Cosa succede e cosa si può fare a Venezia durante la Venice Design Week

Pubblicato il 6 ottobre 2025

Cosa succede e cosa si può fare a Venezia durante la Venice Design Week

Da sabato 11 a domenica 19 ottobre

Tra sabato 11 e domenica 19 ottobre si svolge a Venezia la sedicesima edizione della Venice design week, con mostre, visite guidate, talk con artisti e designer, eventi e workshop. Le iniziative si tengono in diversi spazi cittadini, soprattutto in palazzi storici, fondazioni e musei. Il tema di quest’anno è Tempora, inteso come spazio di connessione tra epoche diverse, ponte tra passato e futuro. 
Le mostre riguardano design del prodotto, interior design, outdoor design, in relazione a diversi supporti e materiali, come luci, vetro, tessuti, pietre preziose. Un intero percorso tematico è dedicato al gioiello, con la presentazione di diversi designer, maestri orafi e nuovi talenti. Le mostre interne ai musei sono a pagamento, mentre le altre a entrata libera. 
I numerosi incontri con i designer prevedono un dialogo attivo con il pubblico e si concludono con momenti di brindisi e convivialità. 
 
Mostre, workshop, iniziative e programma completo a seguire, nel dettaglio. 

Le mostre:


VDW HUB Interior and outdoor Selection
Sala San Leonardo HUB VDW
Cannaregio 1584 - Venezia
Fermata vaporetto: Guglie o S. Marcuola
orari: 10.00 - 18.00 ingresso libero

VDW Light Selection
Hotel Radisson primo piano
Fondamenta Cannaregio, 1105 - Venezia
Orari: 10.00 - 18.00 ingresso libero

Esprimere
Designer cinesi selezionati
Palazzo Pisani Revedin
Fondamenta Narisi, 4013A - Venezia
Orari: 10.00 - 18.00 ingresso libero

LinLi Art Gallery
Fondamenta Zattere Ai Saloni, 65 - Venezia
Orari: 10.00 - 18.00 ingresso libero

VDW Jewelry Selection
Galleria Franchetti alla Ca’ D’Oro
Calle Ca' d'Oro, 3934 - Venezia
Orari: 10.00 - 18.00 ingresso a pagamento
Aperta da martedì a domenica

Ambra Baltica gioielli premiati a Danzica
Palazzo Pisani Santa Marina
Campiello Widmann già Biri, 6104 - Venezia
Fondamenta Cannaregio, 1105 - Venezia
Orari: 10.00 - 18.00 ingresso libero

I don’t shine. I have something to say
Libreria Giovanni of the Querini Stampalia Foundation, in the Wonder Q Room
Campo Santa Maria Formosa, 5252 - Venezia
Orari: 10.00 - 12.00 e 13.00 - 18.00 ingresso libero

Filamenta. Materiali tessili tra moda e interior design
Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Calle del Tentor, 1992 - Venezia
Orari: 10.00 - 18.00 ingresso a pagamento
Date: 11 - 26 ottobre 2025

Isola di San Servolo
Progetti (alcuni progetti della selezione VDW Outdoor)
Orari: 10.00 - 18.00 ingresso libero

Il gioiello come protagonista

Una sezione della Venice Design Week è dedicata al gioiello e si articola, come gli altri percorsi tematici, nello spazio diffuso della città. Nella VDW Jewelry Selection della Galleria Franchetti di Ca’ Doro si osservano i manufatti di una serie di designer selezionati, secondo la libera interpretazione del tema Vortice. Ambra Baltica a Venezia affianca alla parte espositiva un laboratorio sulla lavorazione della pietra. Altre mostre si focalizzano su singoli artististi del gioiello (Jola Słoma & Mirek Trymbulak), maestri orafi (Andrea D’Agostino) e nuovi talenti del mondo accademico (Master in gioiello contemporaneo dell’Accademia di Belle Arti di Venezia). 
I don’t shine I have something to say, esposizione sul gioiello contemporaneo all'interno della Libreria Giovanni della Fondazione Querini Stampalia, è visitabile, gratuitamente, per un periodo più lungo: dal 05 - 26 ottobre. 

I workshop:

La Venice Design Week diventa anche l’occasione per sperimentare in prima persona e da non addetti ai lavori supporti materiali e tecniche artigianali di lavorazione. Ci sono infatti diversi laboratori, relazionati alle aree tematiche del festival. Si può realizzare il proprio ciondolo in ambra baltica, sperimentare tecnologie come la stampa in 3D, provare la soffiatura del vetro, o, ancora, realizzare il proprio profumo. I prezzi non superano mai i 15 euro. 

In questa sezione del sito: workshop e visite guidate. 

Prenotazioni su Eventbrite. 

Un mercatino speciale:

Combo, ostello, bar, ristorante e spazio eventi in Campo dei Gesuiti, ospita nel fine settimana (sabato 18 e domenica 19 ottobre) il Design Market con lavori artigianali di ceramica, legno, metallo, stampa 3D e gioielli autoprodotti dai designer presenti in loco
Orario: 11:00 – 20:00 - 18 ottobre 2025. 
Orario: 11:00 – 18:00 - 19 ottobre 2025. 

