​Se il Covid cambia anche le abitudini alimentari. E la pasta diventa il piatto più cucinato a cena

Pubblicato il 19 giugno 2021 alle 05:32

​Se il Covid cambia anche le abitudini alimentari. E la pasta diventa il piatto più cucinato a cena

La pasta è la pasta; e si conferma protagonista indiscussa della tavola: per 4 italiani su 10 è l’alimento più cucinato nell’ultimo anno ed è anche regina del pasto serale in compagnia.

Per 8 italiani su 10 la pasta si mangia sempre insieme a qualcuno ed è in grado di suscitare relax e appagamento (44%). È quanto emerge dall’ultima ricerca Doxa/Unione Italiana Food che ha indagato come sono cambiate le abitudini alimentari dopo il lockdown e qual è il rapporto degli italiani con spaghetti&co.

La cena rimane un caposaldo intoccabile della giornata che ha guadagnato tempo e valore: per 6 italiani su 10 è il pasto più condiviso (con famiglia, partner, coinquilini, amici). E vedi, ora, anche alla voce Europei di Calcio e Olimpiadi…

Il nutrizionista Michelangelo Giampietro: “Mangiare la pasta a cena è una scelta giusta e promossa dalla scienza. la presenza di triptofano nei carboidrati, combinata agli aminoacidi, aumenta la produzione di serotonina a livello cerebrale e il conseguente stato di benessere psicologico, facilitando l’addormentamento e la qualità del sonno”.

Nonostante molte più persone pranzino a casa, la cena rimane un caposaldo intoccabile della giornata alimentare degli italiani, come momento conviviale per eccellenza. Per 6 italiani su 10 è il pasto più condiviso della giornata, seguito dal pranzo (31%). Per il 14% è sinonimo di “tutti insieme”. E per l’11% è proprio il momento per parlare, tenendo volutamente la televisione spenta.

La ricetta preferita? Tra chi consuma la pasta a cena, per 1 italiano su 2 non c’è una vera e propria preferenza per un determinato formato, anche se il 36% propende per la pasta corta. E parlando di ricette di pasta, il trend dei consumi dimostra che a vincere è sempre tradizione. La ricetta a base di pasta più amata a cena è lo spaghetto al pomodoro per il 33% del campione, seguita dalla Carbonara (26%), dai rigatoni al ragù (22%) e dalla pasta al tonno con le olive (16%).

Foto di copertina by Raphael Nogueira on Unsplash

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×