5 Cocktail bar fuori dal comune a Lecce e dintorni

Pubblicato il 1 maggio 2016

5 Cocktail bar fuori dal comune a Lecce e dintorni

Di cocktail bar a Lecce ne escono fuori come funghi quasi ogni giorno, eppure - forse è anche inutile che te lo dica - non sono tutti uguali. Ci sono semplici bar che sanno fare drink, quelli che i drink li fanno alla perfezione e quelli, infine, che del settore sono considerati veri e propri mostri sacri, anche tra gli stessi barman. Non è un caso se, quando li nomini ai tuoi amici più movidari e appassionati di cocktail, non sentirai mai chiedere di che posto si tratta, infatti sono sempre locali pieni zeppi di gente e se hai voglia di farci un salto devi essere consapevole che devi armarti di un po' di pazienza perchè ti aspetterà sicuramente un po' di fila. 

Tra drappi arabeggianti


A Gallipoli ho scoperto il significato di concept store, cioè di locale che cambia continuamente il suo volto. Infatti gli arredamenti del Blanc, pur restando peculiari con il loro stile vintage, vengono acquistati dai clienti e sostituiti con nuovi complementi d'arredo. Ma il vero cavallo di battaglia di questo locale sono i cocktail, sempre ottimi, realizzati con riduzioni e sciroppi home made. Anche la vastissima selezione dei migliori bitter sul mercato e le guarnizioni davvero fuori dal comune sono dettagli degni di nota. 

Nascosto "sottoterra"

Passeggiando per il centro storico di Lecce, se non lo conosci, a stento ti accorgi della sua esistenza (a parte la fiumana di gente che staziona vicino all'ingresso), ma quando lo scopri non lo lasci più. Il Prohibition è molto particolare già nella location, perchè è sottoposto rispetto al livello della strada. E i drink, ne vogliamo parlare? Da quelli internazionali ai twist, che sono rivisitati dai barman in chiave creativa, fino ad arrivare agli 8 cocktail della casa. Quando ci ho portato i miei amici ho dovuto fermarli con la forza prima che si fiondassero al bancone per chiedere il terzo.

Creativi in tutti i sensi

Dal Prohibition all'Aputea il passo è davvero breve. Non soltanto perchè una serie di appuntamenti con Drink&Tuist, serate incentrate sulla competizione tra i migliori barman della provincia, li ha visti dialogare in una sorta di "gemellaggio" all'ultimo drink, ma perchè anche qui le bevande alcoliche sono una specialità. Drink internazionali di ogni tipo e, soprattutto, proposte home made a base della frutta di stagione. Qualche esempio? Caipiroska con fichi d'india e pepe rosa, oppure South Soul con zenzero, lime, anguria e basilico.

Cocktail e live, le nozze perfette

Torniamo a Lecce e approdiamo in un locale che del connubio musica live & cocktail d'autore ha fatto il suo marchio. Sicuramente lo conosci già e sai che il Coffeeandcigarettes, ormai, non ha più bisogno di presentazioni. Spezie, pepe, macerazioni, infusioni, frutta fresca sono le materie prime con cui l'abilissima barlady Ana Maria confeziona sia i drink tradizionali che quelli creativi, mentre sul palco si esibiscono artisti come i Toromeccanica, Una, Erica Mou, Cesare Dell'Anna (solo per fare alcuni nomi).

Tra i migliori cocktail bar d'Italia

Se lo hanno incluso tra i migliori cocktail bar dello stivale un motivo ci sarà. La prima volta che ho visto il Quanto Basta, dopo averne tanto sentito parlare, sono rimasta davvero allibita: un posto piccolissimo, che riesce a stento a contenere una fila di gente che prosegue anche fuori dal locale. Me lo aspettavo completamente diverso e mi sono chiesta con quale pazienza tanti giovani fossero disposti ad aspettare almeno 15 minuti in mezzo alla calca per ordinare il loro drink. Poi mi è bastato assaggiarne uno per rispondere a tutte le mie domande...

Foto di copertina memmo77 su Flickr
Vuoi leggere altri articoli come questo o conoscere le proposte del Salento? Iscriviti alla newsletter.

  • EAT&DRINK
  • DOPOCENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

×