5 ristoranti in Riviera del Brenta dove mangiare all'aperto per sconfiggere l'afa a colpi di vino e gourmandise
Pubblicato il 10 luglio 2020
Se ti tappi in casa con l'aria condizionata ti capisco. In fin dei conti è arrivato la stagione che agogniamo tutto l'anno per poi lamentarci che "fa troppo caldo per vivere, non ce la faccio". Ma tra tutte le attività da mettere nel cassetto in previsione di tempi migliori (che poi sarebbero quelli autunnali, durante i quali ci lagniamo per la nebbia e i piovaschi) mangiare all'aperto in Riviera del Brenta fa eccezione.
L'estate è la stagione giusta per sedersi all'ombra di verdeggianti portici, farsi servire il vino a bordo piscina e indugiare, boccone dopo boccone, nel giardino sul retro. Non so come la pensi, ma i ristoranti con tavoli all'aperto della Riviera del Brenta sono in assoluto i luoghi pubblici più sexy dove sfoggiare una fronte leggermente imperlata di sudore: fa pendant con le bollicine e ci riporta a uno stato di goduria molto umano. La criogenizzazione da sala climatizzata è così noiosa!
Poliedrica ma legata al territorio e alle sue eccellenze, la cucina di Alla Villa Fini riesce ad essere raffinata e mai pretenziosa. L'incontro fra terra e mare, nel nuovo menù, non tralascia le proposte vegetariane, come le tagliatelle integrali con primizie del sottobosco, fonduta di parmigiano e tartufo nero. Per tutti gli altri: Risotto di murici con basilico e bottarga di Muggine, Crudo di ricciola e gelato al sedano con emulsione di cozze, Variazione di piccione, prugne e mela. Da gustare al chiaro di luna, nel dehors della villa del XVIII Secolo.
Alla Villa Fini. Riviera Martiri della Libertà, 27 - Dolo (VE). Tel: 0415289449
Anche al Do Ciacole la cucina è punto d'incontro fra terra e mare, proprio come il giardino del ristorante è un tutt'uno con la piscina. Un'atmosfera lounge che invoglia a fare due chiacchiere mentre si degustano i piatti forti di Rocco De Jacob: le Schie alla roccoccò, gli Agnolotti alla granseola e tartufo e il Sufflè di melanzane con crema di tartufo.
Do Ciacole. Via Malpaga, 116 - Mira (VE). Tel: 0414265210
Sarde in saor, "peoci", capesante, moeche, seppie in nero, risi e bisi. In questa osteria di Stra si parla veneto, ma dopo aver cenato e stappato un paio di bottiglie nel bel dehors affacciato sul Naviglio del Brenta tieniti pronto a parlare tutte le lingue del mondo. Come se non bastasse, la selezione di grappe è ottima.
Osteria Da Caronte. Via Dolo, 29 - Paluello di Stra (VE). Tel: 041412091
Schietta, sincera e senza fronzoli, Trattoria Da Primo è un approdo sicuro per gli amanti della tradizione. Bigoli in salsa, pasticcio di baccalà, pasticcio di carne, branzino al forno, frittura di paranza ... ma anche qualche cruditè raffinata e ben presentata. D'estate, la trattoria guadagna in fascino con il suo piccolo dehors accogliente, ombroso e appartato. Meglio prenotare nel fine settimana.
Trattoria Da Primo. Via Pioghella, 30 - Fiesso d'Artico. Tel: 0498936255
La Villa Garden Restaurant non è conosciuta solamente per le gestione giovane e brillante e il pesce fresco proveniente dal mercato di Rialto. Anche la location, unica in zona, richiama clienti amanti del bello e dello charme: verande, gazebi e tavoli sul prato oppure a bordo fontana sono organizzati per regalare cene intime e di classe senza mai tralasciare la sostanza. Imperdibili le crudité.
La Villa Garden Restaurant. Via XXV Aprile, 1 - Fossò (VE). Tel: 0412433702
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.