C'è un nuovo sushi a Mestre dove mangi proprio come in Giappone

Pubblicato il 9 novembre 2022

C'è un nuovo sushi a Mestre dove mangi proprio come in Giappone

Campo largo, il vento primaverile spettina i fiori di ciliegio. Non è necessario essere appassionati di cultura giapponese per riconoscere questa scena. Hana-Kaze, il nuovo locale sushi approdato a Mestre, prende il nome precisamente da questo classico della cinematografia, dell'arte e della letteratura nipponica. Non l’ennesimo all-you-can-it, bensì un ristorante alla carta in cui il rispetto per la cucina tradizionale del Giappone incontra pennellate di innovazione. Di preciso, in Riviera XX Settembre, la sezione più restaurata e tranquilla del centro.

La cucina: sushi fusion

“Come in Giappone” è la premessa di Hana-Kaze. Un esempio? Il ramen è preparato a partire dal brodo, senza ingredienti industriali, e il chashu (tipica carne di maiale del ramen) è marinato e scottato in padella per ottenere la consistenza perfetta. Chiariti i presupposti, si introduce qualche variazione sul tema: l’uovo non è sodo come nel classico ramen, ma in camicia, affinché si mescoli al brodo rendendolo cremoso.

Un punto di forza del sushi buono in Italia è che gli ingredienti non hanno nulla da invidiare alle materie prime giapponesi. Il pesce è selezionato dai migliori fornitori locali. Lo dimostra l’hoseki: un uramaki 8 pezzi ripieno di tartare di pesce bianco e avocado, con carpaccio di capasanta e gambero rosso di Mazara; il tutto servito con una goccia di olio EVO e senza salse, per esaltare la dolcezza del pescato. Un impiattamento all’italiana, sottotesto del ponte che Hana-Kaze crea tra due delle migliori cucine al mondo.    

L’atmosfera: lounge

Tra la mise en place e la location esiste una linea di continuità da non sottovalutare. Gli impiattamenti si adattano alla personalità delle portate, alcune presentate in piatti di ceramica tutti diversi tra loro, ad esempio. L’attenzione è sempre rivolta alla materia prima e al tavolo: il design è minimal ma risalta il mood tranquillo che respiri nel locale, piccolo (meno di quanto sembra) e accogliente. Se sei un novizio, il personale è preparato a introdurti alla cucina giapponese basandosi sui tuoi gusti; se invece sei un veterano, il servizio ti guiderà verso pietanze che difficilmente scoveresti negli all-you-can-eat. Se sei indeciso su quale vino abbinarci, basta chiedere; la carta propone, tra l’altro, soprattutto eccellenze nostrane. La cura per il cliente emerge anche da elementi quali il banco del sushi e la cucina a vista, un’indicazione di qualità sempre apprezzata.      

Quando: al momento giusto

 Hana-Kaze è aperto dal martedì al sabato sia a pranzo (12 – 14:30) sia a cena (19 – 22:30), domenica sera inclusa. Puoi passare anche per l’aperitivo o il dopocena a base di cocktails che conservano lo spirito fusion del locale. Per esempio, l’hana sour, una rivisitazione del whiskey sour in cui il bourbon whiskey è sostituito dallo shochu, un distillato giapponese di patata dolce. A pranzo, per staccare davvero dal lavoro, sono disponibili menù a prezzo conveniente, come il sushi misto con insalata di calamari e zuppa di miso. Se invece hai voglia di sushi ma sei foderato di impegni, le specialità di Hana-Kaze sono disponibili anche per la consegna a domicilio.  

Qualità-prezzo: e non solo

Di solito, o il sushi è all-you-can-it o corrisponde a ristoranti in cui saluti metà dello stipendio. Hana-Kaze è la ventata di aria fresca che mancava, con una fascia di prezzo da 60/80€ a coppia in linea con la qualità proposta. Un locale che prepara i piatti giapponesi veri e aggiunge un guizzo di fantasia senza mai snaturare la tradizione, con tutte le carte in regola per diventare la tua comfort zone.
 
Hana-Kaze
Riviera XX Settembre, 46
Telefono: 0413086198
Foto di Massimiliano Sanson

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Giacomo Rubbens

Di giorno studente, di notte batterista. Dal poco che ho capito, nella vita o scrivi Paradise Lost o ti apri un negozietto. Nel frattempo, si ascolta musica dal vivo e si condividono cenette romantiche in locali inaspettati.

×