Il programma completo:

Sabato 11 Ottobre

11:00 -  Presentazione della settimana del design a San Marco, 105 presso l’auditorium The Human Safety Net

15:30 - Meet the designer: mostra “Esprimere” Palazzo Revedin Pisani e a seguire Galleria LinLi

17.00 - Conferenza “Light Tempora” a Sala San Leonardo HUB VDW

18.00 - Meet the interior designer a Sala San Leonardo HUB VDW

19.30 - 20.30 - DJ set e live performance on the WERNS installation a Sala San Leonardo HUB VDW

Domenica 12 Ottobre

10:00 - Visita guidata e meet the designer VDW Jewelry Selection 2025 a Ca’ D’Oro

11:30 - Presentazione della mostra dei Gioielli premiati a Danzica in Ambra Baltica a Palazzo Pisani Santa Marina

12:00 - Meet the designers Atelier Sloma&Trymbulak Ponte delle Erbe vicino Palazzo Pisani

12:30 - Workshop “Realizza il tuo pendente con l’ambra baltica” a Palazzo Pisani Santa

Marina

15:00 - Visita guidata e meet the designer mostra “I don’t shine I have something to say” alla Libreria Giovanni della Fondazione Querini Stampalia, nella Wonder Q Room

Lunedì 13 Ottobre

15:00 - 17:00 - Presentazione mostra “Filamenta. Materiali tessili tra moda e interior design” e Talk “Ripensare i materiali della moda e dell'interior design in un contesto ecologico critico” al Museo di Palazzo Mocenigo - San Stae

18:00 - 19.00 - Presentazione installazione “The Light of Rising Tides”, Riva Ca’ di Dio, Bacino di San Marco

Martedì 14 Ottobre

10.00 - Visita Guidata alla Fondazione Rubelli, in inglese

10:30 - Visita guidata e dimostrazione “Tecniche orafe tra oriente e occidente” con Andrea D’Agostino, Orafa ABC, in italiano inoltre in visione gioielli di Sandra Cepeda di Joya de Arte

14:30 - Visita guidata e dimostrazione “Tecniche orafe tra oriente e occidente” con Andrea D’Agostino, Orafa ABC, in inglese

16:00 - Meet the designer of Esprimere alla Galleria LinLi

18:00 - Talk “Crafting the Future” / “Plasmare il futuro” - Armand Louise - Atelier Oï e
Roberto Beltrami - Wave Murano Glass a Palazzo Trevisan degli Ulivi, Consolato Svizzero

Mercoledì 15 Ottobre

10:00 - Workshop con prova di soffiatura del vetro a Murano

11:00 - Visita guidata alla Fornace di Wave Murano glass

15:30 - Visita guidata all’Isola di San Servolo e al Museo del Manicomio

16:30 - Meet the designer a San Servolo

18:00 - Talk presentazione libro “Storie di donne al Bauhaus” allo Spazio eventi Toletta

Giovedì 16 Ottobre

10:00 - Visita Guidata alla Fondazione e Showroom Rubelli in italiano

15:00 - Visita Guidata allo Showroom Rubelli in inglese

17:30 - Talk - Interior Design conferenza organizzata da AIPI e IUAV a Sala San Leonardo HUB VDW

Venerdì 17 Ottobre

10:30 - Visita Guidata a Light Selection in italiano varie sedi

11:30 - Visita Guidata a Light Selection in inglese varie sedi

15:00 - Workshop “Forme del fare digitale: nuovi oggetti tra stampa 3D e taglio laser” Corte Legrenzi, Mestre

16:00 - Meet the designers presso Lunardelli

18:30 - Meet the designers VDW Light Selection al Radisson Hotel

Sabato 18 Ottobre

10:30 - Visita Guidata - Trekking urbano, partenza da Sala San Leonardo HUB VDW arrivo a Combo (durata 4 ore)

11:00 - 20:00 - Design Market

11:00 - Workshop “realizza il tuo profumo” in italiano da Combo

14:30 - Workshop “Silver Block Printing on Fabric” in inglese da Combo
Domenica 19 Ottobre

11:00 - 18:00 - Design Market

11:00 - Talk “Fratture creative: trasformazioni che aprono nuovi scenari” in inglese da Combo

14:30 - Workshop “realizza il tuo profumo” in italiano da Combo

18:30 - Visita Guidata a Galeries Bartoux vicino al ponte dell’Accademia

Foto di copertina: presentazione di VDW2024 all'hotel Ca' Sagredo. 
Prima foto: presentazione VDW2024 all'hotel Ca' Sagredo. 
Seconda foto: Installazione site specific: The light of rising tide progettata da Studio Mast e realizzata da Studio Renzi, Ceresio Arredamenti Srl, Ideolux, Rubelli, d33, hooroon.
Terza foto: Combo. 

  • NOTIZIE
IN QUESTO ARTICOLO
  • santa lucia

    Via Carcano 14, Varese (VA)

×