Perché ti porto a fare aperitivo a Bussolengo e dintorni
Pubblicato il 26 novembre 2021
Sarò una veneta semplice, ma per me l’aperitivo è il momento più importante della giornata (dopo la colazione, si intende). Mi fa scivolare via la tensione accumulata durante le ore di lavoro ed è l’occasione per vedere visi amici e fare quattro chiacchiere.
Per questo, per me, non è un evento destinato solo al weekend, ma un rito che mi piacere ripetere quando mi va, anche di lunedì. E per non renderlo noioso sperimento sempre gusti e locali diversi.
Ho raccolto qui sotto qualche locale che ho più apprezzato nella zona di Bussolengo e dintorni. Denominatore comune: atmosfera rilassata e ottima qualità nella drink list.
Voglio partire dai dintorni di Bussolengo, precisamente da Pescantina, perché ho scoperto a pochi passi dal centro un locale con una proposta diversa da tutte le altre. Si tratta di Primitivo Wine Bar. La carta dei vini è popolata di nomi esclusivamente pugliesi, come il Negramaro, il Moscatello Selvatico e, ovviamente, il Primitivo. Se al tuo calice, poi, abbini una delle sfiziosità salentine in menù, il gioco è fatto. Ti sembrerà di stare seduto tra gli olivi, in una masseria leccese. Pucce, rustici di sfoglia e friselle, sono le delizie di Primitivo, proposte in alternativa alle solite tartine.
A questo punto, ti consiglio di proseguire con un buon cocktail, perché qui trovi veramente tutti i classici fatti molto bene. Gli imperdibili sono quelli a base di gin, composti con sapienza dal barman, pronto a selezionare per te una dei preziose bottiglie collezionate dal locale: Seville Orange, Nordés, Pilz, Enginegin, le esclusive Alchemico, Non di Moda e Sperimentale.
Primitivo Wine Bar - Via Ponte 99, Pescantina (VR) - 3914802508
A Bussolengo, L’Ave locanda è una cicchetteria che si propone di far incontrare aperitivo e cucina, e ci riesce molto bene. Quindi se cerchi una proposta beverage di alto livello e piatti semplici ma ben curati, ti consiglio di fare tappa. Nella selezione di vini rossi locali, bianchi trentini, ma anche tante etichette di champagne. In quella dei superalcolici, il gin Primo al sale di Romagna e Amuerte Gin, prodotto dalle foglie di coca. E poi taglieri di salumi o formaggi abbinati alla frutta, tartare di carne cruda, tartufo, pasta fresca e dolci strepitosi. Super se vuoi cenare assaggiando diversi piatti e diversi gusti.
L’Ave locanda - Piazza Nuova 6, Bussolengo (VR) - 0455706543
Flute a Bussolengo è un’enoteca, ma anche il localino perfetto per una pausa pranzo veloce e o un aperitivo in compagnia. Puoi scegliere di ordinare una tra le tante etichette locali di vini come Monte Zovo, Bertani e Lavarini, una bollicina o un calice champagne, come Veuve Pelletier. Oppure uno spritz veneziano classico preparato con il select. Da accompagnare a piccoli sfizi, taglieri, pinse e fajitas di carne e verdure, o alle proposte più classiche del menù stagionale. Ogni venerdì sera, Flute organizza la degustazione di gin tonic con gin premium abbinati piccoli blinis abbinati magistralmente. La chicca? Da Flute puoi trovare le ostriche ‘affines en claires’ su prenotazione.
Flute - Via Alcide De Gasperi 4A, Bussolengo (VR) - 0452221325
L’Angolo di San Valentino a Bussolengo è la quintessenza dell’aperitivo veneto. All’interno del locale, in una grande lavagna sono presentate le etichette disponibili in giornata e, ovviamente, non mancano mai le bollicine e i vini bianchi. Puoi trovare veneti classici come Lugana e Sauvignon, ma anche il friulano Tocai e il Vermentino ligure. Per le bollicine, oltre ai prosecchi, in carta ci sono sempre champagne e brut. E se non ami il bianco, puoi ordinare un buon rosso locale o uno spritz. Visto che ci sei, non fai apericena? Scegli tra un tagliere, un tramezzino homemade e (solo al mercoledì) un piattino di scampi crudi o ostriche, in pieno stile veneto. Oppure prendili tutti e dividili in compagnia.
L’angolo di San Valentino - Via S. Valentino 45, Bussolengo (VR) - 3337773189
Foto dalle pagine Facebook dei locali.
Foto copertina di Ave Locanda
scritto da:
Sono una ragazza di mare. Amo la semplicità, la storia che sta dietro le cose e cucinare, ma mangiare molto di più. Sono astemia e non bevo caffè. E se non ti sei ancora addormentato complimenti. Non potrei mai rinunciare alla buccia di limone, alle mandorle e al pesce crudo.