​Dalla colazione alla cena, è il nuovo locale Deroma Farine Romane

Pubblicato il 30 aprile 2021 alle 11:50

​Dalla colazione alla cena, è il nuovo locale Deroma Farine Romane

Un bel progetto a due passi da Fontana di Trevi.

La zona è molto turistica, ma il locale promette solennemente di non esserlo. E i nomi alla base del progetto fanno ben sperare, si tratta di Pietro Rocco Campilongo, imprenditore di successo e cofounder insieme all’architetto Mattia Marino dello studio l’MD Project, che dopo aver gestito tre locali a Campo de’ Fiori ha deciso di investire tempo e denaro in questo locale polifunzionale.

Il locale, suddiviso in due spazi con 60 coperti interni e 40 esterni, è aperto dalle 7 di mattino in poi con un’offerta che spazia dal “caffè Circi con l’obiettivo futuro di approcciarsi al mondo degli specialty”, al dolce con la pasticceria auto prodotta, al salato: maritozzi salati e pizza alla pala. Oltre al pane...

Tra le farine utilizzate, sia per il pane che per la pizza e la pasta, anche quelle del Molino Merano, del Mulino della Riviera di Dronero che gli fornisce la selezione Senatore Cappelli, del Molino Magri e, ancora, del Molino Fagioli a Perugia e della Giovanna a Piacenza.

E il ristorante? “Arredamenti e design sono curati dallo studio l’MD Project e abbiamo collaborato con lo studio design Merli che ha creato su misura mobili, tavoli, divani e rivestimenti. È un progetto che avevo in testa da molto tempo”, racconta l’imprenditore al Gambero Rosso, “perché volevo unire le mie due passioni, quella per la ristorazione e quella per l’architettura”.

Ci sono i primi piatti della tradizione romana e più in generale italiana con prevalenza di pasta fatta in casa come gli “Spaghettoni al ragù di scoglio, zucchine e pomodorini arrostiti”. Completa l’offerta gastronomica la pizza, sempre con farine di mulino Mariani, “una pizza contemporanea, a impasto indiretto con biga e a idratazione del 70%”.

Deroma Farine Romane
Via Poli, 27

Foto di copertina di Alberto Blasetti

  • NOTIZIE

scritto da:

Elsa Ricucci

Ti racconto Roma come piace a me, con i suoi colori, i suoi sapori, la sua musica, i suoi tramonti e le sue mille albe. Roma è la mia città: mi piace viverla di giorno e di notte, in bici, in motorino, in autobus...ma sopratutto, di corsa!

×