​Grado si trasforma nell’Isola del Natale

Pubblicato il 11 novembre 2020

​Grado si trasforma nell’Isola del Natale

Dal 5 dicembre al 6 gennaio 2021. Oltre 200 presepi in mostra nel caratteristico centro storico.

La bella Grado prova a non arrendersi alle cancellazioni da “effetto Covid” e per le festività di fine anno si trasforma nell’Isola del Natale riproponendo, tra l’altro, la tradizionale Rassegna dei presepi, che mette in mostra, dal 5 dicembre al 6 gennaio 2021, oltre 200 creazioni.


A realizzarle, sono non solo abili artigiani, ma anche semplici appassionati, che utilizzano i più diversi materiali per creare presepi di varie dimensioni, curiosi, curati e ben ambientati. Disposti en plein air lungo il Porto Mandracchio (all’ingresso del centro storico, dove attraccano anche le barche dei pescatori) e in ogni angolo del castrum (il cuore antico della località).


Nel “Villaggio di Natale”, trovano invece spazio nuove esperienze degustative nei percorsi della Via del Vino e della Via della Birra artigianale, mentre i ristoratori gradesi saranno piacevolmente impegnati a offrire ai visitatori i famosi piatti tipici locali insaporiti da secoli di storia gastronomica. Ad oggi è tutto confermato.


Il 5 dicembre, tutti i gruppi musicali dell’antica cittadina si daranno appuntamento nel Palazzo dei Congressi per realizzare lo spettacolo “Voci di Natale” (nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria) che sarà ripreso in diretta da una nota televisione regionale. Il giorno 26, invece, sarà eseguito nella centrale basilica di Santa Eufemia, l’ormai tradizionale “Concerto di Santo Stefano”.

A partire dal primo giorno di dicembre e per tutta la durata delle manifestazioni natalizie, parcheggio gratuito.

  • NATALE
  • NOTIZIE
×