San Valentino a Treviso
Pubblicato il 16 gennaio 2013
San Valentino a Treviso, città perfetta per festeggiare la festa degli innamorati tra mura medievali, scorci che lasciano d'incanto, come "Ai Buranelli", le belle piazze, ognuna con una propria peculiarità, e la buona cucina, of course. D'obbligo iniziare la serata in una delle enoteche del centro: da Piazza San Vito, alla zona di Piazzale Burchiellati e del Mercato del Pesce avete l'imbarazzo della scelta.
E poi, via di cucina della tradizione, che a Treviso la fa da padrone. Tanti i locali, di carne e pesce, presidi slow food, dove degustare piatti di cacciagione, a base di radicchio rosso, con i funghi, la zucca e il pesce, si, ma in chiave semplice come il pesce azzurro e il baccalà.
E il vino, beh festeggiando San Valentino a Treviso è d'obbligo soffermarsi su Cartizze, Prosecco, Pinot Grigio, Chardonnay... e in fatto di rossi ecco i buonissimi Cabernet Franc, Marzemino e Rubioso.