati gli Europei o le Olimpiadi, ad esempio, abbiamo seguito ogni finale, ogni staffetta, anche gli sport di cui non conosciamo nemmeno le regole (ndr lo dice ridendo, il che ci fa sospettare che vista la sua passione per lo sport, Mao possa conoscere le regole di tutti gli sport!). Il nostro obiettivo è accontentare tutti, accogliendo le richieste più disparate, che si tratti di cricket, calcio olandese o pallamano! In questi giorni, ovviamente, le faranno da padrone gli Europei di basket femminile e Wimbledon.

Come funziona la rotazione delle birre durante l’estate


Oltre alle nostre 14 spine fisse, ne abbiamo una a rotazione, che cambia ogni 15-20 giorni.  Prendiamo quattro fusti e quando finisce...siamo già pronti con la successiva. E’ un modo per offrire sempre una novità ai nostri clienti e per continuare a scoprire nuovi prodotti.

Il calendario sportivo condiziona anche il vostro lavoro?

Completamente. Tra amichevoli, tornei, playoff e posticipi, c’è qualcosa ogni sera. 
 
Riuscite anche a godervi le partite, nel mezzo di tutto questo?


Diciamo che le viviamo, più che godercele. Quando tutti esultano per un gol, io magari sono in cella frigorifera per sostituire un fusto che è appena terminato. Però sono momenti bellissimi. L’ultima giornata di campionato, ad esempio: caos puro, adrenalina vera. Vorrei che tutte le domeniche fossero così.

In breve, se qualcuno è in città d’estate e vuole seguire lo sport, cosa trova da voi?

Trova tutto: partite, atmosfera, birra buona e maxischermi. Ma soprattutto trova gente che il calcio lo vive davvero. Non è il classico locale dove la partita è solo sottofondo. Qui si guarda, si discute, si gioisce e ci si dispera, ma sempre con una pinta in mano.

Il Mondiale per Club e le sfide notturne 

Trasmetterete tutte le partite del Mondiale per Club?

Tutto quello che rientra nei nostri orari, sì. Le partite alle tre di notte sono più complicate, ma alcune – tipo un River Plate–Inter – le voglio vedere anche io. Ho un gruppo di tifosi del River, sudamericani veraci: un piacere averli nel locale.

Le notti sono difficili da gestire, immagino.

Eh sì. Il Super Bowl è più facile: la gente arriva alle 23, cena, beve, poi guarda la partita a mezzanotte. Ma per le partite alle 3 non ha molto senso. E poi, dopo le 2 smettiamo anche di servire alcolici. Fortunatamente siamo insonorizzati bene, nessuno dà fastidio fuori.

Tennis, motori e rugby: lo sport non si ferma 

Oltre al calcio, seguite anche altri eventi?

Assolutamente sì: siamo il miglior pub sportivo di Milano e dobbiamo dimostrarlo! Cerchiamo di soddisfare le richieste di tutti i clienti e ovviamente ci adattiamo al pubblico: c’è chi segue le MotoGP, chi vuole l’NBA, chi ci chiede il tennis, chi il rugby. A volte tutto insieme, con i nostri 11 schermi è possibile. L’importante è prenotare con un po’ di anticipo.

So che sei un vero appassionato di rugby, come viene vissuto da voi?

Molto seguito. I Test Match di luglio e novembre, il Sei Nazioni... il pubblico del rugby è appassionato e rispettoso. Poi ci sono anche altri sport che sono seguiti, ma vanno un po’ a ondate, come il ciclismo che è amatissimo da belgi e olandesi.

E quando ci sono le Olimpiadi? 

Le Olimpiadi le adoro. Seguiamo tutto: le finali, le medaglie, anche gli sport più di nicchia. L’unico problema sono le discipline con giudici: tuffi, ginnastica, boxe… c’è sempre qualche polemica. La boxe in particolare: tante decisioni discutibili, per non dire altro... 

Si prevede, dunque, un’estate intensa 

Sicuramente. Restiamo aperti fino al 31 luglio, poi chiudiamo qualche settimana e riapriamo sabato 23 agosto per la prima di campionato. Quindi, per questa estate, riusciamo a coprire tutti gli Slam, il Mondiale per Club, gli eventi calcistici e non solo.

Appuntamento quindi per il Mondiale per Club? 

Assolutamente. Seguiamo il nostro ricco palinsesto sportivo, e per chiudere in bellezza e salutarci prima delle ferie di agosto, organizziamo la serata svuotafusti giovedì 31 luglio: 3 medie a 12 euro fino a esaurimento scorte!

All’Offside lo sport non si ferma mai: che sia calcio, tennis o Formula 1, ogni evento trova il suo spazio sul maxischermi. Perché qui, anche d’estate, si gioca sempre.
 

  • PUB
×